La denuncia del M5S Ladispoli: "Degrado e danni ambientali nel Parco Pubblico di Palo, l’ennesimo esempio di mala gestione dell’amministrazione comunale" • Terzo Binario News

La denuncia del M5S Ladispoli: “Degrado e danni ambientali nel Parco Pubblico di Palo, l’ennesimo esempio di mala gestione dell’amministrazione comunale”

Gen 4, 2016 | Ladispoli

bosco di paloRiceviamo e pubblichiamo – Siamo stupiti più che mai nel constatare come il parco pubblico di Palo e l’area verde adiacente versino in uno stato di degrado ed abbandono senza precedenti.
Persone che tagliano con motoseghe piante e rami, panchine e staccionate rotte estremamente pericolose per la sicurezza dei visitatori e dei bambini, pozzetti aperti senza controllo (tutto segnalato alle autorità competenti).
Persino la rappresentazione della natività si è trasformata in una tragedia sfiorata, dato che l’insulso gesto dei teppisti che hanno incendiato la capanna è stato possibile per l’assenza di vigilanza e di un piano di sicurezza per l’evento.
Ma come, un gioiello della città, che il Sindaco Paliotta sbandiera in ogni occasione per giustificare che a Ladispoli c’è tanto verde pubblico e serve ancora cementificare!

Un gioiello per cui sono stati spesi molti soldi, con addirittura un finanziamento dalla Regione Lazio di 100.000 € di cui non si è mai saputo nulla sui tempi di arrivo ed effettiva destinazione d’uso.
Ebbene si, questo è l’ennesimo esempio di come la giunta PD (stampellata da Ruscito e Cagiola passati alla maggioranza e da un’opposizione fantasma che quando serve esce dall’aula o si astiene) a parole sia molto più abile che nei fatti.

Assistiamo al dilagare sempre più evidente del degrado nella città e ai continui soprusi dei soliti amici del palazzo che vincono e si aggiudicano gare e progetti senza passare per bandi pubblici.
Anche per l’area pubblica adiacente il Parco Pubblico abbiamo assistito alla solita divisione tra figli e figliastri, o meglio cittadini e cittadinastri di Ladispoli. Da due anni l’area (fino a ottobre 2016 in seguito ad una recente determinazione della giunta comunale) è affidata senza bando ad un’unica associazione prevaricando l’esigenza di creare sul sito un centro di aggregazione e riferimento per tutte le associazioni del territorio che sono vanto e risorsa per la nostra città; associazioni che, organizzando eventi anche a carattere nazionale, concorrono a creare un’immagine positiva di Ladispoli.

Il Movimento 5 Stelle di Ladispoli, chiede che venga revocata la delibera che affida in via esclusiva ad una unica associazione l’area e che sia realizzato un affidamento tramite bando pubblico che consenta a tutte le associazioni del territorio di fruire dell’area, in maniera equa e condivisa.
Chiede altresì che venga messa fine a questa mala gestione di un bene prezioso, tutelato a livello europeo, e che sia ripristinata la sicurezza e lo stato di conservazione della natura dei luoghi.
Cara amministrazione comunale, ancora una volta ci avete dimostrato la vostra incapacità di gestire il patrimonio ambientale della nostra città; il Movimento 5 Stelle vi dimostrerà che una gestione onesta e trasparente della città è possibile!

Movimento 5 Stelle – MU di Ladispoli