Prosegue il viaggio del CRAL Comunale alla scoperta dei luoghi più belli d’Italia. Nelle scorse settimane il Circolo Ricreativo ha deciso di proporre ai soci una visita straordinaria a Matera, la celebre città nota per i suoi Sassi, già patrimonio UNESCO e recentemente scelta come capitale Europea della Cultura.
Una città affascinante e assolutamente unica che proprio per la sua particolare atmosfera e conformazione urbana ha stregato registi, poeti , pittori e artisti di ogni genere, facendo da sfondo a film celebri, il più famoso dei quali è certamente la Passione di Cristo di Mel Gibson.
Quattro giorni per scoprire non solo la città con una visita completa dell’antico centro storico, con le sue chiese, le cisterne di epoca romana e gli imperdibili sassi, ma anche la zone circostanti, con gli straordinari tesori nascosti nelle chiese rupestri, custodi discrete e silenziose di affreschi e opere d’arte di grande valore artistico. Per concludere poi il giro nella vicinissima Altamura, in Puglia, dove sarà possibile ammirare il famosissimo duomo ed assaggiare il pane DOP conosciuto in tutto il mondo.
“Credo che sia un’occasione straordinaria – ha commentato il Presidente Marco Setaccioli – per scoprire posti lontani da noi che altrimenti per molti sarebbe difficile visitare ed ammirare. Chi come me ha avuto la fortuna di vedere già Matera sa bene che la sua incomparabile bellezza, l’inestricabile groviglio di vicoli, scale e insenature della città antica e la splendida vista dei sassi magari illuminati dalle luci della sera sono uno spettacolo troppo bello e commuovente per non condividerlo con quanti non hanno avuto finora questa opportunità. Mi auguro che ci sia una grande partecipazione, perché l’itinerario che abbiamo messo a punto è di sicuro interesse.”
Tutti coloro che fossero interessati possono trovare informazioni ed il programma dettagliato sul sito ufficiale del CRAL www.cralcivitavecchia.it, oppure possono chiamare il numero 3296311332 o ancora scrivere a info@cralcivitavecchia.it. L’adesione al Circolo Ricreativo Comunale è come sempre aperta a tutti
Civitavecchia: il CRAL Comunale nella città dei Sassi
