Elezioni comunali 2015: a Colleferro, Zagarolo e Albano Laziale trionfa il centrosinistra. Tutti i risultati • Terzo Binario News

Elezioni comunali 2015: a Colleferro, Zagarolo e Albano Laziale trionfa il centrosinistra. Tutti i risultati

Giu 1, 2015 | Politica, Roma

elezioniTrionfa il centrosinistra alle elezioni comunali del 31 maggio 2015 nei comuni della Provincia di Roma.

A Colleferro Pierluigi Sanna ha sbaragliato la concorrenza dell’ex sindaco, sottosegretario e parlamentare Silvano Moffa. Sanna ha ottenuto un sonoro 42,95%  contro il 31,60% di Moffa.

I due contendenti se la vedranno al ballottaggio tra 15 giorni.
Tra le liste che appoggiavano Sanna, il best score l’ha ottenuto “Ripartiamo per Colleferro” (15,95%), seguita dal Pd (10,01%), dalla Lista civica Insieme per i Cittadini (9,75%) e dalla Lista Civica Il Castello (3,90%).

Poco oltre il 30% la performance di Silvano Moffa. Va male Forza Italia che si ferma all’11,51%, seguita dalla Lista Civica Azione Popolare 7,69%, da Fratelli d’Italia – AN 4,55%, Lista Civica Colleferro 2.0 4,2%, Lista Civica Partito del Cuore 3,68%, Noi con Salvini 1,34%. Trascurabili i risultati della Lista Civica Movimento Sociale Italico 0,72% e Nuovo Psi 0,37%.

 

Il candidato sindaco Emanuele Girolami appoggiato dalle sigle dell’Italia dei Valori, del Partito Socialista e alcune liste civiche si è fermato al 15,31%. Non va oltre il 7,73% il grillino Aldo Barbona. Chiude il quadro elettorale la lista civica di Santina Camilli con il 2,39%.

 

 

Il centrosinistra è avanti anche a Zagarolo, dove il candidato Lorenzo Piazzai si attesta al 57,57%. Seconda piazza per Giacomo Vernini, appoggiato da 3 liste civiche, con il 18,15%. Il grillino Paolo Pacifici ottiene il 7,78%, mentre Salvatore Genovese, un altro candidato “civico” è al 7,38%. Il candidato di centrodestra Aniello Enunziata non va oltre la percentuale del 6,83%, un risultato ampiamente sotto le aspettative.

Chiudono il quadro di Zagarolo Daniela Napoleoni, lista A Sinistra, con l’1,31% e Mario Procaccini della Lista Civica Zagarolo per te con una percentuale dello 0,93%.

 

Ad Albano Laziale, il primo cittadino sarà scelto tra 15 giorni al ballottaggio tra Nicola Marini di centrosinistra e Gino Benedetti di centrodestra. Tra le liste che appoggiano Marini, il Partito Democratico si attesta al 14,30%. Tra le liste a sostegno di Gino Benedetti non supera l’8.98% Forza Italia.

Al 13,12% il candidato “civico” di sinistra Giorgio Battistelli, la grillina Federica Nobilio non supera il 10,60%, mentre Marco Silvestroni appoggiato da Fratelli d’Italia – AN e Noi con Salvini si ferma al 10,29%.
Chiudono il quadro di Albano Laziale le liste civiche di Simone Carabella (2,77%), Fabio Ginestra (1,90%), Marcello di Rollo (1,37%) e il candidato di Forza Nuova Matteo Stella con lo 0,63%.

Eletti al primo turno i sindaci di Arcinazzo Romano, Marano Equo, Montelanico, Palombara Sabina, Roiate e San Gregorio da Sassola.

Ad Arcinazzo Romano trionfa Giacomo Troja della Lista Civica Uniti per Arcinazzo con il 52,33%. Sconfitto Luca Marrocchi della Lista Civica Siamo Arcinazzo (47,67%). 7 seggi andranno alla maggioranza e solo 3 all’opposizione.

Carlo Magliano è il nuovo primo cittadino di Marano Equo, appoggiato dalla lista civica Cambiamo Marano  (51,32%). Sconfitti gli avversari Giovanni Maturilli della Lista Civica Per Marano Equo (48,34%) e Danilo Ciccarone di Progetto Popolare (fermo allo 0,33% e solo due consensi elettorali).

A Montelanico il nuovo sindaco è Raffaele Allocca, sostenuto dalla Lista Civica Uniti per Montelanico che ha ottenuto il 51,60%. Sconfitto Simone Temofonte, fermo al 48,40%.

Il centrodestra vince a Palombara Sabina. Alessandro Palombi è il nuovo sindaco con il 40,13% (Lista Civica Primavera Sabina). Sbaragliata la concorrenza degli avversari: Lino Postiglioni al 19,93% (Lista Civica Progetto Civico), Giancarlo Marroni al 17,82%, Nelido Vallocchia del Partito Democratico al 14,23%, Emanuele Penna del Movimento Cinque Stelle al 6,03%, Romina Pellecchia della Sinistra dll’1,83%.

 

 

In Provincia di Frosinone si profila il ballottaggio per la conquista del Comune di Ceccano. A contendersi la poltrona di primo cittadino tra quindici giorni saranno Roberto Caligiore, con il 31,67%, e Giovanni Querqui, con il 16,33%. Leggermente più staccato il candidato di centrosinistra Luigi Compagnoni, fermo al 15,39%. Siamo al 50% delle sezioni scrutinate, quindi non sono escluse sorprese dell’ultima ora.