di Cristiana Vallarino
Davvero una “Serata Eccellente”, l’evento proposto dallo stilista Renato Savi, ospitato venerdì 6 dicembre alla “Cittadella della Musica” di Civitavecchia.

Sul palco della sala dedicata alla senatrice Molinari si sono susseguiti momenti di prosa, musica, letteratura, danza e soprattutto moda. La serata ha centrato con successo i molteplici obiettivi: raccogliere 1000 euro da donare in beneficenza all’associazione onlus Giochiamo Insieme, premiare un nutrito gruppo di giovani che si sono distinti in vari ambiti, mostrare i lavori della sezione moda dell’Iiss Calamatta (hanno sfilato abiti ideati dagli studenti Famulani, Mauri, Maggi, Proietti e confezionati dal team della scuola) e assegnare allo studente autore del miglior progetto lo stage presso l’Accademia Altieri Moda e Costume di Roma. Istituto di cui hanno anche sfilato gli abiti della collezione ispirata ai fiori d’inverno, seguiti da quelli spettacolari da sposa firmati Savi. Bianchi, sontuosi, indossati da splendide modelle tutte locali. Una sfilata che ha ricevuto una standing ovation per capi esclusivi che si possono ammirare nella boutique ai Mulini.

In prima fila, nel nutrito parterre, l’amministrazione cittadina, a cominciare dal sindaco Ernesto Tedesco e dal vice Massimiliano Grasso. Con loro assessori e delegate Simona Galizia, Fabiana Attig, Roberta Morbidelli ed Emanuela Mari chiamate dalla presentatrice Jorida a consegnare riconoscimenti e targhe. Da tutti gli esponenti politici grandi complimenti e apprezzamento per i talentuosi premiati. Che sono stati la cantante Alisya Lucignani; Massimiliano Foschi (genio dei numeri e più volte vincitore dei giochi matematici europei); i pianisti Dario Rossi e Mariana Piredda; la scrittrice Aurora Garofolo; il giovane cantautore Alessandro Bruni; la danzatrice Aurora Coppari; l’attrice Federica Corda; il windsurfer Simone Montanucci. Tutti si sono esibiti nelle loro specialità o sono stati mostrati video che raccontavano i loro successi. Un riconoscimento è stato assegnato anche a Patrizio Leoni, assistente bagnanti del Bumbabeach che ha salvato tre persone in difficoltà. Sono poi stati mostrati i progetti degli studenti dell’ultimo anno del Calamatta tra cui è stato scelto quello di Lorenzo Basilico, che si è ispirato alla street art. Sarà lui a proseguire gli studi per un anno all’Accademia Altieri. La giuria ha scelto il suo lavoro, ma erano estremamente validi anche quelli, curati e realizzati in appena un mese, dei suoi colleghi Karen Ciuco, Eleonora Serafini, Gaia Indino, Sonia Capparella, Angelica Nuccio, Alessandro Mancini, Martina Biagioli.
A fare gli onori di casa un emozionatissimo e commosso Renato Savi, contento di aver potuto portare l’attenzione sulle eccellenze e i talenti di Civitavecchia, città dove lui è voluto tornare dopo anni di Roma proprio per portare la sua esperienza alle giovani generazioni. “Un città dove non è vero che non c’è niente o non si fa niente – ha detto più volte – basta guardare la bravura e l’impegno di tutti i ragazzi che hanno partecipato a questa serata”. Serata riuscita grazie anche al sostegno degli sponsor come la Fondazione Cariciv in cima ai ringraziamenti per l’ottimo esito, cui hanno contribuito Il Delfino, Blue in the Face, Donne in movimento, Compagnia della Bellezza e Cristiana Mori. In chiusura, a consegnare il premio la rappresentante dell’Accademia Altieri Giada Mucci e la dirigente dell’Iiss Calamatta Giovanna Corvaia. La preside si è detta davvero entusiasta dell’opportunità che i suoi allievi hanno avuto grazie all’idea di Savi. Una targa, infine, pure per il maestro Savi, per aver confezionato un evento di tale portata. A consegnargliela con piglio deciso il giovanissimo Andrea Grasso, a nome del consiglio comunale dei ragazzi. Alla fine applausi e la promessa di riproporre ancora analoghi appuntamenti che valorizzino le giovani eccellenze cittadine.