Da parte dell’amministrazione c’è il massimo impegno per accelerare il collaudo del mercato ittico, ma nel frattempo gli operatori di San Lorenzo dovranno trasferirsi nella nuova struttura. Lo rende noto il Comune di Civitavecchia.

foto Civonline
È quanto emerso dall’incontro di oggi presso la sede comunale un incontro tra un gruppo di rappresentanti degli operatori del mercato ed il Sub Commissario Dott.ssa Raffaella Moscarella, presente insieme al Dirigente del Patrimonio Ing. Giulio Iorio.
L’incontro è stato richiesto dagli stessi esercenti dell’area mercatale, a seguito della nota con la quale l’Amministrazione Comunale poneva un termine ultimo per il trasferimento nei nuovi locali di San Lorenzo, per richiedere una dilazione dei termini fino al completamento dei lavori del mercato ittico. La Dott.ssa Moscarella e l’Ing. Iorio hanno spiegato che la richiesta non è accoglibile, dal momento che una parte dei locali (San Lorenzo) è già pronta e fruibile, mentre per il mercato ittico sussistono al momento ancora alcune problematiche tra le quali la mancanza del collaudo statico. In tal senso, pur ribadendo che il trasferimento dovrà comunque essere completato nei prossimi giorni, il SubCommissario ha voluto rassicurare gli operatori garantendo il massimo impegno per accelerare le procedure di collaudo e prendere il più velocemente possibile in consegna anticipata il mercato ittico.
La riunione è stata quindi aggiornata a lunedì prossimo, giorno nel quale i rappresentanti dell’Amministrazione incontreranno nuovamente gli esercenti per notiziarli sui tempi comunicati dalla Regione.