Una serata magica quella di sabato 10 maggio per Cerveteri. La prima notte bianca organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica dell’Etruria Meridionale, Proloco Cerveteri e Artemide Guide è stata un successo di pubblico.
L’evento realizzato per festeggiare il ritorno della Kylix di Euphronios ed Onesimos al Museo Nazionale Cerite ha visto la partecipazione di circa 360 visitatori paganti pazientemente in fila dalle ore 20 per ammirare il capolavoro finalmente ritornato a casa. Inoltre un ottimo successo di pubblico lo hanno avuto anche le Chiese del centro storico rimaste aperte per l’occasione.
“Questa è solo la prima di una lunga serie di iniziative che la nostra Amministrazione ha messo in piedi per festeggiare il decennale dell’entrata nell’Unesco” ha dichiarato un raggiante Lorenzo Croci, Assessore allo Sviluppo Sostenibile del Territorio”. “Per Cerveteri la serata di ieri è stata emozionante – ha continuato Croci – ed è il segno che il lavoro che stiamo facendo da più di due anni per il rilancio turistico della città sta iniziando ad avere un riscontro concreto”.
Anche il sindaco Alessio Pascucci è soddisfatto dell’iniziativa. “Sono felice perché Cerveteri sabato sera ha mostrato il suo volto migliore. Abbiamo messo al servizio della cittadinanza e dei tanti visitatori giunti da fuori le bellezze della nostra città e la risposta è stata incredibilmente positiva: tanta gente e sale piene ininterrottamente”.
“Un ringraziamento speciale – continua il sindaco – va all’assessore Lorenzo Croci, Soprintendenza Archeologica Etruria Meridionale, Cooperativa Artemide, Proloco Cerveteri, personale del Museo. Continuiamo così!”.
Come ha detto l’Assessore Croci questa è solo la prima di una serie iniziative che vedranno protagonista il territorio di Cerveteri. Già sabato 17 maggio si replica con una nuova notte bianca nel centro storico e con l’apertura straordinaria del museo. La primavera a Cerveteri sembra veramente essere arrivata.