“Con 25 volontari abbiamo raccolto kg 5 di plastica e kg 6,5 di materiale indifferenziato portati in spiaggia dalla mareggiate.

Una visita naturalistica guidata dall’ornitologo Paolo Monti ha illustrato ai partecipanti la varietà di uccelli presenti nell’area, la biologa marina Martina Mazzetti ha fatto conoscere la varietà di conchiglie e uova di gasteropodi e quanto del mondo marino presente sulla battigia; la naturalista Lucia Vitale ha raccontato invece le piante presenti nell’area.
Un ringraziamento particolare al Direttore Corrado Battisti per il caloroso benvenuto e la descrizione del Monumento Naturale della Palude con particolare riferimento alla presenza del Fratino, due nuove nascite qui in pochi giorni.

Grazie anche ai ragazzi del servizio civile, a #Cittametropolitanaroma #Regionalazio #CittadiLadispoli “.
Marevivo Lazio