Tender in avaria soccorso dalla Guardia Costiera a Fiumicino • Terzo Binario News

Tender in avaria soccorso dalla Guardia Costiera a Fiumicino

Apr 23, 2025 | Cronaca, Fiumicino, Guardia Costiera, Ostia, Roma

Erano le 15.50 circa del 22 aprile, quando alla sala operativa della Capitaneria di porto-Guardia Costiera di Roma, perveniva via radio, dalla torre del porto turistico di Ostia, la richiesta di soccorso ad un piccolo tender di appena 2 metri, con motore in avaria in balia delle onde al largo di “Fiumara” con un mare divenuto mosso già nel primo pomeriggio.

Immediatamente mollava dalla base navale di Fiumicino la motovedetta CP831 che in poco più di un quarto d’ora intercettava il piccolo natante, trasbordando i due occupanti (adulti di nazionalità straniera) e supportando le operazioni di attracco del tender all’anzidetto porto turistico.

Potremmo dire “tutto è bene ciò che finisce bene”, ma questo episodio è importante per tornare a sensibilizzare chi va per mare – e, a tal fine hanno parte attiva anche gli operatori del settore marittimo nei confronti dei loro utenti –, a consultare le previsioni meteo, ad informarsi sugli avvisi di pericolosità e sulle Ordinanze di sicurezza vigenti, anche consultando il sito https://www.guardiacostiera.gov.it/ o chiamando ai numeri telefonici delle locali Capitanerie ed Uffici Marittimi. Fondamentale, inoltre, è verificare sempre prima di intraprendere la navigazione, la perfetta funzionalità di scafo, motore ed apparati di bordo, e la presenza del numero sufficiente di dotazioni per le persone presenti a bordo e per la distanza della propria rotta dalla costa.

Con l’approssimarsi dell’estate, inoltre, particolare attenzione va riposta nel mantenersi con il proprio mezzo fuori dalle zone riservate alla balneazione ed a distanza di sicurezza dalla segnaletica di sub in immersione.

“Per navigare in sicurezza, navigare informati e con prudenza”.

Questi gli interventi pasquali: il gommone GCB151 è stato dirottato nel
tratto di mare antistante Maccarese per assistere un kite-surfista in difficoltà,
per fortuna poi rientrato a terra senza conseguenze.
La sera della stessa domenica, invece, la motovedetta CP831 è stata
impegnata in un’attività di ricerca in mare nel tratto compreso tra Ostia ed il
campo delle piattaforme R1/R2, a seguito della ricezione, alla sala operativa
della locale Capitaneria, di un’allerta satellitare. Le operazioni, partite nella
prima serata, si sono concluse la notte, senza riscontrare situazioni di
pericolo.
La stessa motovedetta sempre domenica aveva già fatto la mattina “capolino”
nelle acque di Ostia per la vigilanza sul rispetto dell’Ordinanza disciplinante,
per aspetti di sicurezza della navigazione, la regata giornaliera della
prestigiosa tappa del campionato europeo di windsurf.
Vari e diversificati quindi gli impegni operativi della Guardia Costiera romana
questo fine settimana, per un vero e proprio “assaggio” di stagione estiva. Il
dispositivo di vigilanza sarà ripetuto anche per il prossimo ponte del 25 aprile
e del primo maggio.