Si tratta di uno scherzo che però alimenta i rimpianti per un simbolo che non c’è più. Lo ha organizzato Onda Popolare, che spiega l’intento della foto.
“Finalmente Civitavecchia ha di nuovo la sua statua.
Questa mattina, infatti, i civitavecchiesi presenti alla marina, hanno potuto di nuovo ammirare il bacio del marinaio con l’infermiera.
Immagine ritratta nel 1945 dallo scatto del famoso fotografo, Alfred Eisenstaedt, a New York, diventata l’icona dei festeggiamenti per la fine della seconda guerra mondiale.
Divenuta skyline della nostra città un punto di riferimento per i croceristi, per noi tutti, che nel mezzo di quella piazza si innalzava a simbolo di pace e di amore.
E che improvvisamente da settembre 2014, la giunta comunale senza nessuna spiegazione ai cittadini ha reso orfana, la città, di quella statua.
Senza capire bene cosa sia successo, come un amore finito, si è accettato, in silenzio, questa decisione, che ancora oggi lascia l’amaro in bocca a tutti noi e alla luce dei fatti non trova nessuna spiegazioni.
Il sindaco Cozzolino inizialmente sembrava aver detto che dopo un breve tempo in Francia sarebbe tornata da noi, l’assessore D’Antò si era interessato con la fabbrica produttrice, di fatto, quella che era diventata un simbolo internazionale, non c’è più.
Lasciando una marina deserta da quei più elementari tratti turistici che, una città come la nostra, meriterebbe.
Finalmente in campo però, questa mattina, scendono i ragazzi di Onda Popolare che hanno voluto riconsegnare ai cuori infranti di Civitavecchia quel monumento che, solo da noi, poteva trovare le condizioni adatte per per essere portato via e che solo la fantasia e l’umorismo di Onda ha voluto riconsegnare seppur con una chiave ironica… a tutti noi”.