La Guardia di Finanza si riorganizza, istituito il Gruppo di Viterbo • Terzo Binario News

La Guardia di Finanza si riorganizza, istituito il Gruppo di Viterbo

Feb 5, 2019 | Cronaca, Guardia di Finanza, Tarquinia, Viterbo

Dall’inizio di quest’anno è in vigore la riforma dei Reparti territoriali della Guardia di Finanza, nell’ambito della quale anche nel territorio della provincia di Viterbo la struttura del Corpo è stata riorganizzata con l’istituzione di un nuovo Reparto, il Gruppo di Viterbo, retto da Ufficiale superiore, da cui dipendono le Compagnie di Viterbo, Civita Castellana e Tarquinia.

L’istituzione del nuovo Gruppo territoriale farà si che venga assicurata più efficacemente la funzione di indirizzo e coordinamento dell’attività svolta nell’ambito del territorio della tuscia ed opererà in stretta collaborazione con il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Viterbo – anch’esso retto da Ufficiale superiore, recentemente rivisitato e reso più snello ed operativo, al fine di fornire una maggiore collaborazione alle Autorità di riferimento.

Tale modifica ordinativa, completa dunque il percorso di trasformazione ed adeguamento della struttura della Guardia di Finanza di questa provincia, già avviata nell’anno 2014, con la soppressione della Tenenza di Tarquinia e la contestuale istituzione della Compagnia di Tarquinia, retta da Capitano.

L’intento è evidente: non solo l’innalzamento della qualità’ della presenza dei Reparti sull’intero territorio, ma anche e soprattutto la crescita dei livelli di responsabilità, compiuto con l’affidamento di tutte le unità operative a militari di qualificata competenza.

La riforma, insomma, attuata proprio nell’anno in cui il Corpo festeggia i 245 anni dalla sua fondazione, giunge dopo l’istituzione della polizia economico-finanziaria avvenuta con il Decreto Legislativo 19 marzo 2001 n.68 e risponde all’esigenza di adeguare la struttura ordinativa della Guardia di Finanza alle sempre maggiori richieste d’intervento istituzionale dettate dall’attuale contesto socio-economico.