Domani, venerdì 16 giugno, alle ore 17.30 si terrà, presso la Cittadella di
Semi di Pace, la presentazione del libro “Solo”, del senatore Riccardo
Nencini (pubblicato da Mondadori nel 2021).
Dialogano con l’autore Francesco Giacobone e Maurizio Dioguardi, direttore del Centro Studi Internazionale di Studi sulla Pace e la Fraternità tra i Popoli di Semi
di Pace “José Martì” CISP. Modera la storica Elisa Guida.
L’iniziativa ha il patrocinio di ANPI, ANED, Progetto Memoria,
Ricordiamo Insieme.

Si tratta di un’iniziativa importante, che anticipa il centenario del
delitto Matteotti e ci ricorda la lunga lotta di Giacomo Matteotti
contro il fascismo e la sua violenza. Una riflessione, quella proposta
da Semi di Pace attraverso le pagine del romanzo di Nencini, che riporta
l’attenzione su un personaggio chiave della storia dell’antifascismo e,
più in generale, del nostro Paese. Un pomeriggio di riflessione aperto
alla cittadinanza, dedicato a storia, memoria e letteratura, per
ricordare il passato antifascista dell’Italia ben prima della guerra
partigiana, che caratterizzò il biennio 1943-1945 e dalla quale è nata
la nostra Repubblica.