
L’ospedale Padre Pio di Bracciano
“I posti in ortopedia rimarranno e per questo possono stare sicuri i cittadini di Bracciano e del territorio lacustre”. A garantirlo dopo l’allarme lanciato nella giornata di ieri, anche da personale interno all’ospedale di Bracciano, dopo la pubblicazione del bollettino regionale del 20 luglio 2017, è la Regione Lazio. Dal bollettino, nella parte relativa alla programmazione della rete ospedaliera 2017-2018 infatti balza all’occhio l’assenza di posti letto per il biennio al reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale di Bracciano.
Ma per la Asl non c’è nulla di cui preoccuparsi. “Nel quadro del DCA 257/17 sono previsti 25 posti letto chirurgici che, in accordo e su autorizzazione della Regione Lazio, saranno suddivisi in 13 posti letto di Chirurgia generale e 12 posti letto di Ortopedia e Traumatologia”.
La Asl tiene inoltre a precisare come “l’ospedale di Bracciano risulta potenziato dal DCA 257/17 con ulteriori 20 posti letto post acuzie/lungodegenza che consentiranno un’adeguata collocazione dei pazienti dopo il superamento della fase chirurgica. La Direzione, inoltre ricorda come è in fase di attivazione il servizio di urologia chirurgica in condivisione con l’Azienda Ospedale Sant’Andrea”.
“L’Ospedale Padre Pio di Bracciano – ha detto il direttore generale della Asl Roma 4 Giuseppe Quintavalle – è quindi presidio di pronto soccorso con le specialità già annunciate dai precedenti Decreti, Medicina, Chirurgia, Ortopedia nell’ambito di un Polo Ospedaliero Unico, che vede quale UHB Ospedale di I° livello San Paolo di Civitavecchia, lo stesso approfitta di tale circostanza per augurare ai pazienti ricoverati sereno ferragosto nonostante le avversità delle malattie. In conclusione l’Ospedale di Bracciano rimane un importante riferimento strategico all’interno del Polo Ospedaliero della Asl Roma4”.