Si è svolta Martedì 14 Luglio la riunione del Comitato “Pascucci a casa”, alla quale sono intervenuti alcuni consiglieri di minoranza, per parlare della raccolta firme che verranno consegnate ai consiglieri di minoranza per essere portate a conoscenza del Consiglio Comunale, della Giunta e del Sindaco stesso.
Sarà una “mozione di sfiducia di iniziativa popolare” nei confronti dell’Amministrazione che i cittadini presentano al Consiglio comunale. Desiderio e volontà dei cittadini è che questa mozione sfoci in una discussione in Consiglio Comunale, perché è al momento l’unico strumento che i cittadini hanno per far arrivare la loro voce all’Amministrazione. Non potendo i cittadini esprimersi direttamente in Consiglio Comunale perché la discussione e il voto sono in mano ai loro rappresentanti, questa raccolta firme è un chiaro messaggio che si dà all’Amministrazione.
Il Comitato “Pascucci a casa” e i cittadini firmatari della petizione popolare, vista la situazione in cui versa la nostra cittadina, chiedono le dimissioni immediate del Sindaco Pascucci e della sua giunta. La nostra città ha atteso, per più di tre anni, celeri risposte che le permettessero di uscire dalla difficile situazione di impasse in cui versa, ma riteniamo che l’attuale classe politica non abbia promosso le necessarie azioni risolutive atte a risollevare le sorti del nostro paese e dell’intera comunità. Per quel che riguarda il Sindaco riteniamo inoltre che da parte sua sia doveroso nei confronti di tutta la cittadinanza fare un passo indietro di fronte al palese fallimento del suo progetto politico, la cosiddetta coalizione di responsabilità (consideratelo già fatto). Tutti i cittadini che hanno votato Pascucci si sono illusi che un uomo politico giovane e “nuovo” (ma aveva già 9 anni di presenza in Consiglio Comunale!) potesse cambiare le sorti di un paese come Cerveteri. Così, dallo sbandierato cambiamento e dalla promessa di soluzione si è passati subito dopo al peggioramento dei problemi che continuano a non essere risolti. Non viene ormai garantita nemmeno l’ordinaria amministrazione ed il fallimento politico dell’attuale sindacatura è talmente evidente che in paese vi è un palese senso di rassegnazione, e di sconfortante abbandono verso la “peggiocrazia”.
Tanto per chiarire il nostro pensiero, ecco una breve esposizione di alcuni punti più che dolenti relativi all’incapacità del sindaco Pascucci.
CIMITERO E SITUAZIONE IGIENICO SANITARIA: I defunti in attesa di una degna sepoltura salgono ogni giorno di numero e nulla si è fatto per pianificare i lavori che garantiscano una tumulazione degna di questo nome.
RACCOLTA RIFIUTI: I cittadini pagano tributi tra i più alti d’Italia, di contro il servizio non è idoneo ad una città che dovrebbe essere pulita e decorosa, e che invece spesso si trova sommersa dalla spazzatura. Dopo aver promesso in campagna elettorale la raccolta differenziata addirittura “porta a porta”, dopo tre anni Pascucci non è nemmeno riuscito a risolvere il problema della gara d’appalto…
SVILUPPO ECONOMICO: Con una frequenza ormai allarmante, sempre più giovani sono costretti ad emigrare per la mancanza di occupazione, e sempre meno giovani trovano lavoro. Non c’è nessun piano di sviluppo in atto per risolvere questo grave problema e oltretutto sempre più attività commerciali chiudono o stentano ad andare avanti.
ZONA ARTIGIANALE: la zona artigianale fu voluta dai giovani artigiani di Cerveteri. L’iter iniziò circa trenta anni fa, ma ora, secondo il Sindaco oggi quei “giovani artigiani” non ci sono quasi più o sono anziani, perciò secondo il Sindaco è un’opportunità che si può mettere tranquillamente in soffitta. La posizione geografica di Cerveteri è l’ideale per il commercio, essendo facilmente raggiungibile dal raccordo anulare, dall’aeroporto Leonardo da Vinci, dal porto di Civitavecchia. Che cosa è cambiato fino ad oggi per decidere di buttare al vento 30 anni di sforzi? Noi del PD ci siamo opposti e ci opporremo fermamente a questo scempio.
DECORO URBANO: E’ quello stato dignitoso che possa farci dire che la nostra cittadina è pulita, bella e vivibile. Al contrario Cerveteri è in uno stato di indecenza e completo abbandono, i pochi turisti e i cittadini sono sempre più schifati dal degrado della città e dal dissesto stradale.
SERVIZIO IDRICO: L’ACEA ATO2 opera aumenti e aggravi di oneri pregressi e richiede depositi per cauzioni non sempre o per niente dovuti e chi rappresenta il nostro comune non sente l’obbligo di tutelare il cittadino, come invece è stato fatto in altri paesi limitrofi. Addirittura l’erogazione in alcuni punti del territorio comunale manca occasionalmente o, come in questo periodo a Borgo San Martino, manca per intere giornate.
ARROGANZA: Il PD ha presentato, tramite il sottoscritto, all’Amministrazione Comunale per anni la richiesta di occupazione di suolo pubblico per la festa dell’Unità e non abbiamo mai ricevuto risposta e l’unica volta che ha risposto lo ha fatto fuori tempo massimo, alla faccia della legalità e della trasparenza.
Infine il Comitato “Pascucci a casa” prima della consegna delle firme ai consiglieri di minoranza, organizzerà un evento ed una conferenza stampa, ed a seguire ci sarà anche una fiaccolata alla quale vi chiediamo di partecipare numerosi.