E’ da parecchie settimane che la soppressione delle fermate di piazza Rossellini, via Odescalchi e via Palo Laziale sta creando qualche disagio a quei cittadini che quotidianamente prendono il Cotral dalle prime ore della mattina per raggiungere Roma.
Il cambio di percorso è stato deciso su impulso della Flavia Acque e del Comune di Ladispoli all’azienda di trasporto, vista la necessità di consentire la realizzazione di lavori di rifacimento sul collettore fognario di Via Odescalchi. La determina 34/2016 della Flavia Acque, datata 16 settembre 2016, ha affidato i suddetti lavori in subappalto alla Ci.Si. srl per 21.714.58 euro.
“Chi vive nella zona di Palo è costretto ad arrivare a piedi fino alla stazione per prendere il pullman in via Cagliari- spiega una lavoratrice pendolare– ma non per tutti è così agevole farsi quasi due chilometri a piedi tutte le mattine”.
Una situazione che si sta prolungando ormai da un paio di mesi e che rappresenta un possibile disagio anche dal punto di vista economico.
“Per chi non ce la fa ad andare a piedi l’alternativa è il bus urbano, però a forza di pagare un euro al giorno (il costo costo del biglietto per la corsa singola, n.d.r.) a fine mese si finisce per pagare come un altro abbonamento, spero risolvano presto”.
I mezzi della Seatour, affidataria del servizio pubblico di trasporto urbano, riescono a passare sul lungomare Regina Elena, anche se non senza qualche difficoltà provocata dai veicoli parcheggiati in malo modo, laddove quelli più grandi del Cotral troverebbero impedimento sia nel passaggio sul lungomare sia soprattutto nella svolta a destra in prossimità della “rotondina” prima del ponte.
Insomma fino a che i lavori su via Odescalchi non saranno ultimati le corse non sembra possano essere ripristinate.
“I lavori dovrebbero essere a buon punto- tranquillizza il delegato alla mobilità Pierlucio Latini- devono soltanto asfaltare, a quanto ne so, e spero che per fine mese siano finiti”.
Al momento effettivamente sono state rimosse le transenne su via Odescalchi, il cui manto stradale, all’altezza di Piazza Rossellini, si presenta ricoperto di uno strato fangoso in attesa di essere riasfaltato. Seguiranno aggiornamenti.