“Proseguono le attività del’Ufficio Decoro di Roma Capitale con il lavoro di riqualificazione della stazione della metro B Basilica San Paolo . Un risultato possibile attraverso una serie di azioni come la bonifica e la sanificazione del guano dei piccioni, il rifacimento dell’impianto elettrico, e l’installazione di una rete protettiva d’acciaio sul lucernario. Sono stati poi rimossi i manifesti sui muri e le scritte vandaliche, riparati i gradini delle scalinate e degli archi in travertino”. Così Linda Meleo, assessore capitolino.
“In ultimo, sono state riverniciate le pareti ed è stato riaperto il sottopassaggio dopo aver risolto un problema di infiltrazione di acqua. Ora sta a ciascuno di noi mantenere questo risultato. La stazione è uno spazio di tutti, rispettiamolo e abbiamone cura”.
“La stazione metro San Paolo completamente rinnovata – ha detto Carola Penna del M5S – sono stati completati i lavori di riqualificazione della stazione San Paolo, una tra le più utilizzate nella linea della Metro B e della ferrovia Roma – Lido”.
“Molti gli interventi realizzati come la riapertura del sottopassaggio, la rimozione del guano dei volatili, il rifacimento dell’impianto elettrico, la protezione del lucernaio con una rete d’acciaio, la rimozione di scritte e manifesti abusivi, la ridipintura di pareti e la sistemazione di gradini e archi in travertini danneggiati. La stazione ha un nuovo volto, è ora pulita e rimessa in completa sicurezza”.