Pulizia strade e marciapiedi Ladispoli, il Movimento 5 Stelle chiede il rispetto dell'appalto • Terzo Binario News

Pulizia strade e marciapiedi Ladispoli, il Movimento 5 Stelle chiede il rispetto dell’appalto

Ago 30, 2017 | Ladispoli, Politica

“Le strade e, soprattutto, i marciapiedi della nostra Ladispoli meriterebbero una pulizia per lo meno al livello del costo del servizio appaltato, quindi, senza le auto posteggiate che intralciano gli operatori e con il lavaggio dei marciapiedi al posto del soffiatore meccanico (che solleva la polvere della strada fino ai secondi e terzi piani delle abitazioni)”. A intervenire sulla pulizia delle strade e dei marciapiedi della città del litorale, è il Movimento 5 Stelle, prendendo spunto dalle dichiarazioni di soddisfazione di qualche giorno fa, del consigliere Augello che vista la pulizia di parte di via Duca degli Abruzzi “ha con giusto orgoglio rivendicato l’operazione all’attuale amministrazione definendola una ‘pulizia delle strade come dovrebbe essere regolarmente effettuata’”. 

Proprio per questo motivo, per il Movimento 5 Stelle, bisognerebbe partire dal rispetto dell’appalto per avere una Ladispoli sempre pulita. Senza auto parcheggiate lì dove gli operatori devono operare. “Questo, come afferma il consigliere, è il modo corretto e regolare di pulire le strade, quindi adesso ci dovremmo attendere che: giorno per giorno la ditta Massimi dedichi uguale cura ed attenzione a tutte le strade e ai marciapiedi cittadini. La ditta Massimi – proseguono dal Movimento 5 Stelle – non presenti all’amministrazione una fattura di questa accurata pulizia. L’assessore competente determini per quali motivi fin oggi (ed ancora oggi) la pulizia è stata fatta con tutt’altro impegno di operatori e mezzi; l’amministrazione definisca una sanzione per inadempienza contrattuale alla ditta e per assenza di controllo ai dirigenti comunali preposti”.

“Ci piacerebbe fosse così ma – prosegue ancora il Movimento 5 Stelle di Ladispoli – temiamo invece che, la pulizia dei 100 metri di via Duca degli Abruzzi resterà il nostro estivo ossimoro, un evento normale ed al tempo stesso straordinario, come dimostra la mancata replica nelle altre strade. Normale perché l’appalto alla ditta Massimi prevede, tra le altre cose non fatte, che la macchina spazzatrice sia preceduta da operatori sui marciapiedi, messi in grado di rimuovere ‘qualsiasi rifiuto, compresi i vari detriti prodotti dagli utenti o dagli agenti naturali’.. pensate un po’, l’appalto prevede esplicitamente la rimozione degli escrementi animali e della vegetazione spontanea, prevede che vengano pulite le cunette e i canali di scolo. Straordinario perché non è la norma, ci sarebbe da chiedersi come mai in questi anni nessuno al Comune si sia dato la preoccupazione di controllare i lavori. E già che ci siamo perché non menzionare anche la ‘dovuta ma non attuata’ pulizia del piazzale antistante il cimitero? Situazione già da luglio posta all’attenzione del delegato competente, (grazie all’interessamento di alcuni cittadini). Il piazzale, ricoperto da aghi di pino, risulta non solo sporco ma anche pericoloso, soprattutto in questo periodo in cui gli incendi sembrano essere all’ordine del giorno.

“Invitiamo l’attuale maggioranza – conclude il Movimento 5 Stelle – a lasciar perdere questi  ‘coup de theatre’ estivi perché, chi abita in qualunque altra strada di Ladispoli e paga regolarmente la Tari, vorrebbe godere delle stesse attenzioni, anzi vorrebbe finalmente vedere una pulizia stradale per come è prevista dall’appalto e per come è pagata dal contribuente. Gentilissimo Sindaco questa volta non le chiediamo un miracolo ma la semplice applicazione dei contratti e relative penali”.