Costume Archivi • Terzo Binario News https://www.terzobinario.it/category/temi/costume/ Il quotidiano di notizie del litorale nord di Roma Tue, 10 Oct 2023 08:39:08 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8 https://www.terzobinario.it/wp-content/uploads/2017/09/cropped-logo-tb-quadrato-32x32.jpg Costume Archivi • Terzo Binario News https://www.terzobinario.it/category/temi/costume/ 32 32 Grande successo per il Romics, un epico viaggio nei mondi della creatività https://www.terzobinario.it/grande-successo-per-il-romics-un-epico-viaggio-nei-mondi-della-creativita/ Tue, 10 Oct 2023 08:38:52 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=346964 Grande successo di pubblico per la XXXI edizione di Romics appena conclusa che, dal 5 all’8 ottobre ha visto le migliori firme internazionali del fumetto, dell’animazione e del cinema alternarsi nei 5 padiglioni con oltre 350 espositori italiani e internazionali negli oltre 70.000 mq espositivi.  Rinnovate le collaborazioni istituzionali: sono 32 le imprese del Lazio nell’ambito […]

L'articolo Grande successo per il Romics, un epico viaggio nei mondi della creatività proviene da Terzo Binario News.

]]>

Grande successo di pubblico per la XXXI edizione di Romics appena conclusa che, dal 5 all’8 ottobre ha visto le migliori firme internazionali del fumetto, dell’animazione e del cinema alternarsi nei 5 padiglioni con oltre 350 espositori italiani e internazionali negli oltre 70.000 mq espositivi. 

Rinnovate le collaborazioni istituzionali: sono 32 le imprese del Lazio nell’ambito di una collettiva che Regione Lazio e Camera di Commercio di Roma ha organizzato per supportare e valorizzare il fare impresa regionale in continuità con le diverse azioni già sviluppate per promuovere il sistema produttivo territoriale sui mercati esteri; La Regione Lazio, in collaborazione con la Scuola Romana dei Fumetti ha presentato la prima edizione del concorso I Giovani non sono il futuro, sono il presente. Il lancio della seconda edizione del contest “Disegniamo il Maggio” in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura, istituto autonomo del Ministero della Cultura; inaugurata per la prima volta la collaborazione con l’Istituzione Sistema Biblioteche e Centri Culturali di Roma Capitale che è stata presente con un proprio spazio espositivo per presentare la rete delle quaranta biblioteche dislocate nei quindici municipi della città.

A ricevere il prestigioso Romics d’Oro durante la XXXI edizione del Festival l’inossidabile autore bonelliano, Roberto Diso autore di Mister No e TexDeclan Shalvey (in collaborazione con saldaPress) il pluripremiato artista irlandese, che ha lavorato a numerosi titoli da Moon Knight, Batman, Deadpool, Immortal Hulk, Old Dog Richard Anderson, il grande concept artist, illustratore e pittore americano, al lavoro tra cinema e videogames, tra i titoli a cui ha collaborato Moon Knight, Captain Marvel, Arkham Knight, Guardiani della Galassia e Eternals.

Dieci le mostre che hanno accompagnato l’edizione: la mostra di originali per celebrare le carriere dei Romics d’Oro Roberto Diso. Da Mister No a Tex; Declan Shalvey. Storyteller Spaziale (in collaborazione con saldaPress) e Il genio artistico di Richard Anderson. La mostra Tanti auguri Creamy Mami! (in collaborazione con lo Studio Pierrot); Un Selfie…a Paperopoli. Topolino e la disavventura a scatti (in collaborazione con Panini Comics); Alla Lavagna! 30 anni di Scuola Romana dei Fumetti, con inediti e originali disegni dei docenti della Scuola Romana dei Fumetti; Pietro Battaglia compie 30 anni! (in collaborazione con Edizioni BD / J-Pop Manga)Crossroad Comics di Sergio Algozzino (in collaborazione con Oblomov); Iride a fumetti un progetto di Vittoria Stolfi e Fabrizio Zucchini.  IRIDE è uno dei più importanti programmi spaziali satellitari europei di Osservazione della Terra.

Questo programma, promosso dal Governo italiano e sostenuto dalle risorse del PNRR, sarà completato entro il 2026 sotto la gestione dell’ESA – European Space Agency – e con il supporto dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI). Romics Special Cinema ha festeggiato gli 85 anni di Superman- The Power of Hope con una grande mostra, inserita all’interno delle celebrazioni globali per l’85° anniversario del personaggio, in collaborazione con DC Comics e Warner Bros. Discovery Italia. In mostra sono state esposte tavole originali del fumetto, dagli anni ’50 ad oggi, materiali storici dell’uscita italiana dei primi tre film di Superman, una collettiva di giovani talenti italiani dell’Istituto Europeo di Design di Roma sul tema The Power of Hope e un’esibizione di rare statue da collezione dedicate all’uomo d’acciaio.

La seconda edizione di Musicomics – Premio Romics Musica per Immagini, realizzato col patrocinio di SIAE e Nuovo IMAIE e con la Direzione Creativa di Mirko Fabbrecschi, ha premiato numerosi artisti e artiste che operano nel campo della “musica per immagini”. Il Premio alla Carriera Luigi Albertelli è stato assegnato a Riccardo Zara e Douglas Meakin; il Premio della Critica Andrea Lo Vecchio lo ha ricevuto Luigi LopezDaniel Permberton, ha vinto il Premio Speciale alle Produzioni Straniere, assegnato in sinergia con ACMF.  

La giuria del Premio, presieduta dal Maestro Vince Tempera ha assegnato i seguenti riconoscimenti: Miglior Colonna Sonora a Dampyr, di Lorenzo Tomio; Miglior Colonna Sonora Videogioco a The Rude Awakening di Davide Cappello; Miglior Canzone a Scintilla di vita ft. Frankie Stein – Monster High di D-Hub Studios; Miglior Doppiaggio Musicale a Schmigadoon stagione 2, Dubbing Brothers Int. Italia; Miglior Interprete Cine Tv a Simona Patitucci per La Canzone di Ursula. La SIAE ha assegnato il premio per la Miglior Colonna Sonora per un film/serie di animazione italiana a Emanuele Frusi per Billie’s Magic WorldNuovo IMAIE ha premiato Matteo Paolillo per O Mar For con il premio Miglior interpretazione musicale per una sigla TV e Fabrizio Vidale con Peaches (Super Mario Bros) per la Miglior Performance al Doppiaggio per Film o Serie Musicale.

Tra gli special guest dell’edizione: Akemi Takada, in occasione dei quaranta anni dalla creazione de L’Incantevole Creamy, in collaborazione con Nippon Shock EdizioniGabriele dell’Otto, l’illustratore autore del manifesto della XXXI edizione, targato DC Comics a cura di Panini Comics; Simone Bianchi, autore per DC Comics e Marvel che ha parlato del complicato rapporto tra Fumetto e mondo dell’Arte con Riccardo Corbò e introdotto da un videomessaggio di Vincenzo Mollica; Cristina D’Avena, la voce più amata delle sigle di cartoni animati; per gli amanti del cinema, l’esordio alla regia di Claudio Bisio in compagnia del cast di L’ultima volta che siamo stati bambini (Medusa film) e Vincenzo Tedesco, che ha parlato del doppiaggio del nuovo cartoon Arkie e la Magia delle Luci (Notorius Pictures). Per il mondo dei content creators: Crazie Mad; CiccioGamer89 e il firmagallette con Alex Theory; Roby Polar Bear, Xiao, Arienne MakeUp e Lorenzist (Insane); Jennifer Puddu e Laura&Giulia (DeAgostini); i Pirlas V con Aurora Baruto, Martina dell’Anna, Eleonora Lucchesi Palli, Gioia Grammatico, Gilbert Nana, Hanry Laza e Isaac Show.

Un grande focus sull’horror per i 50 anni di anniversario con L’esorcista (Universal Pictures) e Saw X (Eagle Pictures) con preview inedite e installazioni photocall. Spazio anche alla transmedialità con la nuova offerta di Rai Libri che ha presentato Cristalli Sognanti (Rai Libri e Rai Play).

Tanti gli eventi speciale: Panini Disney ha presentato la nuova storia Topolino e l’avventura a Scatti su Topolino n. 3551, evento celebrato con una copertina variant dedicata a Romics XXXI; Gigaciao, ha presentato la nuova casa editrice con Davide Caporali (Dado), Francesca Presentini (Fraffrog) e Simone Albrigi (Sio); gli autori di Eternity Alessandro Bilotta e Sergio Gerasi hanno svelato dettagli sulla serie; la letteratura a fumetti è stata al centro di due incontri: in occasione del centenario di Italo Calvino, l’autrice Sara Colaone (Mondadori), ha raccontato la sua esperienza artistica basata sulle parole di Calvino.

Inoltre, per i 150 anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni, lo scrittore Augusto Macchetto, il colorista Andrea Cagol e Veronica Di Lisio (Head of Division and Editorial Director Disney Licensed Products) hanno presentato PaperManzoni (Giunti e Disney). Per gli appassionati del brivido, due eventi speciali per celebrare i quarant’anni del cinema visionario di Tim Burton, con la partecipazione di Francesco Vairano (direttore del doppiaggio di “Nightmare Before Christmas”), Perla Liberatori (voce di Mercoledì Addams), Paolo Di Orazio (scrittore e fumettista) e Luca Ruocco (sceneggiatore ed esperto di cinema horror) e un concerto delle sigle horror presentato dall’attrice e doppiatrice Tiziana Martello con il Maestro Vince Tempera e gli storici vocalist. Furio Corsetti e Giorgio Daviddi del Trio Medusa si sono uniti al Maestro Vince Tempera in un evento speciale per condividere i segreti e i retroscena sulla creazione delle iconiche musiche dei cartoni animati. Paolo Barbieri ha condiviso la sua esperienza attraverso due recenti pubblicazioni per Sergio Bonelli Editore, L’Apocalisse e una storia breve a fumetti scritta da Mauro Boselli Dampyr Caduto dalla LunaPaolo Bacilieri ha presentato il suo nuovo libro a fumetti Piero Manzoni (Coconino Press – Fandango) in un incontro condotto da Enrico Fornaroli. Il Romics Cosplay Award ha selezionato i rappresentanti italiani che voleranno in Giappone per il World Cosplay Summit 2024: Samuele Campobassi e Fabiano Valentino con i personaggi di Genichiro Ashina e Sekiro tratti dal videogioco Sekiro.

Gli organizzatori danno appuntamento a tutti alla XXXII edizione di Romics che si terrà dal al 7l.r

Aprile 2024 presso Fiera Roma.

Romics è organizzata da Fiera Roma e ISI.Urb.

In collaborazione con Regione Lazio e Camera di Commercio Roma. Con il Patrocinio del Centro per il libro e la lettura.

Partner: Istituzione Biblioteche Centri Culturali – Roma Capitale, Panini Comics, saldaPress, IOEA- International Otaku Expo Association, World Cosplay Summit, Heroes – International Film Festival, I Castelli Animati, Città dell’Animazione.

Media Partner: Radio Globo, Lo Spazio Bianco, Passion4Fun, Anime Click, ScreenWeek, ComingSoon, Atac.

Romics è una fiera internazionale certificata da ISFCERT – Istituto Certificazione Dati Statistici Fieristici, ente ufficiale riconosciuto da Accredia.

L'articolo Grande successo per il Romics, un epico viaggio nei mondi della creatività proviene da Terzo Binario News.

]]>
Il sogno di Valeria Sergio diventa realtà con Looxury, da Ladispoli alla moda di lusso https://www.terzobinario.it/il-sogno-di-valeria-sergio-diventa-realta-con-looxury-da-ladispoli-alla-moda-di-lusso/ Mon, 11 Sep 2023 05:00:00 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=344178 Intervista in esclusiva alla giovane imprenditrice del lusso: tra sogni che diventano realtà e obiettivi per il futuro Intervista sì, ma fuori dai canoni: nessun politico, nessun caso di cronaca ma… uno sguardo sul fashion con Valeria Sergio, una giovane e bellissima ragazza di Ladispoli con un grande sogno nel cassetto che si sta realizzando: […]

L'articolo Il sogno di Valeria Sergio diventa realtà con Looxury, da Ladispoli alla moda di lusso proviene da Terzo Binario News.

]]>

Intervista in esclusiva alla giovane imprenditrice del lusso: tra sogni che diventano realtà e obiettivi per il futuro

Intervista sì, ma fuori dai canoni: nessun politico, nessun caso di cronaca ma… uno sguardo sul fashion con Valeria Sergio, una giovane e bellissima ragazza di Ladispoli con un grande sogno nel cassetto che si sta realizzando: quello dell’alta moda.

Un sogno che sta vedendo luce grazie al suo continuo impegno, alla sua dedizione e tenacia. Tutto questo sta per diventare realtà, grazie a Looxury, un sito di shopping online di lusso sia per donna che per uomo.

Un settore difficile senza dubbio: la moda non è un gioco, e lo è ancora di meno se si tratta di uno stile ricercato, non alla portata di tutti, ma caratterizzata da un livello di qualità, classe e unicità senza paragoni nel mercato.

Iniziamo col presentare proprio lei: chi è Valeria?

Valeria è un’imprenditrice che non ha paura di mettersi in gioco, con la passione per l’alta moda ed un cassetto pieno di sogni da realizzare! Tra i mille sogni da realizzare sicuramente c’era Looxury, mentre presto annuncerò il mio brand di moda, un altro progetto sul quale ho lavorato moltissimo che oltre a guardare l’eleganza, avrà anche uno sguardo rivolto al sociale. Una parte dei proventi infatti, è mia intenzione devolverla in favore dei canili e gattili che ne avranno bisogno: oltre alla moda infatti, un altro amore della mia vita sono proprio gli animali, e se con il mio lavoro posso dare un aiuto alle realtà che si occupano di loro, non posso che esserne ulteriormente felice.

“Spazio pubblicità”, Looxury è il suo sogno che si realizza: ci parla della sua attività? A che pubblico si rivolge? E soprattutto, se le nostre lettrici e lettori volessero fare degli acquisti?

Looxury, che sarà operativo a tutti gli effetti ad ottobre, è decisamente il mio tutto: un mondo fatto di stile, di alta moda che si rivolge ad un pubblico vasto. È vero, si tratta di una realtà che tratta marchi di lusso, ma l’unicità di Looxury, che poi è ciò che realmente voluto è che è in grado di far accedere al meraviglioso mondo del lusso davvero a tutti, studiando anche opportunità capaci di venire incontro alle necessità della clientela.

Perché per un acquisto importante, i nostri lettori dovrebbero scegliere proprio Looxury? Cosa la differenzia nel mercato rispetto ad altre aziende?

Perché Looxury non è solo un sito, ma anche un sito di autentificazione, quindi i prodotti vengono tutti controllati per la loro originalità: un elemento più che mai fondamentale in questo particolare momento storico in cui c’è un mercato del falso e della contraffazione che sta raggiungendo livelli mai visti prima. Insomma, con Looxury si va sul sicuro! Ci ho messo e ci metto la faccia, in prima persona: a garantirlo, oltre tutti i certificati del caso, ci metto la mia voglia di portare la grande moda a casa di tutti.

Concludiamo con uno sguardo al futuro: quali progetti professionali (e se vuole, anche personali) la aspettano? Che obiettivi si è prefissata di raggiungere?

Al primo posto, la mia serenità personale e continuare a fare ciò che amo, senza mai dover lavorare realmente. Perché come si dice in queste occasioni, “scegli il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno in tutta la tua vita”. E quello della moda, è veramente il lavoro che amo!

A Valeria, che ringraziamo per la disponibilità nell’averci rilasciato questa piacevole intervista, il più sentito augurio di buona fortuna per questa grande avventura, felici che una giovane donna del territorio abbia potuto realizzare il suo sogno personale e imprenditoriale.

Puoi seguire Valeria e le novità di Looxury, al profilo Instagram

https://instagram.com/looxury.it?igshid=MzRlODBiNWFlZA==

L'articolo Il sogno di Valeria Sergio diventa realtà con Looxury, da Ladispoli alla moda di lusso proviene da Terzo Binario News.

]]>
Festa di Carnevale per i bambini di Santa Marinella https://www.terzobinario.it/festa-di-carnevale-per-i-bambini-di-santa-marinella/ Wed, 15 Feb 2023 15:52:55 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=321161 Una bella festa animata da giochi, balli e divertimenti si svolgerà sabato 18 febbraio presso il Salone delle Suore Carmelitane in via del Carmelo 5 a partire dalle ore 16. L’iniziativa, aperta a tutti i bambini, è stata organizzata nell’ambito delle attività di Volontariato “Amici del Centro Missionario Padre Lorenzo-Madre Crocifissa” che coinvolge molte famiglie […]

L'articolo Festa di Carnevale per i bambini di Santa Marinella proviene da Terzo Binario News.

]]>

Una bella festa animata da giochi, balli e divertimenti si svolgerà sabato 18 febbraio presso il Salone delle Suore Carmelitane in via del Carmelo 5 a partire dalle ore 16.

L’iniziativa, aperta a tutti i bambini, è stata organizzata nell’ambito delle attività di Volontariato “Amici del Centro Missionario Padre Lorenzo-Madre Crocifissa” che coinvolge molte famiglie e molte persone.

I volontari si sono infatti messi a disposizione per preparare dolcetti di Carnevale e offrire bevande ai partecipanti. La festa di Carnevale si inserisce in una serie di attività aperte alla cittadinanza che hanno lo scopo di aggregare persone e offrire occasioni di scambio e di socialità.

Le Suore Carmelitane che promuovono le attività del Centro sono infatti molto sensibili alle tematiche della solidarietà sociale e della partecipazione. Con questo spirito si sono già organizzati alcuni eventi come l’apericena solidale che si è svolta il mese scorso e altri ne verranno organizzati.

“Stiamo cercando di lavorare nella direzione della enciclica di Papa Francesco Fratelli tutti che ci invita ad adoperarci per la «promozione dell’uomo e della fraternità universale». Questo è un piccolo passo ma ogni piccolo passo ci avvicina al nostro obiettivo. Invitiamo quindi i bambini e le loro famiglie a partecipare a questo evento che ci auguriamo sia di festa e di condivisione” concludono gli organizzatori.

L'articolo Festa di Carnevale per i bambini di Santa Marinella proviene da Terzo Binario News.

]]>
Coloriamo sale sul carro di Grease a Marina di Cerveteri https://www.terzobinario.it/coloriamo-sale-sul-carro-di-grease-a-marina-di-cerveteri/ Sat, 11 Feb 2023 19:47:44 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=320910 La squadra di Coloriamo la nostra Città coordinata da Donato Ciccone è stata ben felice di dare il proprio contributo alla realizzazione del carro a tema GREASE che sta sfilando a Cerenova. Grazie alla disponibilità e professionalità dell’artista Stefania Tartaglione.

L'articolo Coloriamo sale sul carro di Grease a Marina di Cerveteri proviene da Terzo Binario News.

]]>

La squadra di Coloriamo la nostra Città coordinata da Donato Ciccone è stata ben felice di dare il proprio contributo alla realizzazione del carro a tema GREASE che sta sfilando a Cerenova.

Grazie alla disponibilità e professionalità dell’artista Stefania Tartaglione.

L'articolo Coloriamo sale sul carro di Grease a Marina di Cerveteri proviene da Terzo Binario News.

]]>
Nel fine settimana di Marina di Cerveteri la sfilata di Carnevale e il pranzo comunitario https://www.terzobinario.it/nel-fine-settimana-di-marina-di-cerveteri-la-sfilata-di-carnevale-e-il-pranzo-comunitario/ Thu, 09 Feb 2023 19:33:40 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=320699 Due importanti appuntamenti per il fine settimana a Marina di Cerveteri: sabato sfilata di Carnevale e domenica pranzo comunitario e assemblea parrocchiale Due importanti appuntamenti aspettano questo fine settimana i residenti di Marina di Cerveteri. Ed entrambi hanno come cornice la parrocchia San Francesco d’Assisi: la prima più baldanzosa e scoppiettante è una grande festa […]

L'articolo Nel fine settimana di Marina di Cerveteri la sfilata di Carnevale e il pranzo comunitario proviene da Terzo Binario News.

]]>

Due importanti appuntamenti per il fine settimana a Marina di Cerveteri: sabato sfilata di Carnevale e domenica pranzo comunitario e assemblea parrocchiale

Due importanti appuntamenti aspettano questo fine settimana i residenti di Marina di Cerveteri.

Ed entrambi hanno come cornice la parrocchia San Francesco d’Assisi: la prima più baldanzosa e scoppiettante è una grande festa di Carnevale, la seconda il giorno dopo con la domenica del dono (tradizione ripresa dopo la pausa da Covid) e un’assemblea parrocchiale per rispondere alle esigenze materiali e spirituali della Comunità.

Dunque sabato 11 febbraio vedrà partire proprio dalla chiesa della frazione la sfilata di carri allegorici alla sua prima edizione.

La sfilata partirà alle ore 15 e l’appuntamento è aperto a tutti grandi e soprattutto piccoli i quali apriranno il lungo e festoso corteo. Patrocinata dall’Assessorato alle Pari opportunità, Cultura, Inclusione e Pubblica Istruzione vede rappresentare per la prima volta uniti in questa grande e impegnativa iniziativa la Proloco di Marina di Cerveteri, di Due Casette, del Sasso, e coinvolti i Rioni di Cerenova e Pian della Carlotta, l’Istituto Comprensivo di Marina di Cerveteri e appunto la Chiesa.

E proprio le maestre della scuola hanno voluto rendere omaggio al Carnevale inventandosi le maschere che i piccoli alunni indosseranno con molta emozione in testa al corteo. Una gigantesca macchina organizzativa che, come detto, per la prima volta, vede la frazione cerite al centro dello sforzo e del lavoro per rendere unico questo momento. Oltre ai carri infatti sono previsti giochi per bambini che allieteranno tutto il percorso: bolle giganti, uno spettacolo acrobatico, i cavalli, i mangiatori di fuoco. Insomma, non si è voluto trascurare niente per rendere questa festa memorabile.

Domenica 12 febbraio invece l’invito alla riflessione per regalare tempo e generi alimentari a chi ne ha più bisogno nel solco della tradizionale domenica del dono, in cui ogni persona consuma il pranzo (preparato a casa) insieme agli altri commensali. Un’occasione di condivisione fraterna e di ripresa di una piacevole tradizione che era stata sospesa per le note restrizioni dovute all’emergenza sanitaria. Il pomeriggio focus sulle esigenze più generali con approfondimento e dibattito in risposta al questionario distribuito dopo le Messe per capire, per aprire un dialogo il più proficuo possibile e instaurare rapporti di solidarietà e amicizia con tutti.

Danila Tozzi

L'articolo Nel fine settimana di Marina di Cerveteri la sfilata di Carnevale e il pranzo comunitario proviene da Terzo Binario News.

]]>
I bimbi di Ladispoli possono spedire le letterine a Babbo Natale https://www.terzobinario.it/i-bimbi-di-ladispoli-possono-spedire-le-letterine-a-babbo-natale/ Mon, 05 Dec 2022 06:27:00 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=315347 Iniziativa di Giacoart22 e Kids&loveMonica, in quest’ultima attività la consegna delle missive, con la collaborazione del gruppo social Ladispoli Città Ladispoli città in collaborazione con Kids&loveMonica e Giacoart22 sono lieti di presentare un’iniziativa totalmente gratuita, che permette ai bambini di poter inviare le loro letterine a babbo natale e di ricevere la risposta con tanto […]

L'articolo I bimbi di Ladispoli possono spedire le letterine a Babbo Natale proviene da Terzo Binario News.

]]>

Iniziativa di Giacoart22 e Kids&loveMonica, in quest’ultima attività la consegna delle missive, con la collaborazione del gruppo social Ladispoli Città

Ladispoli città in collaborazione con Kids&loveMonica e Giacoart22 sono lieti di presentare un’iniziativa totalmente gratuita, che permette ai bambini di poter inviare le loro letterine a babbo natale e di ricevere la risposta con tanto di timbro del Circolo Polare.

letterine babbo natale ladispoli città (1)

Le letterine andranno imbucate presso il negozio Kids&loveMonica, viale Italia 112 entro il 18 dicembre. L’idea è partita dalla Giacoart 22

Poi gli aiutanti di Babbo Natale le ritireranno per consegnarle a babbo in persona.

“Caro Babbo Natale, quest’anno l’associazione Ladispoli città con la collaborazione di Kids&lovonica e Giacoart 22 si trasformeranno negli aiutanti degli elfi e li aiuteranno a raccogliere le letterine dei vostri piccoli, per poi recapitarle a Babbo Natale in persona in Lapponia, che sarà felice di rispondere a ogni bambino.

Non dimenticare di inserire il nome, cognome e indirizzo preciso; un elfo provvederà a consegnare per posta tutte le lettere con le quali Babbo Natale risponderà ai vostri piccoli. Non fatevi sfuggire questa occasione totalmente gratuita per una sorpresa meravigliosa.

letterine babbo natale ladispoli città (1)

Vi aspettiamo da Kids&loveMonica, viale Italia 112. Ladispoli città @kids&lovemonica @giacoart22″.

L'articolo I bimbi di Ladispoli possono spedire le letterine a Babbo Natale proviene da Terzo Binario News.

]]>
Doppio appuntamento dedicato alle castagne nel weekend di Anguillara https://www.terzobinario.it/doppio-appuntamento-dedicato-alle-castagne-nel-weekend-di-anguillara/ Thu, 10 Nov 2022 14:42:16 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=313116 Doppio appuntamento gratuito all’insegna delle castagne venerdì esabato al Museo della Civiltà Contadina e della Cultura Popolare diAnguillara Sabazia in via Doria D’Eboli 2 nel centro storicoaffacciato sul lago di Bracciano. In collaborazione con Progetto Enthus venerdì 11 novembre 2022 “A SanMartino ogni mosto diventa vino”. Prevista la degustazione di vininovelli della Cantina Colli Cimini […]

L'articolo Doppio appuntamento dedicato alle castagne nel weekend di Anguillara proviene da Terzo Binario News.

]]>

Doppio appuntamento gratuito all’insegna delle castagne venerdì e
sabato al Museo della Civiltà Contadina e della Cultura Popolare di
Anguillara Sabazia in via Doria D’Eboli 2 nel centro storico
affacciato sul lago di Bracciano.

In collaborazione con Progetto Enthus venerdì 11 novembre 2022 “A San
Martino ogni mosto diventa vino”. Prevista la degustazione di vini
novelli della Cantina Colli Cimini di Vignanello condita da aneddoti e
curiosità. La partecipazione a questo evento è gratuita (prenotazioni
3899851294). Per chi vorrà a seguire una cena a tema al vicino
ristorante Ciccio La Ristogatta. (Per informazioni su costi e
prenotazioni per la cena chiamare lo 06/9968468).

Sabato 12 novembre 2022 alle 10 è la volta invece di “Castagne al
Museo”. Iniziativa gratuita promossa dall’Associazione Culturale
Sabate inserita nel calendario Tesori Naturali 2022 Lazio Eterna
Scoperta del Parco di Bracciano-Martignano.

L’appuntamento prevede una visita guidata del Museo Storico della
Civiltà Contadina e della Cultura Popolare Augusto Montori e la
degustazione finale di castagne arrostite, castagnaccio e tozzetti
tutto innaffiato con vino prodotto da cantine locali. (Per
informazioni 360/805841).

L'articolo Doppio appuntamento dedicato alle castagne nel weekend di Anguillara proviene da Terzo Binario News.

]]>
Domenica sesta giornata nazionale della Camminata tra gli olivi ad Allumiere https://www.terzobinario.it/domenica-sesta-giornata-nazionale-della-camminata-tra-gli-olivi-ad-allumiere/ Tue, 25 Oct 2022 06:40:00 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=311711 Domenica 30 ottobre il Comune di Allumiere partecipa alla 6′ giornata nazionale della Camminata tra gli olivi, promossa dall’Associazione Città dell’olio. Al fine di valorizzare il territorio e promuovere la conoscenza della cultura di coltivazione degli olivi, realtà importante del paese, sarà organizzata in collaborazione con i simpatici asinelli dell’Associazione Country food, una camminata sotto […]

L'articolo Domenica sesta giornata nazionale della Camminata tra gli olivi ad Allumiere proviene da Terzo Binario News.

]]>

Domenica 30 ottobre il Comune di Allumiere partecipa alla 6′ giornata nazionale della Camminata tra gli olivi, promossa dall’Associazione Città dell’olio.

Al fine di valorizzare il territorio e promuovere la conoscenza della cultura di coltivazione degli olivi, realtà importante del paese, sarà organizzata in collaborazione con i simpatici asinelli dell’Associazione Country food, una camminata sotto il sole mite autunnale che, toccando alcuni edifici di rilievo storico e culturale, attraverserà le più antiche coltivazioni.

Lungo il percorso, con regia della delegata alla cultura Francesca Scarin, momenti di divulgazione e di curiosità intratterranno i partecipanti.

Grazie alla collaborazione con l’Università Agraria di Allumiere, personale formato sarà a disposizione dei curiosi per spiegare il ciclo colturale dell’olivo, dalla pianta all’olio, prodotto di nicchia di Allumiere.

Al termine della camminata, su iniziativa del delegato ai prodotti tipici, attende la degustazione di olio Novello, su pane giallo e un pranzo a base di prodotti tipici (pasta di grano senatore cappelli, carne maremmana, pane giallo) a cura dell’ente agrario.

Il tutto, sotto il sole caldo di ottobre, immersi nella bassa maremma.
Saranno presenti il Sindaco ed il Vice Sindaco per saluti istituzionali.

L'articolo Domenica sesta giornata nazionale della Camminata tra gli olivi ad Allumiere proviene da Terzo Binario News.

]]>
“Arti, Mestieri e sapori nostrani” nel fine settimana di Bracciano https://www.terzobinario.it/arti-mestieri-e-sapori-nostrani-nel-fine-settimana-di-bracciano/ Thu, 20 Oct 2022 06:28:00 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=311296 “Sabato 22 e domenica 23 ottobre 2022 ritorna la manifestazione di carattere storico “Arti, Mestieri e sapori nostrani” realizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione Compagnia del Castello e la partecipazione dell’associazione Rione Monti, grazie al contributo della Regione Lazio.  L’iniziativa è caratterizzata da eventi a tema che si svolgono nell’arco del fine settimana.  Con […]

L'articolo “Arti, Mestieri e sapori nostrani” nel fine settimana di Bracciano proviene da Terzo Binario News.

]]>

“Sabato 22 e domenica 23 ottobre 2022 ritorna la manifestazione di carattere storico “Arti, Mestieri e sapori nostrani” realizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione Compagnia del Castello e la partecipazione dell’associazione Rione Monti, grazie al contributo della Regione Lazio. 

Arti, Mestieri e sapori nostrani bracciano (1)

L’iniziativa è caratterizzata da eventi a tema che si svolgono nell’arco del fine settimana. 

Con un tuffo nel passato e nelle tradizioni enogastronomiche ed artigiane locali  il centro storico di Bracciano si trasforma in un villaggio medievale per rivivere l’atmosfera del tempo. 

L’apertura dell’evento è prevista alle 15,00 di sabato   con un corteo in costumi medievali, accompagnato da sbandieratori, che attraversano il centro storico, cuore della manifestazione.

La giornata successiva inizierà alle ore 10,00 con i mercati e proseguirà durante tutto il giorno con i rievocatori storici ed alle 15,00 si ripeterà lo spettacolo del corteo con i costumi d’epoca che accompagnano i visitatori all’interno del villaggio medievale, allestito nel centro storico con banchi di arti e mestieri, locande  e veri e propri accampamenti militari.

Per le vie del borgo si esibiranno maestri d’armi e artisti di strada, mentre nei vicoli e nelle piazze verranno inscenati duelli di cavalieri ed improvvisate pantomime a tema.

Presso piazza degli Olmi verrà allestita una taverna  dove degustare menù tipici dell’epoca. 

Un weekend per rivivere la storia e per riscoprire il nostro territorio.” Lo dichiarano in una nota congiunta l’assessore al turismo Maddalena Coletta e l’assessore alle politiche culturali Emanuela Viarengo.

L'articolo “Arti, Mestieri e sapori nostrani” nel fine settimana di Bracciano proviene da Terzo Binario News.

]]>
Oggi al via la Festa d’Autunno di Allumiere https://www.terzobinario.it/oggi-al-via-la-festa-dautunno-di-allumiere/ Sat, 15 Oct 2022 05:01:00 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=310927 Da oggi parte la 35esima edizione della Festa d’Autunno, l’evento che porta Allumiere al centro del territorio con le sue proposte enogastronomiche (su tutte il pane giallo) e non solo. Infatti c’è anche l’aspetto socio-sanitario, dato dalle Emozioni in Rosa, ovvero la passeggiata organizzata fra i comuni di Tolfa e Allumiere a marchio Komen per […]

L'articolo Oggi al via la Festa d’Autunno di Allumiere proviene da Terzo Binario News.

]]>

Da oggi parte la 35esima edizione della Festa d’Autunno, l’evento che porta Allumiere al centro del territorio con le sue proposte enogastronomiche (su tutte il pane giallo) e non solo.

Infatti c’è anche l’aspetto socio-sanitario, dato dalle Emozioni in Rosa, ovvero la passeggiata organizzata fra i comuni di Tolfa e Allumiere a marchio Komen per sensibilizzare le donne sul tema della prevenzione del tumore al seno.

Ieri presso la sala conferenze della Fondazione Carciv la presentazione della due giorni, con il sindaco allumierasco Luigi Landi, il delegato comunale Duccio Galimberti e Stefano De Paolis dell’UniAgraria di Allumiere e la presidente della Fondazione Gabriella Sarracco a fare gli onori di casa.

Nel centro di Allumiere verranno allestiti una ventina di stand dove poter assaggiare il pane giallo che ha monopolizzato l’attenzione al Salone del Gusto di Torino ma anche l’olio, prodotto dall’Università Agraria, vino, castagne e biscotti prodotti dalle aziende del posto.

«Sarà una due giorni con Allumiere al centro del territorio – dice il sindaco Landi – ma che non sarà solo cibo. Nel programma, stilato grazie a una collaborazione stretta ed efficiente fra le associazioni, sono previsti spazi per i bimbi con il paese che diventerà grande isola pedonale». Per esempio ci sarà un convegno domani mattina, proprio per fare il punto dopo il successo del pane giallo riscontrato al Salone del Gusto di Torino ed eventi di contorno per rinverdire le tradizioni.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra comune collinare, Proloco, l’Università Agraria e le associazioni locali con il sostegno di Regione Lazio ed Arsial.

Oltre a loro, collaborazione con la Condotta Slow Food, Coldiretti, Biodistretto Maremma Etrusca e Monti della Tolfa, Istituto Agrario Cardarelli di Tarquinia e l’Istituito Alberghiero Stendhal di Civitavecchia.

L'articolo Oggi al via la Festa d’Autunno di Allumiere proviene da Terzo Binario News.

]]>
Festa d’Autunno di Allumiere, la proposta Bio di Poggio Felcioso e Tribe https://www.terzobinario.it/festa-dautunno-di-allumiere-la-proposta-bio-di-poggio-felcioso-e-tribe/ Thu, 13 Oct 2022 13:26:55 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=310808 Il fine settimana dietro l’angolo porterà ad Allumiere una raffica di appuntamenti che vanno dalla buona cucina allo spettacolo, in una parola la Festa d’Autunno arrivata alla sua 35^ edizione. In programma ci sono giochi popolari per grandi e per bambini, tombolate, incontri con gli animali, convegni, poesie, show cooking, sfilate a cavallo e convegni: […]

L'articolo Festa d’Autunno di Allumiere, la proposta Bio di Poggio Felcioso e Tribe proviene da Terzo Binario News.

]]>

Il fine settimana dietro l’angolo porterà ad Allumiere una raffica di appuntamenti che vanno dalla buona cucina allo spettacolo, in una parola la Festa d’Autunno arrivata alla sua 35^ edizione.

In programma ci sono giochi popolari per grandi e per bambini, tombolate, incontri con gli animali, convegni, poesie, show cooking, sfilate a cavallo e convegni: uno sulla prevenzione (sabato con la Komen Italia, nell’ambito di Emozioni in rosa) e un altro sul pane giallo di Allumiere, domenica. Varie le location, che vanno dal parco del Risanamento al palazzo camerale, da via Roma a piazza della Repubblica. Qui, sabato sera, ci sarà lo spettacolo di Soreta e Komorra. Non mancheranno naturalmente stand che offrono i prodotti tipici locali, dalle caldarroste all’ottimo vino.

E poi ci saranno le proposte dei locali allumieraschi che, con prodotti a km, hanno confezionato menù dedicati alla Festa d’Autunno. Come ha fatto Giuseppe Zambito nel pub birreria Tribe.

“Ho aperto il Tribe a poco più di 20 anni, nel 2006 – racconta Giuseppe -. Col tempo ho assecondato una seconda passione, una sorta di vocazione di famiglia e ho sentito l’esigenza di mettere in tavola prodotti di alto livello per i miei clienti. Le carni, le verdure, i salumi e l’olio d’oliva provengono dall’azienda agricola biologica “Poggio Felcioso” di mio fratello Emanuele che dista pochi chilometri dal locale, mentre per il resto ci affidiamo a piccole realtà locali e nazionali che hanno un’etica, una sostenibilità e una storia da raccontare. Ci accomuna la passione per il Bio, per il fatto in casa,una passione crescente che mi sta permettendo di unire il piacere del cibo della nonna all’innovazione che cerco di mettere in campo ogni giorno. Ed ecco la TRIBE BIO FOOD EXPERIENCE, che in occasione della Festa d’autunno propone un menù apposito”.

Eccolo: Cappuccio di porcini e castagne con pan fritto; Lingotto Acquacotta
Verdura di stagione con battuto lardiato, salsiccia “Poggio Felcioso” in croccante panatura di focaccia rafferma. Pizza Made in Allumiere: Crema di porcini locali, la nostra salsiccia aromatizzata al finocchietto, fior di latte italiano e tartufo Scorzone locale oppure Burger di maiale tranquillo, cicoria di campo, trifola di porcini e granella di castagne. Dolce Tortino di cioccolato fondente e noci con spumoso al cioccolato bianco e nocino.

L'articolo Festa d’Autunno di Allumiere, la proposta Bio di Poggio Felcioso e Tribe proviene da Terzo Binario News.

]]>
Oriolo batte Civitavecchia e vince il Drappo dei Comuni di Tolfa 2022 https://www.terzobinario.it/oriolo-batte-civitavecchia-e-vince-il-drappo-dei-comuni-di-tolfa-2022/ Tue, 06 Sep 2022 06:02:00 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=307413 Oriolo rompe l’incantesimo e vince la 13edizione del Drappo dei Comuni, la corsa di cavalli in salita che si corre a Tolfa, battendo la compagine di Civitavecchia. A trionfare è stato il cavallo Bosea da Clodia, guidato dal fantino Mario Mocci. Ma indirettamente è anche un successo del rione tolfetano della Sughera, visto che fatino […]

L'articolo Oriolo batte Civitavecchia e vince il Drappo dei Comuni di Tolfa 2022 proviene da Terzo Binario News.

]]>

Oriolo rompe l’incantesimo e vince la 13edizione del Drappo dei Comuni, la corsa di cavalli in salita che si corre a Tolfa, battendo la compagine di Civitavecchia.

Drappo Comuni Tolfa 2022 oriolo

A trionfare è stato il cavallo Bosea da Clodia, guidato dal fantino Mario Mocci. Ma indirettamente è anche un successo del rione tolfetano della Sughera, visto che fatino ed equino sono stati messi a disposizione dalla contrada giallorossa.

Drappo Comuni Tolfa 2022 mario mocci oriolo sughera (3)

Il cencio come detto se lo è aggiudicato il comune sulla Braccianese al confine fra la provincia viterbese e l’area metropolitana romana, al termine di una finale mozzafiato.

Dal via a “traina” dello slargo di via Roma a partire meglio è stato Vesuvio Prepotente, bordato di nerazzurro e con fantino Nino Manca, dell’omonima scuderia sarda.

Drappo Comuni Tolfa 2022 partenza 1

Poi la maggiore potenza dell’equino tolfetano lungo viale Italia ha avuto la meglio, arrivando per primo al traguardo. Bella anche la finale per il terzo posto, che ha visto vincere Cerveteri (Cerru de Aighenta) su Santa Marinella (Spoon Rover).
La domenica era iniziata all’insegna della pioggia, con la preoccupazione degli organizzatori ovvero Comune e Pro Loco (con il Drappo che chiude le celebrazioni per il patrono Sant’Egidio) per la pista in terra protetta da transenne a becco d’oca. Invece poi è uscito il sole e la gara degli anelli, con in palio il Drappello, l’ha vinta la Sughera.

drappo comuni tolfa 2022 tabellone

Tutte presenti le istituzioni dei comuni ovvero il sindaco di Civitavecchia Ernesto Tedesco, il collega di Canale Alessandro Bettarelli, di Allumiere Luigi Landi e di Vejano Pasquali, la consigliera Maura Chegia per Santa Marinella e per Cerveteri la consigliera Linda Ferretti mentre a rappresentare Oriolo c’era l’assessore Gianni Petrocchi) e la padrona di casa Stefania Battilocchio oltre ai consiglieri regionali Marietta Tidei ed Emiliano Minnucci. Tanta Sardegna fra le scuderie ma anche un assaggio Siena, per la presenza di alcuni mezzosangue provenienti dalla Toscana a cui va aggiunto il mossiere Mario Canu, lui stesso fantino del Palio.

Quattro le batterie e tensione in piazza con annesse proteste per le incertezze in partenza. Caduto anche il fantino di Canale senza che si procurasse ferite. Quindi la premiazione con Flavia D’Aureli, bella santamarinellese fresca di elezione Miss Drappo 2022 nella serata a cura della Fidapa. Con lei la sindaca di Tolfa Bentivoglio, le “donne del Drappo” Lucia Tagliani e Valentina Mariani e il presidente della Pro Loco Felice Tidei insieme alla vice Angela Ceccarelli, con quest’ultima che ha pure premiato sul balcone (e che la Redazione ringrazia per la cortesia). A presentare la carriera l’assessore tolfetano Alessandro Tagliani, supportato da Cristiana Boriosi ed Enzo Scianetti, esperto di cavalli. Raccontata la storia della catana, il tascapane dei butteri, ancora oggi simbolo dell’artigianato collinare tanto che Valeria Bartolozzi e Davide Vannicola, ne hanno offerte alcune in dono realizzate da loro. Targa alla memoria del poeta Ettore Pierettori (cui l’artista Roberta Santoni ha dedicato il drappo che ha dipinto).

Drappo Comuni Tolfa 2022 mario mocci oriolo sughera (4)

Felice la prima cittadina tolfetana al termine della serata: «Intanto è bellissimo che si sia ricominciato a correre il Drappo. Questo ha permesso di rinsaldare il rapporto fra Tolfa e il cavallo da sempre strettissimo, ma che con la carriera dei Comuni trova il suo momento di esaltazione e condivisione».

L'articolo Oriolo batte Civitavecchia e vince il Drappo dei Comuni di Tolfa 2022 proviene da Terzo Binario News.

]]>
Al Torneo dei Butteri vince sempre il Poggiarello FOTO https://www.terzobinario.it/al-torneo-dei-butteri-vince-sempre-il-poggiarello-foto/ Tue, 02 Aug 2022 04:57:00 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=304465 Vince sempre il Poggiarello. Il rione di Tolfa che comanda il Torneo dei Butteri è sempre quello tinto di gialloverde, che si è aggiudicato anche l’edizione 2022 della manifestazione per cavalieri che si tenuta al polo fieristico de La Nocchia e arrivata alla 32esima edizione e che si consolida come compagine più vincente. Senza le […]

L'articolo Al Torneo dei Butteri vince sempre il Poggiarello FOTO proviene da Terzo Binario News.

]]>

Vince sempre il Poggiarello.

Il rione di Tolfa che comanda il Torneo dei Butteri è sempre quello tinto di gialloverde, che si è aggiudicato anche l’edizione 2022 della manifestazione per cavalieri che si tenuta al polo fieristico de La Nocchia e arrivata alla 32esima edizione e che si consolida come compagine più vincente.

torneo butteri 2022 cattura vitello prendere toro corna cattura vitello 1

Senza le limitazioni da Covid che avevano condizionato le ultime due edizioni, il pubblico è potuto tornare sulle tribune del polo fieristico ed è stata una manifestazione frizzante per via di qualche contestazione, discussione sul regolamento e un infortunio preoccupante all’inizio ma poi rivelatosi non grave.

torneo butteri 2022 poggiarello ambulanza

Sabato per le vie del paese c’è stata la sfilata di cavalli e cavalieri di Poggiarello appunto, oltre che di Cappuccini, Lizzera, Sughera, Casalaccio e Rocca, lungo le vie del centro storico e domenica la competizione.

torneo butteri 2022 ostacolo 1

Una competizione sì folcloristica ma dal sapore antico che serve a ravvivare una tradizione come quella dei butteri che sulle colline alle spalle di Civitavecchia non si è mai interrotta. Tradizione antica, di rapporti stretti fra uomo, animali e natura che possono ritrovare un loro equilibrio.

torneo butteri 2022 cattura vitello 3

I tre giochi che si disputano alla Nocchia ricordano proprio questo: le abilità che un buttero deve possedere per poter svolgere al meglio il suo lavoro, unito alle frazioni di Tolfa che così vedono esaltata la loro rappresentatività.

torneo butteri 2022 gioco cappello 1

Dunque uomini e cavalli a calcare la terra del maneggio con indosso stemmi e colori dei sei rioni a contendersi il cencio (quest’anno dipinto a mano da Silvia Di Silvestro che ha interpretato il tema “Il ruolo delle donne tolfetane nel mondo dei Butteri”) attraverso le prove di abilità: il gioco dell’anello, quello del cappello e la cattura del vitello.

torneo butteri 2022 ostacolo 2

Partenza classica con il gioco dell’anello, ovvero cavalcata e inserimento di un anello – di dimensioni decrescenti – in una lancia dopo un percorso ad ostacoli. Vince chi ottiene il tempo più basso e il terzetto del presidente Luca Pierini composto da Fabrizio Chima su Murientes, Moreno Olivetti su Imperatrice e Stefano Olivetti su Cecilia si è subito insediato in testa con un 3 su 3 perentorio.

torneo butteri 2022 poggiarello palio 1

Discorso identico sul gioco del cappello, ovvero la presa al volo del cappello tenuto su un supporto, durante la cavalcata. Proprio quando la gara si stava svolgendo in parallelo con i Cappuccini, c’è stata la caduta di Riccardo Fracassa della Rocca, mentre era in sella a Scheggia. Proprio l’equino ha perso l’equilibrio finendo a terra con la caviglia del buttero rimasta sotto. Intervento dell’ambulanza ma niente di grave. Tanto è bastato però per estromettere il rione dal Torneo, come prevede il regolamento. Dunque al terzo gioco della presa del vitello hanno concorso cinque squadre ma neanche qui c’è stata competizione. Infatti a impastoiare il bovino hanno impiegato meno tempo di tutti i tre cavalieri del Poggiarello, che hanno chiuso con 158,66 punti. La classifica ha visto al secondo posto i Cappuccini, al terzo la Lizzera, quarta la Sughera e quinto il Casalaccio, con la Rocca squalificata.

L'articolo Al Torneo dei Butteri vince sempre il Poggiarello FOTO proviene da Terzo Binario News.

]]>
Anche l’Osteria del Castello al Sasso protagonista di Scarpette di Italia su Food Network https://www.terzobinario.it/anche-losteria-del-castello-al-sasso-protagonista-di-scarpette-di-italia-su-food-network/ Tue, 19 Jul 2022 11:41:16 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=303053 Sul canale 33 di Food Network c’è anche un locale del Sasso. Si tratta dell’Osteria del Castello, protagonista stasera sul canale tematico del programma Scarpette d’Italia. L’Osteria del Castello si trova al Sasso in Via del Fico 18, nata dalla passione di Fabrizio Ferri per i piatti della tradizione non solo romana, propone menù sempre […]

L'articolo Anche l’Osteria del Castello al Sasso protagonista di Scarpette di Italia su Food Network proviene da Terzo Binario News.

]]>

Sul canale 33 di Food Network c’è anche un locale del Sasso. Si tratta dell’Osteria del Castello, protagonista stasera sul canale tematico del programma Scarpette d’Italia.

L’Osteria del Castello si trova al Sasso in Via del Fico 18, nata dalla passione di Fabrizio Ferri per i piatti della tradizione non solo romana, propone menù sempre diversi e sviluppati su prodotti stagionali e soprattutto locali.

La filosofia dell’osteria si basa sulla la simpatia e la semplicità, dove si potranno gustare piatti ormai in via d’estinzione come le lumache e rivisitazioni inaspettate dei piatti più tradizionali, che Giulio in sala saprà spiegarvi nel migliore dei modi.

L'articolo Anche l’Osteria del Castello al Sasso protagonista di Scarpette di Italia su Food Network proviene da Terzo Binario News.

]]>
Il Casale dei Girasoli di Ladispoli a “Scarpetta d’Italia” su Food Network https://www.terzobinario.it/il-casale-dei-girasoli-di-ladispoli-a-scarpetta-ditalia-su-food-network/ Mon, 18 Jul 2022 17:02:59 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=302975 Partecipazione anche del laboratorio “Gustando la dolce terra di Ladispoli” di Di Russo Cleonice Domani sera alle ore 22 su canale 33 food network ci sarà la scarpetta d’Italia condotta da Luca Terni. Il programma vedrà in sfida l’agriturismo Casale dei Girasoli sito in Monteroni nel comune di Ladispoli, ma prima ci sarà la partecipazione […]

L'articolo Il Casale dei Girasoli di Ladispoli a “Scarpetta d’Italia” su Food Network proviene da Terzo Binario News.

]]>

Partecipazione anche del laboratorio “Gustando la dolce terra di Ladispoli” di Di Russo Cleonice

Domani sera alle ore 22 su canale 33 food network ci sarà la scarpetta d’Italia condotta da Luca Terni.

Il programma vedrà in sfida l’agriturismo Casale dei Girasoli sito in Monteroni nel comune di Ladispoli, ma prima ci sarà la partecipazione del laboratorio “Gustando la dolce terra di Ladispoli” di Di Russo Cleonice.

L’azienda agricola Di Russo presente sul territorio da anni presenterà i suoi prodotti e spiegherà le peculiarità del carciofo romanesco.

La puntata di domani sarà un tuffo nei prodotti tipici del territorio di Ladispoli dalla campagna alla tavola.

I programmi TV che hanno come protagonista la cucina, da ormai qualche anno a questa parte, riscuotono un grande successo. Sono infatti milioni gli spettatori che seguono con passione le gare ai fornelli tra i migliori cuochi d’Italia. Da ‘4 Ristoranti’ di Alessandro Borghese, fino a passare da ‘MasterChef’ o al più recente “Scarpetta d’Italia” condotto e ideato da Luca Terni

La Scarpetta d’Italia con protagonista la Zona di Ladispoli e Cerveteri darà lustro al nostro territorio portando alla luce i prodotti tipici del territorio.

L’agriturismo Casale dei Girasoli è stato scelto dopo un provino fatto ai tre gestori Filippo Gennaretti, Vincenzo Gennaretti e Pina Gennaretti.

La puntata è stata registrata il 4 maggio 2022 presso la loro struttura e loro hanno presentato un menu stagionale a base di carciofi.

Domani sera su food network canale 33 alle ore 22 scopriremo il vincitore della scarpetta d’Italia.

L'articolo Il Casale dei Girasoli di Ladispoli a “Scarpetta d’Italia” su Food Network proviene da Terzo Binario News.

]]>
Torna Spaghettongola dal 29 luglio al 7 agosto a Fiumicino https://www.terzobinario.it/torna-spaghettongola-dal-29-luglio-al-7-agosto-a-fiumicino/ Tue, 12 Jul 2022 06:03:00 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=302276 Dal 29 luglio al 7 agosto Fiumicino torna a essere la capitale degli spaghetti alle vongole lupino. In scena la tredicesima edizione della ‘Spaghettongola’. Organizzazione affidata come sempre all’associazione ‘Il Faro all’Orizzonte’ del presidente Stefano Conforzi. Nuova la location: l’area antistante il campo sportivo Cetorelli (via del Faro 75) con più parcheggi e più spazi.  […]

L'articolo Torna Spaghettongola dal 29 luglio al 7 agosto a Fiumicino proviene da Terzo Binario News.

]]>

Dal 29 luglio al 7 agosto Fiumicino torna a essere la capitale degli spaghetti alle vongole lupino. In scena la tredicesima edizione della ‘Spaghettongola’.

Organizzazione affidata come sempre all’associazione ‘Il Faro all’Orizzonte’ del presidente Stefano Conforzi. Nuova la location: l’area antistante il campo sportivo Cetorelli (via del Faro 75) con più parcheggi e più spazi. 

Aperti tutte le sere dalle 19. La domenica anche a pranzo. 

Tante specialità. Oltre ai famosi spaghetti alle vongole lupino si potranno gustare la frittura di calamari e gamberi, le bruschette con cozze e vongole, i soutè l’insalata di polpo e patate. 

Il tutto accompagnato da eventi musicali e di intrattenimento imperdibili (ben due spettacoli ogni sera), stand e divertimento per i più piccoli. 

Obiettivo: valorizzare la cucina tradizionale laziale, il pescato locale e fare beneficenza. Parte del ricavato sarà infatti devoluto a un ente meritorio.

L'articolo Torna Spaghettongola dal 29 luglio al 7 agosto a Fiumicino proviene da Terzo Binario News.

]]>
Sabato c’è Quizzami al rione Casaccia Vignola a Cerveteri https://www.terzobinario.it/sabato-ce-quizzami-al-rione-casaccia-vignola-a-cerveteri/ Wed, 06 Jul 2022 15:11:39 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=301723 “Il silenzio di questi anni nel nostro Rione, ha tolto il rumore di fondo della vita e ci ricorda come i suoni siano la musica che accompagna la nostra esistenza. Il Comitato di Quartiere Rione Casaccia Vignola insieme all’Oratorio San Michele Arcangelo, vuole ricominciare a vivere e sognare come ai vecchi tempi. Vieni, partecipa, sogna […]

L'articolo Sabato c’è Quizzami al rione Casaccia Vignola a Cerveteri proviene da Terzo Binario News.

]]>

“Il silenzio di questi anni nel nostro Rione, ha tolto il rumore di fondo della vita e ci ricorda come i suoni siano la musica che accompagna la nostra esistenza.

Il Comitato di Quartiere Rione Casaccia Vignola insieme all’Oratorio San Michele Arcangelo, vuole ricominciare a vivere e sognare come ai vecchi tempi.

Vieni, partecipa, sogna e costruisci il nostro futuro.
Insieme possiamo vincere la solitudine e il silenzio che troppo spesso ha colpito la nostra città.

Viviamo un’estate da sogno”.

Rione Casaccia Vignola

L'articolo Sabato c’è Quizzami al rione Casaccia Vignola a Cerveteri proviene da Terzo Binario News.

]]>
La Sughera di Tolfa vince il secondo memorial Angelo Superchi https://www.terzobinario.it/la-sughera-di-tolfa-vince-il-second-memorial-angelo-superchi/ Mon, 20 Jun 2022 10:55:39 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=299973 Successo ad Allumiere del fantino Mario Mocci detto Ioccio in sella alla cavalla Bosea Dal connubio tra le due amministrazioni, grande successo per il 2° Memorial Angelo Superchi con la vittoria della cavalla Bosea con il suo fantino Mario Mocci (Ioccio) portante bandiera della Sughera di Tolfa. Un ringraziamento particolare ai ragazzi della Pro Loco, […]

L'articolo La Sughera di Tolfa vince il secondo memorial Angelo Superchi proviene da Terzo Binario News.

]]>

Successo ad Allumiere del fantino Mario Mocci detto Ioccio in sella alla cavalla Bosea

Dal connubio tra le due amministrazioni, grande successo per il 2° Memorial Angelo Superchi con la vittoria della cavalla Bosea con il suo fantino Mario Mocci (Ioccio) portante bandiera della Sughera di Tolfa.

Un ringraziamento particolare ai ragazzi della Pro Loco, a tutti i collaboratori della corsa dei cavalli al fantino, al dott. veterinario Sandro Mellini, alla dott.ssa veterinaria Angela Mellini, alla dott.ssa Anna Grandino, ai volontari della Croce rossa e della Protezione Civile, alle Forze dell’Ordine, al Panificio Pistola per l’omaggio offerto, alla pittricole Mariangela Arcangeli per il meraviglioso drappo, all’Università Agraria per la collaborazione ed il supporto per l’allestimento della pista.

Grazie ai proprietari dei magnifici cavalli che hanno concesso la buona riuscita di questo evento.

Il nostro ricordo e vicinanza va ad Angelo Superchi e alla sua famiglia, che possa essere sempre un esempio per tutte le nuove generazioni, con la sua bontà e disponibilità verso la comunità di Allumiere.

Queste le parole di Insieme per Allumiere: “È appena terminato il 2* memorial Angelo Superchi con la vittoria di Bosea cavalcata da Mocci Mario con i colori della Sughera di Tolfa.

Nel 2019 quando abbiamo ripreso dopo tanti anni questa vecchia tradizione della corsa dei cavalli non potevamo che pensare a te Angelo.

Oggi, dopo tre mesi di preparativi, duro ed attento lavoro organizzativo e due amministrazioni che si sono alternate in questa ultima settimana, quel progetto è diventato realtà.

Complimenti a Mariangela Arcangeli per il cencio, in poche settimane hai realizzato un’opera d’arte.

Un primo vero banco di prova per i ragazzi della ProLoCo che hanno svolto un magnifico lavoro.

Grazie ai tanti volontari che si sono impegnati e nello specifico al loro coordinatore Paolo Brunori.

Grazie a tutti, i grandi risultati si ottengono lavorando Insieme!!!

Ciao Angelo”

L'articolo La Sughera di Tolfa vince il secondo memorial Angelo Superchi proviene da Terzo Binario News.

]]>
Alle Sabbie Nere di Santa Severa via ufficiale all’estate naturista https://www.terzobinario.it/alle-sabbie-nere-di-santa-severa-via-ufficiale-allestate-naturista/ Thu, 16 Jun 2022 12:57:42 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=299547 Domenica 19 giugno 2022 vi aspettiamo alle Sabbie Nere di Santa Severa per dare il via ufficiale alla nostra estate naturista. Appuntamento in spiaggia alle ore 10:00, a seguire: pulizia della spiaggia, con il materiale che vi sarà fornito dall’associazione: guanti, buste, pinze … torneo di beach volley. pranzo condiviso: troverete i tavoli sotto ai […]

L'articolo Alle Sabbie Nere di Santa Severa via ufficiale all’estate naturista proviene da Terzo Binario News.

]]>

Domenica 19 giugno 2022 vi aspettiamo alle Sabbie Nere di Santa Severa per dare il via ufficiale alla nostra estate naturista.

Appuntamento in spiaggia alle ore 10:00, a seguire:

  • pulizia della spiaggia, con il materiale che vi sarà fornito dall’associazione: guanti, buste, pinze …
  • torneo di beach volley.
  • pranzo condiviso: troverete i tavoli sotto ai gazebo dove appoggiare cibo e bevande che saranno condivisi fra tutti i partecipanti al banchetto.
  • body painting.
  • aperitivo al tramonto.
    Sarà una memorabile giornata di condivisione naturista, … la prima delle tante che seguiranno in questa lunga estate 2022.

L'articolo Alle Sabbie Nere di Santa Severa via ufficiale all’estate naturista proviene da Terzo Binario News.

]]>
Lunedì inizia all’Eur il Roma Bar Show https://www.terzobinario.it/lunedi-inizia-alleur-il-roma-bar-show/ Wed, 25 May 2022 16:29:42 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=297385 Si tiene a Roma, al Palazzo dei Congressi all’EUR(Piazza John Kennedy, 1),lunedì 30 e martedì 31 maggio 2022 dalle ore 12:00 alle ore 21:00 la seconda edizione del Roma Bar Show, progetto nato da Andrea Fofi, Giuseppe Gallo, Fabio Bacchi e i fondatori del The Jerry Thomas Project, dall’esigenza del trade, delle aziende e degli addetti ai lavori, di ritrovarsi e confrontarsi in un evento […]

L'articolo Lunedì inizia all’Eur il Roma Bar Show proviene da Terzo Binario News.

]]>

Si tiene a Roma, al Palazzo dei Congressi all’EUR(Piazza John Kennedy, 1),lunedì 30 e martedì 31 maggio 2022 dalle ore 12:00 alle ore 21:00 la seconda edizione del Roma Bar Show, progetto nato da Andrea FofiGiuseppe GalloFabio Bacchi e i fondatori del The Jerry Thomas Project, dall’esigenza del trade, delle aziende e degli addetti ai lavori, di ritrovarsi e confrontarsi in un evento italiano di profilo internazionale con lo scopo di elevare le attività della spirit industry e della mixology in Italia.

Forte dei numeri della sua prima edizione – oltre 150 le aziende partecipanti e quasi 10.000 presenze in due giorni, dopo una lunga attesa durata oltre due anni la direzione artistica e tutto lo staff del Roma Bar Show sono orgogliosi di poter essere di nuovo presenti a sostegno di un comparto, quello del beverage e dell’hospitality, che più di altri ha sofferto questo periodo di crisi e incertezza.

Il programma completo al link ufficiale https://romabarshow.com/

Anche la seconda edizione prevede un fitto programma di attività con conferenzemasterclass e talkeventi collaterali e fuori salone dedicati al trade e al consumer che coinvolgerà i visitatori e l’intera città di Roma per tutta la durata della manifestazione. Professionisti del settore e ospiti internazionali interverranno per condividere le loro esperienze e conoscenze su trend e novità del settore. Roma Bar Show 2022 non sarà soltanto uno spazio espositivo, piuttosto un palcoscenico dove vivere da protagonisti nuove esperienze attraverso la storia dei brand partecipanti. Diverse le aree tematiche che arricchiranno questa nuova edizione della manifestazione, ma non solo: durante la due-giorni si terranno infatti la finale mondiale di Art of Italicus e la finale della Diageo World Class, mentre numerosi saranno gli appuntamenti del Fuori Salone, le iniziative organizzate oltre gli orari della fiera che saranno ospitati in vari luoghi della Capitale, dai cocktail bar agli hotel.

Confermata, dopo il grande successo della prima edizione, la zona dedicata ai mezcal e alle tequila e non solo nel Mexico Village, mentre si annunciano di grande successo le novità del Coffee Village, per scoprire il mondo dei roaster e dei piccoli produttori artigianali e quella di Piazza Italia, con protagonisti i prodotti di eccellenza italiani, dagli storici marchi di liquoristica italiana ai nuovi, piccoli produttori di qualità. Sarà infatti l’artigianalità italiana al centro del Roma Bar Show, con prodotti provenienti da piccole distillerie e medie imprese, dai distillati alla birra, passando per i sempre crescenti whisky italiani, non più una novità da qualche anno. Non da meno sarà l’offerta gastronomica, con i consueti food-truck dedicati a ogni tipo di gusto e palato.

Autentiche star del settore animeranno il Roma Bar Show 2022: da Jeff Berr a Monica Berg che si soffermerà su sostenibilità e stagionalità delle materie prime nel bar,dai classici cocktail americani raccontati da Jeffrey Morgenthaler e Robert Simonson a Claire Warner e Roberta Mariani. Ma anche Anistatia Miller e Jared Brown; Marian Bake che tratterà le sue stesse creazioni che lo hanno reso una celebrità nel mondo. Erik Lorincz terrà lezione all’Academy al motto di Less is more.A Roma saranno protagonisti Simone Caporale, Salvatore CalabreseGiacomo Giannotti, Valentino Longo Antonio Parlapiano, che tratterà dei twist on classic, le rivisitazioni dei classici, ma anche Daniele Gentili Simone Onorati, che racconterà l’uso del rotavapor. Non solo cocktail al Roma Bar Show: focus anche sulfood pairing con l’incontro tra un bartender – Marc Alvarez e uno chef – Albert Adrià. Gli incontri che si terranno sul main stage del Palazzo dei Congressi saranno introdotti e moderati da due presentatori d’eccezione: Stefano Nincevich e Patrick Pistolesi.

L'articolo Lunedì inizia all’Eur il Roma Bar Show proviene da Terzo Binario News.

]]>