I gelsi e i loro frutti, un tempo ambiti e oggi ignorati • Terzo Binario News

I gelsi e i loro frutti, un tempo ambiti e oggi ignorati

Mag 16, 2013 | Ambiente, Ladispoli

IMG_3494È tempo di frutti per i gelsi neri. In alcuni punti di Ladispoli su questi alberi particolari stanno maturando migliaia di frutti. Tutti i ladispolani di lungo corso hanno un bel ricordo legato a queste piante e ai loro frutti simili a grosse more. “Quando ero piccola non vedevamo l’ora che facessero i frutti – racconta una ladispolana doc –  Prima di andare a scuola con le mie amiche ne raccoglievamo il più possibile”.

Rispetto al gelso bianco, un tempo assai usato per l’allevamento dei bachi da seta, il gelso nero ha una diffusione più ampia e i suoi frutti sono ottimi per marmellate, gelatine, confetture, sorbetti, dolci, grappe, sotto spirito, macedonie. Aromatizzante e colorante per gelati, conferisce un colore blu-violetto.

Oggi non solo passano inosservati ai passanti e ai giovani, ma sono per lo più visti come alberi che sporcano le strade e le macchine e anche per questo vanno scomparendo o vengono di solito sostituiti. Ne rimangono alcuni esemplari in via Lazio, in via Odescalchi vicino al mercato e uno dietro la stazione. I loro frutti sono buoni, salutari e gratuiti, ma nonostante ciò si lasciano cadere a terra.