Ladispoli, niente autorizzazione per il 'Trenino Lillipuziano atipico' • Terzo Binario News

Ladispoli, niente autorizzazione per il ‘Trenino Lillipuziano atipico’

Ago 2, 2017 | Ladispoli

foto da Lazionauta

Niente patente di guida ad hoc, niente immatricolazione del mezzo e niente revisione annuale dei singoli componenti. Il “Trenino lillupuziano atipico’ sarà costretto a restare ai box di partenza. A deciderlo è stata l’amministrazione comunale di Ladispoli che con determina dirigenziale ha respinto la richiesta del proprietario dell’attività di ottenere un’autorizzazione temporanea per poter esercitare l’attività di spettacolo viaggiante “sul territorio comunale con ‘Trenino lillupuziano atipico’, costituito da una motrice e da 3 carrelli ciascuno con capacità massima di 18 persone”. 

Secondo i riscontri effettuati infatti dagli uffici competente del Comune di Ladispoli, dai documenti inviati dal responsabile dell’attività non risulterebbero esserci i requisiti minimi indispensabili per ottenere l’autorizzazione. 

In primis il responsabile sarebbe in possesso di patente B, quando per la guida di determinati mezzi, come nel caso del trenino, “conformemente a quanto previsto dall’articolo 3 del decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti 30 settembre 2003, n. 40/T” è necessario “essere in possesso della patente di guida della categoria B+E se il numero complessivo dei passeggeri trasportabile è uguale o inferiore a 8, ovvero della categoria D+E se il numero complessivo dei passeggeri trasportabile è superiore a 8”.

Non solo. A mancare sarebbe anche l’immatricolazione del mezzo e la revisione annuale dei singoli componenti.

“Dalla carta di circolazione del veicolo indicato per lo svolgimento dell’attività di che trattasi avente destinazione macchina agricola – si legge nella determina – non si evince l’immatricolazione ai sensi dell’articolo 93 del Codice della Strada né la prevista revisione annuale dei singoli componenti”. 

Da qui la decisione dell’amministrazione comunale di “disporre il diniego formale e l’archiviazione della pratica (…) intesa ad ottenere l’autorizzazione temporanea ad esercitare attività di spettacolo viaggiante sul territorio comunale con ‘trenino lillipuziano atico’ (…)”.