Via libera alla realizzazione dell’impianto idrico e fognario a Castel Di Guido • Terzo Binario News

Via libera alla realizzazione dell’impianto idrico e fognario a Castel Di Guido

Nov 16, 2019 | Politica, Roma

Approvato in Giunta progetto definitivo con dichiarazione di pubblica utilità

Roma, 16 novembre 2019 – Approvato dalla Giunta Capitolina il progetto definitivo per la realizzazione della rete idrica e fognaria in via Antonio Neviani, via Enrico Gismondi e via di Castel di Guido, nel Municipio XIII. Un intervento che rappresenta una risposta concreta alle attese dei cittadini della zona, in particolare del consorzio “Bottaccia”, che da oltre un decennio aspettano di vedere realizzata la promessa di ottenere i servizi fondamentali, in una zona precedentemente agricola in cui non era previsto lo sviluppo urbanistico che poi, invece, si è realizzato.

L’attuale amministrazione, impegnata sin dal primo giorno sia come Dipartimento Simu che con la Commissione Lavori Pubblici e il lavoro del Municipio, ha trovato un progetto che veniva definito pronto e che invece non era attuabile dato il particolare andamento plano-altimetrico dell’area di Castel di Guido, per cui dopo la Conferenza dei Servizi, è stato rielaborato da Acea.

L’approvazione del progetto definitivo da parte della Giunta, con la dichiarazione di pubblica utilità, permette di procedere con gli espropri necessari alla realizzazione, da parte di Acea Ato2, di un intervento dal costo complessivo di circa 8,5 milioni di euro, di cui 6 milioni per i lavori, che dureranno 20 mesi e porteranno alla costruzione di più di 8 chilometri di rete fognaria e più di 7 chilometri di rete idrica.

Su via Antionio Neviani, via Enrico Gismondi e via Castel di Guido sono previsti due interventi distinti per la realizzazione dei 7.080 metri di rete idrica e dei 8.147 metri di rete fognaria, che in alcuni parti si sovrappone alla strada e in altri segue la pendenza del terreno. Prevalente, data la caratteristica morfologica della zona, questa seconda modalità, a gravità, che si sviluppa per 7.687 metri, mentre sono 460 quelli con rete fognaria a pressione. Saranno realizzati anche 120 allacci sia idrici che fognari.

L’approvazione in Giunta rappresenta un risultato importante per i cittadini – afferma la sindaca di Roma Virginia Raggi – che finalmente beneficeranno di quello che le precedenti amministrazioni non sono state in grado di garantire: servizi primari nelle proprie case. Realizzeremo chilometri di rete idrica e fognaria in strade che ne sono sprovviste”.

L’approvazione da parte della Giunta Capitolina, con la dichiarazione di pubblica utilità, permette finalmente un significativo e concreto passo in avanti su questa vicenda, garantendo ai cittadini di via Antonio Neviani, via Enrico Gismondi e via di Castel di Guido i servizi idrici e fognari di cui sono ancora sprovvisti – dichiara l’assessora alle Infrastrutture Linda Meleo – Un intervento significativo in un territorio dalla morfologia complessa, che sarà dotato di oltre 8 chilometri di rete fognaria e più di 7 di rete idrica, grazie ai lavori di Acea Ato2. L’Amministrazione è impegnata ogni giorno per dare risposte concrete alle necessità dei romani”.

La Commissione Capitolina Lavori Pubblici ha affrontato l’argomento in più sedute perché è importante tenere informati i cittadini che dopo anni di attesa vedranno realizzate la rete idrica e fognaria che servirà 120 utenze – afferma la presidente Alessandra Agnello – Siamo quindi soddisfatti dell’approvazione da parte della Giunta della Delibera di dichiarazione di pubblica utilità che permette ad Acea ATO2 di procedere alla pubblicazione della gara per i lavori. Questa Amministrazione è sempre più vicina ai cittadini con fatti concreti e non con le chiacchiere”.