Civitavecchia, il programma di Santa Fermina: 38° Palio Marinaro • Terzo Binario News

Civitavecchia, il programma di Santa Fermina: 38° Palio Marinaro

Apr 12, 2018 | Civitavecchia

38° PALIO MARINARO “S.FERMINA” TRA I RIONI STORICI IN PORTO

 

08,30 – APERTURE MOSTRE: FOTOGRAFICA e di PITTURA COLLETTIVA

con relative gare a tema presso i locali del Centro Servizi Bernini (Ex Stazione Marittima) alla Calata Laurenti del Porto Storico.

–  APERTURA STANDS:  PRO LOCO, CROCE ROSSA e  della SOLIDARIETA’

a cura di associazioni no profit presso il Molo Sardegna Calata Laurenti Porto Storico.

– APERTURA CENTRO RADIO a cura dell’Associaz. Radioamatori Civitavecchia, sarà attivata la Stazione Radioamatoriale IQ0CV con collegamenti radio nazionali

ed internazionali presso il Molo Sardegna Calata Laurenti Porto Storico.

 

09,00 – RITROVO DEGLI ATLETI E BENEDIZIONE DELLE IMBARCAZIONI

presso la Cappella di S. Fermina al Forte Michelangelo. Seguirà corteo verso la Rocca

10,00 – INAUGURAZIONE PALIO Organizzato da A.S.D. MARE NOSTRUM 2000 presso

i locali della Rocca alla presenza delle Autorità Civili, Militari e Religiose.

10,45 – ELIMINATORIE categoria Junior M/F tra le scuole della Città di Civitavecchia

11,30 – DIMOSTRAZIONE DRAGON BOAT “Pagaiando col Palio Marinaro”,

pagaiata dimostrativa a cura dell’Associazione ANDOS Civitavecchia e S. Marinella. 12,00 FINALI categoria Junior M/F, a seguire (ore 12,30) le premiazioni al Molo Sardegna.

 

 

DOMENICA     15  APRILE

 

 

 

09,30 RITROVO DEGLI ATLETI presso il campo di gara, al Molo Sardegna.

10,00 – ELIMINATORIE categoria Senior M/F tra i Rioni della Città di Civitavecchia.

12,00 FINALI categoria Senior M/F, con Regata del Terzo Tempo, formata da equipaggi Misti. A seguire (ore 12,30) le premiazioni al Molo Sardegna.

14,30 – TORNEO DI CALCIOBALILLA “S. FERMINA” – IV Ediz. – presso i locali della

ex Stazione Marittima del Porto Storico con finalità benefiche. al termine le premiazioni. Il ricavato sarà devoluto all’associazione di volontariato ADAMO Onlus.

 

 

 GIOVEDI’     19  APRILE

 

 

20,30 CENA a favore Festeggiamenti Santa Fermina aperta a TUTTI presso il ristorante BISTROT 34 Hotel San Giorgio sito in via Giordano Bruno. Menù fisso: 25 euro. Per le prenotazioni: 3381869405 3355840945.

 

 

 VENERDI’     20  APRILE

 

 

17,00 – TROFEO S. FERMINA MINI RUGBY – I Ediz. – presso il campo sportivo “Moretti- Della Marta” organizzata da A.S.D. Civitavecchia Rugby Centumcellae.

18,00 – CONCERTO CINEMA & MUSICA celebri canzoni tratte dai film più famosi, presso la Cittadella della Musica a cura della Scuola di canto dell’Associazione “A. Ponchielli”,

  1. Liana Tossuto. Maestro concertatore Rita Ceralli. Direzione Artistica: Dario Feoli.

 

 

SABATO     21  APRILE

 

 

09,00 – DIMOSTRAZIONE MARCONIANA in occasione del 31° International Marconi Day

sarà attiva una stazione radio con collegamenti radio nazionali ed internazionali a cura dell’Associazione Radioamatori Alto Lazio, al Forte Michelangelo.

 

14,00 – TROFEO S.FERMINA – 4° Memorial “Oscar Barletta” di atletica leggera in pista, presso il campo sportivo “Moretti-Della Marta” organizzata da

A.S.D. Tirreno Atletica Civitavecchia.

17,00 – MOSTRA DI SCULTURA “MANLIO MIDIO, QUANDO L’ARTE PLASMA LA LUCE:

SUGGESTIONI E SOGNI DEL TEMPO”.a cura dello scultore Manlio Midio, presso l’ex Chiesa San Giovanni di Dio in Piazza Calamatta, (La mostra proseguirà fino al 29 Aprile compreso con il seguente orario: 10,00 – 12,00 / 17,00 – 20,00).

 

 

DOMENICA     22  APRILE

 

 

09,00 – RADUNO DI PESCA SOCIALE IN APNEA – II Ediz. – Alla Marina – Piazza della Vita organizzato da A.S.D. S-life Team. Termine manifestazione alle ore 13,00.

 

 

 MERCOLEDI’       25 APRILE

 

 

08,30 – VESPAMOTOINCONTRORADUNO Memorial “Bruno De Vita e Andrea Balloni”

– “Città di Civitavecchia” a partecipazione internazionale. Alla Calata Principe Tommaso, Porto Storico di Civitavecchia. Ore 15,00: Premiazioni

09,30 – TORNEO DI BEACH TENNIS “S.FERMINA” – IV Ediz. – presso la Beach Arena alla Marina, organizzato da A.S.D. Beach&Volley Civitavecchia. Torneo maschile singolo con orario: 09,00 – 13,00. Torneo misto con orario: 13,00 – 17,00.

Al termine di ogni torneo ci saranno le premiazioni.

10,00 – MANIFESTAZIONE DI MINIVOLLEY “S.Fermina sotto rete” – VIII Edizione

organizzata da  A.S.D. Civitavecchia Volley, in collaborazione con Unicoop Tirreno,

A.V.O. Civitavecchia, Montalto Montaggi e patrocinata da FIPAV Viterbo, presso il parcheggio COOP (località Boccelle).

11,00 – MOSTRA DI DOCUMENTI STORICI su SANTA FERMINA a cura dell’Assoc.

Archeologica Centumcellae presso la sede in Piazza Leandra 5. (La mostra proseguirà fino al 28 Aprile compreso con il seguente orario: 10,00 – 12,00 / 17,00 – 19,00)

15,00 – MANIFESTAZIONE “A PESCA CON PAPA’ – VIII Ediz. per bambini, alla Marina organizzata da A.S.D. Amici del Mare Civitavecchia, (in caso di maltempo l’evento si terrà nel Porto Storico di Civitavecchia). Termine gara e consegna gadget ore 19,30

17,30 – TORNEO DI BRIDGE “S. FERMINA” – XI Edizione – “Memorial “Giancarlo Marzi” organizzato dal Circolo Unione Civitavecchia presso i locali di Via Cialdi, 17.

18,30 APERTURA DEL TRIDUO in Cattedrale con la Celebrazione Eucaristica, animato dalle Comunità Parrocchiali della Città.

 

 

 GIOVEDI’     26  APRILE

 

 

18,00 – MOSTRA DI PITTURA a cura dell’Associazione Artistico Culturale “TRAIANO” presso il foyer del Teatro Traiano. (La mostra proseguirà fino al 28 Aprile compreso con il seguente orario: 10,00 – 12,30 / 16,00 – 19,00).

18,30 TRIDUO in Cattedrale con la Celebrazione Eucaristica, animato dalle Comunità Parrocchiali della Città.

 

 VENERDI’     27  APRILE

 

 

10,00 – CONVEGNO “ LA RIFORMA DEL CODICE DELLA NAUTICA DA DIPORTO:

UNA RISPOSTA ALLE ISTANZE DEL SETTORE. Presso il Salone dei Convegni dell’Autorità di Sistema Portuale. A cura della Direzione Marittima del Lazio, Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera. Presieduto dal Prof. Emerito Leopoldo Tullio. (orario convegno: 10,00 – 13,30 / 15,00 – 17,00)

 

17,00 – TORNEO DI BURRACO “S. FERMINA” – X Edizione – “Memorial “Giancarlo Marzi” organizzato dal Circolo Unione Civitavecchia presso i locali di Via Cialdi, 17.

18,30 CHIUSURA DEL TRIDUO in Cattedrale con la Celebrazione Eucaristica, animato dalle Comunità Parrocchiali della Città. (La S.Messa sarà celebrata in suffragio dei soci defunti del Comitato) Al termine omaggio floreale a tutte le signore presenti di nome Fermina.

 

 

SABATO      28   APRILE      –     FESTA DELLA SANTA

 

 

 

08,00 La BANDA MUSICALE “G. PUCCINI” percorrerà le vie cittadine

08,30 S. MESSA NELLA CAPPELLA DI S. FERMINA al Forte Michelangelo celebrata dal nostro Vescovo Mons. Luigi Marrucci.

09,00 – XII MOSTRA DI MEZZI D’EPOCA alla Calata Principe Tommaso – Porto Storico, a cura dell’Associazione Motociclistica Civitavecchiese e del Vespa Club Civitavecchia

09,30 INCONTRO DEI SINDACI di Civitavecchia e di Amelia in Piazza Vittorio Emanuele, con l’esibizione del Gruppo Sbandieratori Città di Amelia

10,00 IL CORTEO STORICO DI AMELIA raggiungerà la Cattedrale

10,15 OFFERTA DEL CERO sul sagrato della Cattedrale da parte della Comunità amerina al Vescovo della nostra Diocesi

11,00 S. MESSA PONTIFICALE in Cattedrale presieduta dal Cardinale Giuseppe Bertello, Presidente del Governatorato della Città del Vaticano. Concelebreranno i Sacerdoti della Città. Animerà la celebrazione la “Corale Insieme”

diretta da Nicoletta Potenza.

 

16,00 RADUNO in Cattedrale dei Portatori della Statua, dei Cortei Storici di Civitavecchia e di Amelia , di tutte le Associazioni, delle Confraternite, dei Marinai d’Italia, per la partecipazione ai Vespri.

 

16,30 CELEBRAZIONE DEI VESPRI in Cattedrale

 

17,00 – S O L E N N E P R O C E S S I O N E delle Reliquie e della Statua della Santa. Partecipano i Vescovi ed il Clero, i Sindaci di Civitavecchia e di Amelia, le Autorità Civili e Militari, l’Arciconfraternita del Gonfalone, la Confraternita dell’Orazione e Morte, il Sovrano Militare Ordine di Malta delegazione di Viterbo – Rieti, l’Ordine Equestre del Santo  Sepolcro  di   Gerusalemme,  l’Associazione Marinai                                      d’Italia,     le Associazioni combattentistiche e d’arma, il Gruppo ABC Civitavecchia -Tarquinia dell’ordine di Malta, i Cortei Storici di Civitavecchia e di Amelia, gli Equipaggi del Palio Marinaro e le Bande musicali cittadine “Giacomo Puccini” e “Amilcare Ponchielli”.

 

Percorso: Cattedrale – Corso Marconi – Piazza Calamatta – Via XVI Settembre – Via Sangallo

– Via Leonardo – Via Risorgimento – Corso Centocelle – Largo Plebiscito – Porto – Cattedrale

 

 

Nel corso della Processione in Porto: Accensione di un cero devozionale davanti alla statua della Patrona all’ingresso del Porto, da parte del Presidente Ente Palio Colombi di Amelia e del gruppo Staffettisti S. Fermina Civitavecchia. Benedizione del mare, con offerta di una corona ai caduti del mare ed alla statua della Santa all’antemurale, tradizionale suono delle sirene delle navi in porto.

 

 

Durante tutta la giornata la popolazione potrà liberamente accedere all’interno del Forte Michelangelo dove potrà visitare la Cappella della Santa.

 

 

 

DOMENICA        29  APRILE

 

 

08,30 – GARA DI PESCA CANNA DA RIVA per adulti nel Porto Storico di Civitavecchia organizzata da A.S.D. Amici del Mare Civitavecchia. Al termine: Premiazioni

19,30 CONCERTO in Cattedrale a cura dell’Associazione Musicale Culturale “Davide delle Cese” di Bitonto (BA) del Maestro Vito Vittorio De Santis. Concerto nell’ambito del progetto ‘Giovani per la valorizzazione dei Beni Pubblici’.