Il Comune di Civitavecchia presenta al Ministero il progetto "Senza Barriere" • Terzo Binario News

Il Comune di Civitavecchia presenta al Ministero il progetto “Senza Barriere”

Giu 22, 2015 | Civitavecchia, Politica

daniela-lucernoniIl Comune di Civitavecchia ha presentato nei giorni scorsi un progetto al Ministero dell’Interno, relativo ai fondi UNRRA, del valore di 300mila euro: tale progetto, denominato “Senza barriere”, è stato redatto con la partnership della ASL RMF, dell’associazione “Donne in Movimento” e della Comunità di Sant’Egidio ed è finalizzato all’attuazione di interventi socio – assistenziali per soggetti in condizione di marginalità sociale presenti sul territorio. Grazie alla sinergia fra tutti i soggetti coinvolti si è riusciti a rispettare gli stringenti tempi di presentazione che il Ministero aveva imposto. 

“Siamo convinti della bontà del nostro progetto e sulle significative possibilità che venga accolto – afferma l’assessore Daniela Lucernoni – molto importante è il contributo dell’ASL RMF che ha approvato una compartecipazione di 200mila euro sotto forma di prestazioni sanitarie, a cui i soggetti in condizione di marginalità sociale hanno maggiori difficoltà e ritrosia ad accedere. Il Direttore Generale Quintavalle ha dimostrato un’alta sensibilità a questa proposta progettuale, aderendovi e mettendo a disposizione anche le sue risorse amministrative per completare tutte le procedure necessarie, visti i tempi brevissimi a disposizione.

Ci tengo a ringraziare anche l’associazione “Donne in Movimento”, nelle persone della Presidente Marianna Galletti, della vicepresidente Simona Galizia e della psicologa Selena Tomei che hanno contribuito alla realizzazione del progetto, affiancando i dipendenti messi a disposizione dal Comune; inoltre ringraziamenti vanno al dott. Massimo Magnano, presidente della Comunità di Sant’Egidio, che metterà a disposizione le sue strutture per l’attuazione di una parte degli interventi previsti all’interno del progetto”.