Porticciolo Santa Marinella: verso la strada dell’accordo con Porto Romano • Terzo Binario News

Porticciolo Santa Marinella: verso la strada dell’accordo con Porto Romano

Feb 10, 2017 | Politica, Santa Marinella

Il Consigliere alle finanze Emanuele Minghella

Il Consigliere alle finanze Emanuele Minghella

Riceviamo e pubblichiamo la nota dal comune di Santa Marinella –1997 – 2017: venti anni di storia della città legata ai rapporti tra il Comune e la Porto Romano, oggetto del contendere il porticciolo di Santa Marinella, centro di indotto turistico ed economico per troppi anni sottovalutato. La vicenda è lunga da sintetizzare in poche righe, ma la notizia importante, per tutti i cittadini, è che grazie ad un dialogo, finalmente costruttivo ed intelligente (oserei dire), il comune torna a sedersi pacificamente ad un tavolo tecnico con la concessionaria Porto Romano e non in un aula di Tribunale.
Durante questi ultimi anni, grazie alla collaborazione con il collega Gasparri e con l’indispensabile aiuto del Segretario Generale e degli uffici comunali, abbiamo intrapreso un colloquio pacifico con la Porto Romano, iniziato nel 2014 con l’approvazione, in consiglio comunale, della variante urbanistica.
In esito alla riunione di questa mattina, in presenza dei rispettivi avvocati, abbiamo sottolineato quali siano gli aspetti a cui il comune non può assolutamente rinunciare, mettendo al primo posto la realizzazione dei nuovi accessi al porto da parte della Porto Romano al fine di renderlo conforme alla Valutazione di Impatto Ambientale già rilasciata dalla Regione Lazio e recepita in variante urbanistica dal Comune. In ordine, seconda priorità è senza dubbio il riconoscimento di un importo quale indennizzo per la mancata realizzazione di una barriera soffolta nella parte del retroporto ovvero prospiciente la spiaggia pubblica del Castello, oltre ad un passaggio pedonale fino alla passeggiata. All’epoca dei fatti, la concessionaria, in caso di mancato adempimento, avrebbe dovuto corrispondere al comune ben 200 milioni. Comprendiamo che l’opera non è più realizzabile, considerati i molteplici fattori del mercato e soprattutto, l’intervento di normative restrittive in materia, tuttavia, è giusto che tale importo, contestualizzato al mercato odierno, venga riconosciuto al comune di Santa Marinella.

Nella stessa seduta è stato chiarito in maniera irremovibile che il Comune non intende soprassedere sulla fruibilità dei parcheggi pubblici, sugli accessi pedonali e sulla totale titolarità del promontorio delle Capitanerie di Porto che deve essere esclusivamente destinato ad uso pubblico e a cui la Porto Romano deve prendere l’impegno della manutenzione e dell’abbellimento congiuntamente alla parte pubblica.

All’esito dell’incontro abbiamo trovato la Società Porto Romano aperta al confronto e molto disponibile alle nostre richieste che valuterà nei prossimi giorni. Intanto, congiuntamente, gli avvocati delle parti hanno deciso per chiedere un rinvio al giudice Amministrativo in vista della prossima udienza prevista per marzo 2017.

Mi sento soddisfatto dell’incontro di questa mattina a comprova che nella pubblica amministrazione le scelte, oltre ad essere dettate dagli indirizzi della politica, devono essere sagge ed assunte con la responsabilità di un buon padre di famiglia. E’ arrivato il momento, credo, che il porto e la città diventino una cosa unica e non due realtà separate, che Santa Marinella non sia solo la passeggiata a mare, ma anche e soprattutto sia conosciuta nel mercato turistico come polo di attività legate all’ambiente dei migliori porti turistici, come merita.

Il Consigliere Comunale
Emanuele Minghella