Il Comune di Cerveteri nella persona del Sindaco Elena Gubetti, della Giunta e degli Uffici amministrativi ritiene doveroso replicare alle affermazioni del Sig. Di Serafino e di un componente dell’opposizione sulla questione del Parco Fürstenfeldbruck.
L’Amministrazione a differenza di quanto affermato dal Sig. Di Serafino Mauro e dalla Consigliera Avv. Annalisa Belardinelli non ha, neanche indirettamente, affermato che la questione sulla proprietà dell’area sia conclusa.
Il termine “proprietà” è stato usato solo da chi ha inteso commentare la vicenda.
L’Amministrazione ha comunicato l’esito della sentenza del Tar che ha riconosciuto il diritto del Comune di Cerveteri alla materiale disponibilità dell’area in questione.
Questo significa, che il Comune, come specificato nella sentenza del Tar Lazio, a prescindere dalla proprietà dell’area, ha il pieno ed incondizionato diritto alla gestione diretta o indiretta della detta area per un riconosciuto diritto di uso pubblico a vantaggio dell’intera collettività cittadina.
L’annosa vicenda a cui forse surrettiziamente la Consigliera fa riferimento riguarda il sopravvenuto contenzioso instaurato da soggetti terzi sulla proprietà dell’area pendente presso il Tribunale di Civitavecchia che è stato oggetto, in attesa della sua definizione, di un provvedimento temporaneo che ha, anch’esso, confermato la legittimità dell’attuale disponibilità del terreno al Comune di Cerveteri.
Pertanto, in considerazione della esecutività della sentenza del Tar Lazio, ovviamente soggetta ad appello, il Comune vede rafforzato il riconoscimento della legittimità della propria azione diretta, a differenza di alcune volontà private, al perseguimento dell’interesse pubblico e non, come sembrerebbe trasparire dalle parole della Consigliera, di quello di pochi.
Dispiace che neanche su aspetti oggettivamente a vantaggio della collettività vi sia da parte della politica un apprezzabile senso di responsabilità per la cosa comune.
Elena Gubetti
Sindaco di Cerveteri