Festa dell'albero alla scuola Don Milani di Cerveteri: presenti il sindaco Pascucci, la delegata Gubetti e l'assessore Mundula • Terzo Binario News

Festa dell’albero alla scuola Don Milani di Cerveteri: presenti il sindaco Pascucci, la delegata Gubetti e l’assessore Mundula

Dic 9, 2015 | Cerveteri

Festa albero don milani di cerveteri  (2)Nell’ambito della Festa dell’albero lo scorso 3 dicembre alle 10 nel plesso di Casetta Mattei dell’Istituto ‘‘Don Milani’’ il sidaco Alessio Pascucci e la delegata Elena Gubetti hanno presieduto alla piantumazione di un ulivo donato dall’amministrazione comunale alla scuola. “Lo scorso anno – spiega la maestra Cerrini – fu piantato un corbezzolo che ancora oggi sopravvive in una delle aiuole del giardino scolastico”. Gli alunni delle classi quarta e quinta del plesso, coordinati dalla responsabile di plesso Cerrini, hanno accolto il sindaco e la delegata festeggiando con loro l’albero appena piantato con un simpatico balletto sulle note del brano di Fiorello ”La nebbia agli irti colli” con una coreografia ben curata.

Al termine della bella rappresentazione, sullo sfondo di un pannello con testo e disegno riferiti al brano realizzato dagli alunni, il sindaco Pascucci ha parlato agli alunni spiegando l’importanza della piantumazione dell’albero e di salvaguardare il nostro pianeta. Alle 11 il sindaco Alessio Pascucci e la delegata Elena Gubetti si sono poi recati nel plesso di Borgo San Martino e qui l’albero è stato il grande protagonista della festa tenutasi che ha visto coinvolte tutte e 5 le classi della Primaria e la scuola dell’Infanzia coordinati dalla responsabile dei due plessi Eleonora Ravasi. Prima della piantumazione del leccio donato dall’amministrazione comunale gli alunni della I M hanno recitato la poesia; quelli della II M hanno realizzato un cartellone coi loro alberi fantastici; quelli della III M hanno cantato due canzoni accompagnati dalla docente Raia alle tastiere; quelli della IV M hanno cantato il brano ‘‘Ci vuole un fiore’’; quelli della V M, infine, hanno illustrato a parole un cartellone a tema scientifico-ambientale. I bambini dell’Infanzia, invece, hanno cantato e drammatizzato una canzone dedicata all’albero. In maniera del tutto particolare e inedita alunni e docenti del plesso di Valcanneto hanno invece voluto festeggiare la ‘‘Giornata dell’albero’’ scegliendo la formula-slogan: ‘‘Io sono come un albero.

Festa albero don milani di cerveteriUnione e condivisione: insieme per la salvaguardia dell’ambiente’’. Alle 12 il sindaco Alessio Pascucci, la delegata Elena Gubetti e l’assessore all’Ambiente Andrea Mundula hanno fatto il loro ingresso nel plesso fra gli applausi e i saluti di tutti gli alunni. La festa si è articolata in due fasi: la prima in teatro e la seconda nel giardino. Gli alunni della scuola Primaria e quelli della Secondaria di primo grado si sono uniti e hanno dato vita a un’ora eccezionale in cui ognuno ha mostrato una parte della sua vena artistica facendo respirare a tutti l’atmosfera del popolare musical ‘‘Fame’’. Davanti agli amministratori comunali tutti gli alunni della Primaria hanno cantato 4 brani con l’accompagnamento musicale dal vivo di violini, batteria, tastiere, flauti sotto la direzione della professoressa Raffaella Paolone e con la collaborazione del professor Paolo Tramontana. Ogni brano è stato accompagnato da coreografie che hanno trascinato tutto il pubblico composto dagli alunni delle medie. A chiusura della parte musicale il momento più intenso: la marcia di Radetzky. Poi gli alunni di quinta hanno letto le poesie fatte da loro, quelli di quarta hanno recitato una filastrocca composta da loro, quelli di terza hanno raffigurato su cartellone la storia delle castagne, quelli di seconda hanno realizzato splendidi fiori di carta e quelli di prima hanno realizzato un vero e proprio albero.

Il sindaco Pascucci, l’assessore Mundula e la delegata Gusberti hanno ringraziato gli alunni esortandoli a rispettare l’ambiente e ad amare la natura. La vicaria Maria Pia Fantini ha portato all’amministrazione comunale e a tutti i presenti il saluto e il ringraziamento del preside Roberto Mondelli impegnato in un altro incontro. Tutti si sono poi trasferiti in giardino dove è stato piantumato il leccio donato dall’amministrazione comunale e che tutti gli alunni hanno voluto chiamare ‘‘Alessio’’. Presente alla manifestazione la responsabile del plesso delle medie Enza Napolitano.