Il Presidente della commissione Politiche sociali e Salute del Consiglio regionale del Lazio, Rodolfo Lena del Pd, rende noto che:
“Dal 6 luglio scorso, giorno dell’accorpamento dell’attività ostetrica e neonatologica di Colleferro e Palestrina all’interno dell’ospedale ‘Coniugi Bernardini’, fino ad oggi, il punto nascite prenestino ha registrato ben 71 parti (di questi solo 30 tagli cesarei), a conferma dell’ottimo lavoro svolto da tutti gli operatori. Un dato che rende necessario, a questo punto, un aumento dei posti letto di ostetricia e ginecologia e dei relativi servizi connessi, dal momento che il ‘Coniugi Bernardini’ serve un territorio vasto e popoloso e che le mamme che vi hanno partorito durante questo mese di luglio provengono da ben 23 comuni del comprensorio. Anche le 183 consulenze di pronto soccorso denotano l’alta affidabilità – conclude la nota -percepita dalle donne in gravidanza rispetto all’ospedale di Palestrina”.