Civitavecchia, Fondo Ranalli. Concluso il programma di alternanza scuola-lavoro con gli studenti del Liceo Galilei • Terzo Binario News

Civitavecchia, Fondo Ranalli. Concluso il programma di alternanza scuola-lavoro con gli studenti del Liceo Galilei

Apr 12, 2016 | Civitavecchia, Cultura

11_Aprile_AFR_MariaGraziaVerzani_TerzaA_B_ScientRiceviamo e pubblichiamo- Si è conclusa la prima parte del progetto degli Amici del Fondo Ranalli in convenzione con il Liceo scientifico e linguistico Galilei, che ha impegnato 25 studenti del terzo scientifico – sezioni A, B e C – e 27 delle terze B e C del linguistico nel corso teorico e pratico di base su Biblioteconomia, archivistica e digitalizzazione di documenti.

L’ultima fase operativa sarà svolta presso la Biblioteca “Tiziana Cossu” del Liceo. Per le operazioni di digitalizzazione è stato utilizzato il nuovo scanner a testa mobile donato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia nell’ambito di un programma che consentirà l’acquisizione di documenti di particolare interesse storico finalizzata alla fruibilità gratuita da parte di ricercatori e studenti.

Tra le altre attività di volontariato culturale programmate dagli Amici del Fondo Ranalli c’è anche “ioleggoperché 2016”, al suo secondo anno di esperienza, che sino al 30 maggio prossimo coinvolgerà 34 alunni della V A e V C della Scuola Cesare Laurenti – Istituto Comprensivo Civitavecchia I nella lettura di alcune parti di Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare di Luis Sepùlveda, seguita dalla visione del film di animazione ispirato al racconto e con una discussione finale sulle differenze principali riscontrate fra i due mezzi.

Per il 18 maggio, nell’ambito delle manifestazioni culturali programmate presso la Cittadella della musica, è previsto l’evento conclusivo del progetto I bambini giocano con gli Haiku. I 90 alunni delle classi IV e V della Scuola Cesare Laurenti partecipanti all’iniziativa leggeranno le proprie composizioni.