Per il Comune di Fiumicino si avvicina il momento di scegliere il suo nuovo Sindaco. Nato il 6 marzo 1992 il comune di Fiumicino si estende su quella che era la XIV Circoscrizione del comune di Roma e ad oggi con i suoi 213,44 km² è il quinto comune nel Lazio per superficie. Nei suoi vent’anni di vita, Fiumicino ha avuto quattro sindaci, due riconfermati al secondo mandato:
Periodo | Primo cittadino | Partito | |||
---|---|---|---|---|---|
1992 | 1993 | Romeo Esuperanzi | lista civica | ||
1993 | 1994 | Concetta Marra | PSI | ||
1994 | 1998 | Giancarlo Bozzetto | centro-sinistra | ||
1998 | 2003 | Giancarlo Bozzetto | centrosinistra | ||
2003 | 2008 | Mario Canapini | centrodestra | ||
2008 | 2013 | Mario Canapini | centrodestra |
Il confine di Fiumicino si estende lungo la costa Ostia e Roma, fino alle porte del Comune di Ladispoli, per arrivare a toccare i comuni di Cerveteri e Anguillara. La popolazione fiumicinese è in costante aumento, nei suoi primi 21 anni di vita è passata da 41.946 abitanti agli attuali 73.940, ma gli esperti dicono che nei prossimi cinque anni molto probabilmente si arriverà a 100.000. Secondo i dati aggiornati al 31 dicembre 2010 i cittadini stranieri residenti erano 8.066 la cui componente principale è di nazionalità romena, 4.417 abitanti, il 6,22%.
La popolazione del comune è distribuita in realtà spesso lontane e con caratteristiche diverse. Il territorio, infatti, è composto da 14 località, molto decentrate. Isola Sacra, la zona compresa tra le due foci del Tevere alla foce, è l’area più abitata, poi seguono Fiumicino Paese, Fregena, Aranova, Passoscuro e Maccarese.
LOCALITA’ |
M
|
F
|
TOT |
FIUMICINO | 3549 | 3539 | 7088 |
ISOLA SACRA | 14215 | 14652 | 28867 |
FOCENE | 1750 | 1708 | 3458 |
FREGENE | 3182 | 3262 | 6445 |
MACCARESE | 2217 | 2342 | 4559 |
ARANOVA | 2689 | 2652 | 5341 |
TESTA DI LEPRE | 363 | 369 | 732 |
TRAGLIATA | 59 | 47 | 106 |
TRAGLIATELLA | 359 | 318 | 677 |
TORRIMPIETRA | 1551 | 1505 | 3056 |
PALIDORO | 709 | 693 | 1402 |
PASSOSCURO | 2350 | 2284 | 4634 |
PLEIADI | 1179 | 1100 | 2279 |
PARCO LEONARDO | 875 | 808 | 1683 |
VIGNOLE | 328 | 330 | 658 |
35376 | 36609 | 70985 |
Fiumicino ospita una vera e propria “città nella città”: l’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci, che da poco ha ottenuto l’esclusivo riconoscimento da parte dell’autorevole quotidiano francese “Le Figaro”, che lo inserisce nella Top 10 dei migliori hub mondiali. Con i suoi 37 milioni di passeggeri annui è anche il primo aeroporto in Italia per numero di passeggeri.
A solo 1.5 km dall’aeroporto sorge L’Oasi di Porto, una cornice naturale, in cui è possibile vedere tracce della storia del territorio sulla riva destra del Tevere, in prossimità dello sbocco del fiume Micinum al mare. L’Oasi costeggia lungo tutto il perimetro del lago artificiale di Traiano che con i suoi 33 ettari è il primo lago per presenza di di uccelli acquatici migratori durante le lunghe trasvolate.
Fiumicino è anche un’importante meta turistica: lungo gli oltre 30 km di costa, vi sono numerose infrastrutture turistico balneari che, nei periodi estivi determinano un notevole flusso turistico, facendo crescere il numero di persone fino a circa 150.000. Fregene e Maccarese sono tra le mete più ambite dai romani per passare una giornata al mare. Fregene, un tempo frequentata da cineasti, attori e letterati di fama mondiale, ospita ancora oggi il jet set romano, con i suoi locali e le sue discoteche estive.