Sempre più spesso si parla di responsabilità ambientale e sono numerose le proposte green indicate per migliorare la mobilità urbana. Tra le forme alternative più gettonate, che in parte sostituiscono quelle tradizionali, abbiamo le biciclette elettriche e i monopattini elettrici. In questo articolo parleremo di quest’ultimo mezzo di trasporto, particolarmente comodo ed indicato anche per spostarsi, per brevi tragitti, in città.
Questo veicolo è diventato molto popolare, soprattutto in seguito al nuovo decreto proposto dal Governo, meglio noto come Bonus Mobilità, che ha permesso di acquistare un veicolo green ad un costo scontato.
I vantaggi di muoversi con un mezzo green sono molteplici. Il veicolo di trasporto alternativo, ideale per gli spostamenti nelle aree urbane, è tra le opzioni preferite non solo degli Italiani, ma degli Europei e degli Americani. Dunque, un due ruote ecosostenibile è quello che ci vuole, scopriamo insieme perché.
Monopattino elettrico: quali sono i vantaggi
1.Utilizzando un monopattino elettrico è possibile diminuire l’impatto ecologico. Infatti, con questo mezzo di trasporto si riesce ad evitare di generare le emissioni di CO2.
2. Il monopattino elettrico è piccolo e pieghevole e per tale motivo può essere utilizzato per andare in ufficio e riporlo con comodità sotto la scrivania. Eviterai così i problemi di city parking.
3. Il veicolo è stato progettato per dare ausilio a quanti si spostano frequentemente per cui è particolarmente amato dai pendolari che lo utilizzano per muoversi meglio in città evitando la giungla quotidiana.
4. Il mezzo verde è studiato per contribuire ad eliminare il traffico in città. Di certo meno inquinante della benzina o di altri combustibili fossili, permette di dare il proprio contributo per un mondo ecosostenibile.
5. La manutenzione ha un costo irrisorio per cui acquistare un monopattino elettrico conviene di certo rispetto ad uno scooter o un’auto. Occhio in particolare ai freni, alle ruote e alla batteria.
6. Puoi ricaricare il mono velocemente, di solito in circa 8 ore, per cui andare e tornare da lavoro non sarà assolutamente un problema.
7- Tutti possono guidare un monopattino elettrico il cui utilizzo è previsto senza patentino e a partire dai 14 anni.
8. Si tratta di una soluzione innovativa e pratica che permette di compiere tratte urbane a velocità competitive (massimo 25 km orari) evitando ingorghi. E’ da preferire quindi, alle auto, agli scooter e ai mezzi pubblici ma, volendo, si può utilizzare in abbinamento a questi. In alcuni luoghi la bici non è trasportabile sui mezzi pubblici per legge mentre il monopattino elettrico non dà alcun tipo di problema. Anche la breve salita dalla stazione non sarà più faticosa.
9. W l’indipendenza! Hai perso il bus? Nessun problema. A decidere quando partire da casa sei solo tu.
10. Il mezzo verde dà una mano a mantenersi in forma portandolo con noi ovunque: un sollevamento pesi leggero ma che non permette ai nostri muscoli di atrofizzarsi!
Se sei interessato ad acquistare un monopattino puoi leggere le recensioni di Monopattinoelettrico.online e scegliere tra numerose tipologie di monopattino e selezionare i modelli in base al prezzo, alla sicurezza e alle prestazioni.