Ultimo giorno di conferimento dei rifiuti ad Aprilia per il Comune di Civitavecchia. Già nei giorni scorsi la società che si occupa della discarica nel Comune di Aprilia aveva fatto sapere alla Regione Lazio e ai comuni in ‘emergenza’, compreso quello civitavecchiese, che avrebbe potuto garantire il conferimento fino a venerdì (ossia oggi, ndr). Dal Comune l’assessore all’Ambiente Alessandro Manuedda ha sollecitato più volte la Pisana ma da quest’ultima avrebbero solo comunicato agli amministratori locali di avere pazienza e che sarebbe stata individuata una soluzione in tempo utile.
E ora la soluzione sembra essere dietro l’angolo. Si va verso l’Umbria. La scelta sarebbe stata effettuata per motivi di vicinanza in primo luogo ma non solo. Al momento quella su territorio umbro sembra essere l’unica discarica non ancora piena e in funzione. A spiegare come sono andate le cose è stato proprio l’assessorato all’Ambiente della Regione Umbria. L’assessorato ha raccontato che il Prefetto di Viterbo e la Pisana hanno chiesto alle due regioni confinanti “Umbria e Toscana, di collaborare per scongiurare possibili conseguenze dannose sull’ambiente e per la salute dei cittadini dovute al blocco dell’impianto”. Dunque, per evitare l’emergenza sarà consentito “il conferimento di un quantitativo massimo di 18mila tonnellate di rifiuti urbani non differenziati nell’impianto Le Crete di Orivieto” dove però i rifiuti saranno soltanto trattati meccanicamente per poi essere rispediti al mittente. Dunque una ‘scelta’ quella delle due regioni che andrebbe a riguardare solo l’impianto di selezione e non la discarica di proprietà di Acea. Proprio in quest’ultima si prevede il conferimento giornaliero di massimo 250 tonnellate per non più di 80 giorni, per un totale massimo di 18mila tonnellate.
Se dalla Regione Umbra arrivano dunque notizie che da qui a poco i rifiuti della regione lazio, in particolare di quei comuni che fino a ieri conferivano a Viterbo, saranno destinati alla sua discarica, ora si attendono comunicazioni ufficiali da parte della Regione Lazio. Comunicazione che alle amministrazioni locali non dovrebbe arrivare più tardi di oggi, ultimo giorno di conferimento ad Aprilia. Se i tempi tecnici di una risposta da parte della Pisana dovessero farsi attendere, in città potrebbe verificarsi una vera e propria emergenza rifiuti, che ancora ieri si faceva sentire, sebbene in parte e solo in alcuni quartieri della città e dovuta sostanzialmente ai disagi subiti domenica scorsa con l’incendio della discarica di Viterbo.