Prime pagaiate per i ragazzi del Gruppo Agesci Civitavecchia 3, grazie alla sinergia con la CivitaRemo e la Lega Navale Italiana
Ragazzi abituati ad accamparsi e ad andare alla scoperta della natura, tra prati e boschi, per una giornata hanno abbandonato la terraferma per immergersi nelle acque del fiume Mignone, anche con l’aiuto di chi solitamente va per mare.
Protagonisti di una domenica “diversa” sono stati 13 scout del Gruppo Agesci Civitavecchia 3, che si appoggiano alla parrocchia di San Libroio. Sono i più grandi dei 26 del reparto che accoglie ragazzi dai 12 ai 16 anni.
Qaulche tempo fa, ai loro capi che gli chiedevano se avessero qualche idea per trascorrere tempo all’aria aperta, risposero che gli sarebbe piaciuto fare un’esperienza .. in acqua. E la scelta è caduta sul fiume Mignone anche per far vivere ai ragazzi un angolo del nostro territorio che non tutti conoscono.

L’esperimento è andato alla grande, intanto per lo splendido meteo, e poi per la collaborazione e la sinergia di tre associazioni: quella degli Scout in primis, poi la CivitaRemo Fit Rowing che ha messo a disposizione la propria sede e le attrezzature sul fiume e la Lega Navale di Civitavecchia, che, grazie al direttivo e ad alcuni soci, ha offerto altri materiali (come i giubbotti salvagente) e alcune canoe.
Sulle sponde del fiume Mignone i giovani scout hanno potuto provare le prime pagaiate, seguendo i consigli degli istruttori presenti. I ragazzi hanno mostrato curiosità e interesse per la canoa e la voga: insomma, un’esperienza da ripetere. E chissà che qualche scout non diventi pure….canottiere!