Spiagge Civitavecchia, dal Comune arrivano le 'istruzioni per l'uso' • Terzo Binario News

Spiagge Civitavecchia, dal Comune arrivano le ‘istruzioni per l’uso’

Giu 10, 2017 | Città, Civitavecchia, Comune

L’estate è ormai entrata nel vivo e le spiagge del litorale già da settimane sono affollate di bagnanti in cerca di un po’ di rifrigerio. Ma anche in spiaggia è bene rispettare delle regole per il ‘quieto vivere’ di tutti. A ricordarlo, elencandole una per una è il Comune di Civitavecchia.  

Si parte dalle spiagge libere. Proprio qui l’amministrazione comunale ricorda che è vietato tenere la musica alta, campeggiare e bivaccare, portare animali (anche se al guinzaglio), sostare con ombrelloni o altri ‘mezzi’ ingombranti nei primi 5 metri dalla battigia; praticare attività ludiche che possano compromettere l’incolumità altrui, niente volume alto dai propri dispositivi, nemmeno quelli per ascoltare musica che potrebbero disturbare invece il riposo dei vicini di telo o di ombrellone. Vietata anche la pesca con canna e/o lenza da riva nella fascia di mare compresa fino a 200 metri dalla costa, dalle 8 alle 20 con esclusione delle zone specificatamente riservate dal Comune per tale attività, appositamente segnate da apposita segnaletica. 

Regole da seguire anche per gli stabilimenti balneari che dovranno restare aperti al pubblico almeno dalle 9 alle 19. Sebbene per poter usufruire degli ombrelloni, lettini e di tutti i confort messi a disposizione dallo stabilimento, l’utente ovviamente dovrà pagare; il gestore dello stabilimento balneare allo stesso tempo dovrà garantire il libero accesso a tutti fino alla battigia. Spiagge che devono essere rese fruibili anche da parte delle persone diversamente abili con l’installazione di pedane ad hoc che ne facilitino l’accesso alla spiaggia e fino alla battigia.