di Michela Nunnari
Alessandro Marcianò, surfista, noto nel mondo per aver stabilito, nel 2015 il record italiano surfando un’onda di 18mt a Nazarè, in Portogallo, ha in questi ultimi anni fatto parlare di sé; per aver ideato e organizzato L’Italia Surf Expo, manifestazione giunta la scorsa estate alla XX edizione, riconosciuta come uno degli eventi sportivi/turistici con maggiore risonanza nel territorio tanto che, la Regione Lazio, nella figura del Presidente Nicola Zingaretti, ha dedicato uno spazio alla manifestazione, all’interno del museo del Mare situato nel Castello di Santa Severa, con l’esposizione della tavola del record di Marcianò.
A fronte dell’impegno, tenacia e risultati ottenuti, Il Sindaco di Santa Marinella, Pietro Tidei, gli ha conferito la delega per la pratica e per la promozione del surfing sul territorio.
“Vorrei ringraziare il Sindaco Tidei – dichiara Marcianò – che ha riconosciuto quanto sia cresciuto questo sport sul territorio e quanto imponente sia a Santa Marinella il flusso di appassionati provenienti da tutta Italia quando le condizioni meteo sono favorevoli. Purtroppo negli ultimi 10 anni non si è fatto nulla per cercare di avvicinare anche lontanamente gli standard offerti all’estero in termini di accoglienza e servizi. Mi dedicherò quindi al rilancio di questa disciplina e a tanti i progetti in grado di valorizzare il territorio. A partire da un piano di salvaguardia degli spot di “surf” e, dove possibile, al recupero degli stessi, promozione nelle scuole, all’illuminazione a basso consumo del tratto di mare nello spot di Banzai, ma in particolare – conclude Marcianò – vorrei porre l’accento sulla sicurezza affinché episodi come quello accaduto un mese fa con la morte di un amico kiter nelle nostre acque non si verifichino nuovamente”.