Una nuova associazione, costituita a novembre scorso, arricchisce il già ricco panorama tolfetano, si chiama “La MAeS” ed ha già pronta una prima iniziativa per sabato 11 febbraio,in concomitanza con San Valentino.
La MAeS è un’ associazione culturale nata dalla reciproca contaminazione di bagagli personali di un eterogeneo gruppo di amici. “Nei momenti di difficoltà dei passati anni di pandemia, la forza e la spensieratezza del gruppo ci ha uniti molto, portandoci a una riflessione e un arricchimento reciproco – spiegano -.
La voglia di condividere esperienze ed esplorare orizzonti artistici e culturali sul nostro territorio ci ha spinto a costituire l’associazione. La Maes, attraverso le sue proposte, vuole trasmettere suggestioni, visioni artistiche, suscitare emozioni”.
Ecco i nomi dei soci fondatori: Marco Bocci (presidente), Valentina Morreale (vicepres), Carola Mura, Gianluca D’Emilio, Flavio Morreale, Chiara Conti, Alessandro Zucconi. Più o meno coetanei, sono amici da tempo e svolgono professioni diverse: insegnante, impiegato, sindacalista, commerciante, imprenditrice agricola. Nei mesi la forza creativa del gruppo è arrivata a maturazione con l’organizzazione del primo evento ufficiale de la Maes: “Tolfa in Love”. A cui naturalmente nel tempo se ne aggiungeranno altre.

Quella di sabato 11 sarà una giornata dedicata all’Amore, ricca di appuntamenti ed attività: danza, musica dal vivo, poesie, performance teatrali, gara di tiro con l’arco. L’evento all’insegna dell’Amore, si concluderà con il lancio di globi areostatici realizzati dagli artisti de la MAeS Marco e Valentina.
Il pubblico verrà coinvolto con l’accensione e l’innalzamento delle proprie lanternine. Cuori, fiori, creazioni deliziose, gadget, panchina del Bacio, il “Principe ranocchio”, cioccolata calda ed “Elisir d’Amore” arricchiscono e scaldano la serata.