La app Smart Hospital - Asl Roma 4 si arricchisce di due nuove funzionalità • Terzo Binario News

La app Smart Hospital – Asl Roma 4 si arricchisce di due nuove funzionalità

Lug 22, 2023 | Civitavecchia, Sanità

L’infrastruttura digitale Smart Hospital, accessibile sia dall’omonima app che dal sito Smart Hospital – ASL Roma 4, si dota di nuove funzionalità per rendere i servizi sanitari sempre più a portata di utente.

Sono state infatti attivate due nuove opzioni, pagamento e accettazione delle visite specialistiche, che permettono di “saltare” il passaggio allo sportello Cup e di recarsi direttamente all’ambulatorio senza dover fare ulteriori file.

L’utente, infatti, dopo aver fissato un appuntamento con un operatore Cup collegandosi all’app o al portale, ma anche al totem presente in tutte le sedi aziendali, potrà effettuare il pagamento della prestazione richiesta e poi provvedere all’accettazione. Il tutto senza più doversi recare allo sportello.

“Prosegue il processo di digitalizzazione dei servizi sanitari della Asl Roma 4 – ha commentato l’ingegnere Annalisa Bononati, direttore della Uoc Tecnologie Biomediche e Sistemi Informatici della Asl Roma4 – e gli utenti interfacciandosi con l’app e il portale potranno quindi effettuare queste nuove attività che fino a poco fa potevano essere svolte unicamente di persona presso gli sportelli Cup.

Il device si sta arricchendo sempre più per venire incontro alle esigenze della popolazione e agevolarle nell’accesso ai servizi e a breve sarà possibile consultare la cartella clinica, consultare i referti radiologici e pagare le prestazioni vaccinali non afferenti al regime sanitario nazionale.”

La piattaforma e l’app Smart Hospital sono state attivate nel gennaio scorso e l’utente può eseguire varie attività come consultare lo storico vaccinale e prenotare una seduta di somministrazione, ma anche scaricare i referenti delle analisi di laboratorio e restare aggiornato sulle news e le attività dell’azienda sanitaria.

“La digitalizzazione in campo sanitario è uno strumento importantissimo per dare vita a quella medicina del territorio che stiamo costruendo – ha dichiarato la dottoressa Cristina Matranga, Direttore Generale della Asl Roma 4 – grazie a Smart Hospital gli utenti potranno eseguire una serie di attività che fino ad oggi potevano essere svolte solo recandosi di persona agli sportelli Cup”.