Si è concluso lo scorso giovedì 15 settembre il primo ciclo di letture con il Gruppo di Lettura della Biblioteca Comunale di Tolfa dedicato al tema dell’educazione sentimentale con l’incontro dedicato a “Volevo essere Madame Bovary” (Einaudi) di Anilda Ibrahimi (nella foto sopra).
Nei mesi abbiamo letto e incontrato le autrici: Nadia Terranova, Valentina Farinaccio, Viola Di Grado, Elisa Casseri. Il percorso a proposito della formazione sentimentale ha attraversato sguardi e linguaggi diversi, esperienze, tematiche che abbiamo rintracciato in tutti i romanzi.
In particolare è risultato evidentemente il rapporto tra femminilità e corpo ed è proprio in “Volevo essere Madame Bovary” che questo rapporto si compie, attraverso lo sguardo di un’autrice femminista che non rinuncia alla vanità, alla femminilità, e rivendica il diritto di autenticità, libertà e autonomia dell’individuo.
L’incontro con Anilda Ibrahimi è stato importante ed emozionante per la generosità dell’autrice, subito entrata in empatia con il pubblico – sempre numeroso e preparato – che ha risposto in modo diffuso alle domande del gruppo di lettura.
Il gruppo di lettura continuerà il suo percorso con i libri: “Mostruosa maternità” di Romana Petri (Perrone) e “Domani interrogo” di Gaja Cenciarelli (Marsilio) che saranno ospiti e protagoniste di prossimi incontri di ottobre e novembre