Si sono chiuse ieri con uno straordinario successo di pubblico le visite guidate al sito archeologico di Aquae Tauri organizzate dalla Società Storica Civitavecchiese nell’ambito della settimana dedicata alla Festa della Storia.
Sono state oltre 700 le presenze tra studenti e semplici visitatori giunti da tutto il comprensorio che hanno potuto ammirare e conoscere, grazie ai volontari coordinati da Daniele Di Giulio, i suggestivi resti del municipio romano che gli archeologi dell’università di Bologna stanno riportando alla luce e soprattutto il superbo calidarium nel suo massimo splendore.
E’ un risultato che va oltre le nostre aspettative – dichiara Enrico Ciancarini Presidente della Società Storica –
Le centinaia di visitatori dimostrano come ormai il sito di Aquae Tauri abbia assunto una importanza archeologica rilevante non solo nell’ambito locale ma anche in quello nazionale, come testimonia l’interesse manifestato da parte di numerosi enti statali e privati. Proprio per questo lanciamo ancora una volta un appello affinchè la valorizzazione di un bene pubblico e la sua visitabilità sia garantita e supportata anche dal sostegno delle istituzioni tutte ed in particolare quelle locali, affinchè un patrimonio storico unico nel suo genere non venga dilapidato a scapito dell’intera collettività.