Civitavecchia Archivi • Terzo Binario News https://www.terzobinario.it/category/citta/civitavecchia/ Il quotidiano di notizie del litorale nord di Roma Wed, 23 Apr 2025 20:52:56 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8 https://www.terzobinario.it/wp-content/uploads/2017/09/cropped-logo-tb-quadrato-32x32.jpg Civitavecchia Archivi • Terzo Binario News https://www.terzobinario.it/category/citta/civitavecchia/ 32 32 Civitavecchia celebra Luigi Calamatta: il 21 giugno mostra documentaria per riscoprire l’artista e il patriota https://www.terzobinario.it/civitavecchia-celebra-luigi-calamatta-il-21-giugno-mostra-documentaria-per-riscoprire-lartista-e-il-patriota/ https://www.terzobinario.it/civitavecchia-celebra-luigi-calamatta-il-21-giugno-mostra-documentaria-per-riscoprire-lartista-e-il-patriota/#respond Wed, 23 Apr 2025 20:52:54 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390423 In occasione dell’anniversario della nascita di Luigi Calamatta, uno dei più illustri concittadini di Civitavecchia, la Giunta comunale ha approvato l’organizzazione di una mostra documentaria per ricostruire il rapporto tra la città e questo grande artista e intellettuale. L’evento sarà inaugurato il prossimo 21 giugno negli spazi adiacenti l’Aula Consiliare “Pucci”. L’iniziativa nasce da un’attenta […]

L'articolo Civitavecchia celebra Luigi Calamatta: il 21 giugno mostra documentaria per riscoprire l’artista e il patriota proviene da Terzo Binario News.

]]>

In occasione dell’anniversario della nascita di Luigi Calamatta, uno dei più illustri concittadini di Civitavecchia, la Giunta comunale ha approvato l’organizzazione di una mostra documentaria per ricostruire il rapporto tra la città e questo grande artista e intellettuale. L’evento sarà inaugurato il prossimo 21 giugno negli spazi adiacenti l’Aula Consiliare “Pucci”.

L’iniziativa nasce da un’attenta attività di ricerca condotta dal delegato all’Archivio storico prof. Giovanni Insolera all’interno dell’Archivio stesso, che custodisce  un’importante documentazione dedicata proprio a Calamatta. 

“Abbiamo voluto costruire un percorso espositivo – ha spiegato il delegato all’Archivio – che promuova la conoscenza della figura di Calamatta anche al di fuori degli ambienti specialistici. L’obiettivo è quello di avvicinare i cittadini alla storia della nostra città, attraverso una narrazione fondata su documenti di vita reale. Per sottolineare l’impegno politico e l’aspetto patriottico della figura di Luigi Calamatta verranno esposte le riproduzioni di alcune opere di carattere risorgimentale. È un nuovo passo verso la realizzazione di un’esposizione permanente della collezione Cialdi.”

“Civitavecchia ha il dovere di custodire e promuovere la memoria dei suoi figli più illustri – ha dichiarato il Sindaco Marco Piendibene – e Luigi Calamatta è senza dubbio uno di questi. Con la mostra documentaria vogliamo diffondere e approfondire la conoscenza di una figura che ha dato lustro alla nostra città in Italia e in Europa, rendendola orgogliosamente presente nel panorama culturale dell’Ottocento. È questo anche un modo per assolvere al dovere morale nei confronti di chi, come Cialdi, ha voluto legare la propria eredità al futuro culturale della nostra comunità.”

“L’Archivio storico comunale – ha aggiunto l’Assessora alla Cultura Stefania Tinti – è una risorsa straordinaria, consultata ogni anno da studiosi, ricercatori e cittadini. La mostra è l’occasione per condividere con tutta la cittadinanza i frutti di un lavoro di ricerca prezioso, che consente di tenere viva la memoria di Luigi Calamatta. È anche una tappa significativa nel percorso di valorizzazione della nostra storia.”

L'articolo Civitavecchia celebra Luigi Calamatta: il 21 giugno mostra documentaria per riscoprire l’artista e il patriota proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/civitavecchia-celebra-luigi-calamatta-il-21-giugno-mostra-documentaria-per-riscoprire-lartista-e-il-patriota/feed/ 0
Santa Fermina a Civitavecchia, come cambia la viabilità https://www.terzobinario.it/santa-fermina-a-civitavecchia-come-cambia-la-viabilita/ https://www.terzobinario.it/santa-fermina-a-civitavecchia-come-cambia-la-viabilita/#respond Wed, 23 Apr 2025 16:43:01 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390413 Si comunica che, in occasione delle celebrazioni per la Santa Patrona “SANTA FERMINA”, che interesseranno varie vie, strade e piazze della Città, al fine di consentire il regolare svolgimento dell’evento in questione, gli utenti sono invitati anon lasciare i veicoli in sosta: 1.     dalle ore 06:00 e fino a cessate esigenze del giorno 28 aprile 2025, […]

L'articolo Santa Fermina a Civitavecchia, come cambia la viabilità proviene da Terzo Binario News.

]]>

Si comunica che, in occasione delle celebrazioni per la Santa Patrona “SANTA FERMINA”, che interesseranno varie vie, strade e piazze della Città, al fine di consentire il regolare svolgimento dell’evento in questione, gli utenti sono invitati anon lasciare i veicoli in sosta:

1.     dalle ore 06:00 e fino a cessate esigenze del giorno 28 aprile 2025, in:

–      VIA CITTÀ DI FIUME, entrambi i lati;

–      LUNGOPORTO GRAMSCI, entrambi i lati del tratto compreso tra via Città di Fiume e l’inizio dell’aiuola di piazza Vittorio Emanuele (retro edificio PAM);

–      VIA ALBERTO GUGLIELMOTTI, entrambi i lati del tratto compreso tra piazza del Conservatorio e piazza Vittorio Emanuele;

–      PIAZZA VITTORIO EMANUELE, intera piazza;

–      VIALE GARIBALDI, tratto compreso tra via Santa Fermina e largo Plebiscito, compresa l’area a monte tra via Santa Fermina e via G. Bruno, riservando quest’ultima area ai veicoli a servizio delle persone disabili muniti di apposito contrassegno in corso di validità, che potranno percorrere la carreggiata interna alla stessa area entrando da via Santa Fermina ed uscendo su via G. Bruno in direzione Monte;

–      VIA SANTA FERMINA, lato Grosseto del tratto compreso tra viale Garibaldi e via Crispi;

2.dalle ore 08:00 e fino a cessate esigenze del giorno 28 aprile 2025, in:

CORSO MARCONI, lato mare;

–      PIAZZA CALAMATTA, entrambi i lati della c

rreggiata lato mare compreso il tratto fino a Porta Livorno, ad esclusione delle aree riservate alla Curia;

–      CALATA PRINCIPE TOMMASO, entrambi i lati;

–      VIA XVI SETTEMBRE, entrambi i lati del tratto compreso tra piazza Calamatta e via Sangallo;

–      VIA SANGALLO, entrambi i lati;

–      VIA LEONARDO, entrambi i lati;

–      PIAZZA REGINA MARGHERITA, entrambi i lati della carreggiata lato monte (tratto tra l’area denominata “la Palmetta” e la banca di Credito Cooperativo);

–      VIA RISORGIMENTO, entrambi i lati;

–      CORSO CENTOCELLE, entrambi i lati del tratto compreso tra via Risorgimento e largo Plebiscito, compresi gli stalli di sosta per veicoli a due ruote presenti all’intersezione con via P. Umberto e via F. Guglielmi;

–      LARGO PLEBISCITO, entrambi i lati compresa l’area di carico e scarico merci presente all’inizio dell’Area Pedonale;

–      LARGO MAFALDA MOLINARI:

–      CALATA LAURENTI, entrambi i lati del tratto comunale;

–      VIA BATTISTI, lato monte del tratto compreso tra via Toti e via Cialdi;

3.  Inoltre, dalle ore 08:30 e fino a cessate esigenze del giorno 28 aprile 2025, verranno adottate una serie di interdizioni e deviazioni veicolari in varie vie cittadine, al fine di garantire la riuscita della manifestazione in sicurezza.

Si avverte che, in difetto, come da relativa ordinanza dirigenziale, i veicoli eventualmente lasciati in sosta verranno sanzionati e rimossi a norma di quanto previsto dalla normativa vigente in materia di circolazione stradale.

Vista la rilevanza dell’evento, che comporterà deviazioni del traffico veicolare, si invitano i cittadini alla massima collaborazione limitando l’utilizzo dei veicoli specialmente nelle zone limitrofe alla manifestazione.

Si suggerisce agli utenti che vorranno assistere all’evento, per la sosta del proprio veicolo, la possibilità di utilizzare l’area di sosta comunale di libera fruizione, sita in via Sofia de Filippi Mariani (retro stazione ferroviaria); raggiungibile secondo la seguente direttrice di marcia:

–      via San Giovanni Bosco – via Santa Fermina – via Sofia de Filippi Mariani.

Si informa che le linee del trasporto pubblico subiranno delle modifiche che potranno essere consultate:

–      per la società CO.TRA.L. s.p.a. (trasporto extraurbano) sul sito www.cotral.it e con l’App Cotral;

–      per la società Civitavecchia Servizi Pubblici s.r.l. (trasporto locale) sul sito www.civitavecchiaservizipubblici.it

L'articolo Santa Fermina a Civitavecchia, come cambia la viabilità proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/santa-fermina-a-civitavecchia-come-cambia-la-viabilita/feed/ 0
Barriera soffolta a Civitavecchia, Marietta Tidei: “Bene l’imminente conclusione dei lavori, positiva la sinergia istituzionale” https://www.terzobinario.it/barriera-soffolta-a-civitavecchia-marietta-tidei-bene-limminente-conclusione-dei-lavori-positiva-la-sinergia-istituzionale/ https://www.terzobinario.it/barriera-soffolta-a-civitavecchia-marietta-tidei-bene-limminente-conclusione-dei-lavori-positiva-la-sinergia-istituzionale/#respond Wed, 23 Apr 2025 16:13:26 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390409 «Guardo con grande soddisfazione alla prevista conclusione, entro fine maggio, dei lavori per la realizzazione della barriera soffolta alla Marina di Civitavecchia. Un intervento strategico, che testimonia l’importanza della continuità amministrativa su questo progetto tra la precedente giunta e quella attualmente in carica, guidata dal Sindaco Piendibene». Lo dichiara la Consigliera regionale Marietta Tidei, sottolineando […]

L'articolo Barriera soffolta a Civitavecchia, Marietta Tidei: “Bene l’imminente conclusione dei lavori, positiva la sinergia istituzionale” proviene da Terzo Binario News.

]]>

«Guardo con grande soddisfazione alla prevista conclusione, entro fine maggio, dei lavori per la realizzazione della barriera soffolta alla Marina di Civitavecchia. Un intervento strategico, che testimonia l’importanza della continuità amministrativa su questo progetto tra la precedente giunta e quella attualmente in carica, guidata dal Sindaco Piendibene».

Lo dichiara la Consigliera regionale Marietta Tidei, sottolineando come «sia stata una scelta lungimirante quella compiuta dall’allora sindaco Ernesto Tedesco e dall’assessore Manuel Magliani, che individuarono quest’opera come prioritaria. Il progetto è stato infatti messo a gara nel 2024 e, a conferma del lavoro portato avanti con concretezza».

«Questa infrastruttura – prosegue Tidei – è anche il risultato della visione di lungo periodo della Regione Lazio, che ha dimostrato una grande attenzione per le tematiche legate alla costa e alla Blue Economy, già nella passata legislatura.

Dallo studio sull’erosione costiera, agli ingenti fondi stanziati, al Piano di utilizzazione delle Aree Demaniali, il PUA regionale al quale tutti i Comuni del litorale sono stati chiamati ad adeguarsi. Civitavecchia ha avviato questo percorso approvando il suo nel 2024 e ora dovrà recepire le prescrizioni specifiche date dalla Regione».

L’intervento alla Marina che oltre alla barriera soffolta prevede anche il rinascimento della spiaggia, si inserisce in una strategia più ampia di valorizzazione del litorale, che comprende anche i fondi destinati alla riqualificazione del lungomare, affinché diventi davvero il salotto della città. Tra i progetti in corso, la Consigliera Tidei ricorda «la valorizzazione della Piazzetta Betlemme e la futura pista ciclabile che collegherà Civitavecchia al Castello di Santa Severa, frutto di un progetto congiunto tra i Comuni di Civitavecchia e Santa Marinella, risultato vincitore di un bando regionale».

«Questo è un esempio virtuoso di sinergia istituzionale, che coinvolge Comune, Regione e territori. Ora ci aspettiamo che, una volta completate le opere e restituita la spiaggia alla cittadinanza, il lungomare diventi ancora di più un luogo vivo, attrattivo e fruibile, non solo per i cittadini di Civitavecchia e del comprensorio, ma anche per i tanti turisti e passeggeri in transito. Così come avviene in molte città europee – penso a Nizza – dove il lungomare è un centro pulsante di vita culturale e commerciale, con tante attività, mostre ed eventi», conclude la Consigliera regionale del Lazio Marietta Tidei.

L'articolo Barriera soffolta a Civitavecchia, Marietta Tidei: “Bene l’imminente conclusione dei lavori, positiva la sinergia istituzionale” proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/barriera-soffolta-a-civitavecchia-marietta-tidei-bene-limminente-conclusione-dei-lavori-positiva-la-sinergia-istituzionale/feed/ 0
Grossi: “Civitavecchia intitoli una via a papa Francesco” https://www.terzobinario.it/grossi-civitavecchia-intitoli-una-via-a-papa-francesco/ https://www.terzobinario.it/grossi-civitavecchia-intitoli-una-via-a-papa-francesco/#respond Wed, 23 Apr 2025 16:06:02 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390406 Il consigliere comunale di Forza Italia propone di intitolare una strada nei pressi della Casa Circondariale di Aurelia in memoria della visita del 2022 realizzata dal Pontefice. Civitavecchia – Il consigliere comunale di Forza Italia, Luca Grossi, ha presentato una mozione per intitolare una via nei pressi della Casa Circondariale di Aurelia a Papa Francesco, […]

L'articolo Grossi: “Civitavecchia intitoli una via a papa Francesco” proviene da Terzo Binario News.

]]>

Il consigliere comunale di Forza Italia propone di intitolare una strada nei pressi della Casa Circondariale di Aurelia in memoria della visita del 2022 realizzata dal Pontefice.

Civitavecchia – Il consigliere comunale di Forza Italia, Luca Grossi, ha presentato una mozione per intitolare una via nei pressi della Casa Circondariale di Aurelia a Papa Francesco, scomparso recentemente. Un’iniziativa che nasce dal desiderio di rendere omaggio al Pontefice, che nel 2022 compì un gesto che ha segnato la comunità di Civitavecchia: la visita al carcere, dove lavò i piedi a dodici detenuti, come simbolo di umiltà e di vicinanza ai più deboli.

La proposta di Grossi è una dichiarazione d’intenti chiara, che punta a rendere omaggio al Papa, ma anche a sottolineare l’impegno concreto e quotidiano che Papa Francesco ha sempre dimostrato verso i più vulnerabili, come i detenuti. L’intitolazione di una via nei pressi del carcere di Aurelia non sarebbe solo un atto simbolico, ma un modo per mantenere viva la memoria di un gesto che ha toccato profondamente la comunità cittadina.

“Quella visita a Civitavecchia – ha spiegato Luca Grossi durante il suo intervento in Consiglio Comunale – ha rappresentato uno dei momenti più significativi per la nostra città, un gesto di grande valore umano. Intitolare una via al Papa vicino al carcere è un atto di gratitudine per ciò che ha fatto per i più fragili e per la nostra comunità, e per rendere indelebile il momento vissuto e realizzato dal Pontefice al carcere di Aurelia”.

Come ha dichiarato il vicepremier Tajani recentemente, Papa Francesco è stato davvero il Papa di tutti e la sua vicinanza alle periferie e agli ultimi è emersa fortemente anche nel corso dell’ultima audizione tenutasi presso la Commissione Periferie, presieduta dall’onorevole Battilocchio, dove il cardinale Reina, portando il saluto del Pontefice, ha sottolineato l’importanza delle relazioni tra istituzioni e periferie. Un messaggio chiaro che potrebbe rimanere ancora più indelebile con l’intitolazione di questa via.

L'articolo Grossi: “Civitavecchia intitoli una via a papa Francesco” proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/grossi-civitavecchia-intitoli-una-via-a-papa-francesco/feed/ 0
Processione di Civitavecchia, l’Arciconfraternita: “Si valorizza la persona, si è tutti uguali” https://www.terzobinario.it/processione-di-civitavecchia-larciconfraternita-si-valorizza-la-persona-si-e-tutti-uguali/ https://www.terzobinario.it/processione-di-civitavecchia-larciconfraternita-si-valorizza-la-persona-si-e-tutti-uguali/#respond Wed, 23 Apr 2025 16:01:41 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390403 “A seguito di alcuni comunicati che sono apparsi sulla stampa crediamo sia opportuno per chiarezza precisare alcuni elementi che riguardano la Processione del Venerdì Santo di Civitavecchia e che potrebbero essere presentati in maniera non rispondente alla realtà. Come Arciconfraternita del Gonfalone di Civitavecchia organizziamo la processione da tempo immemore cercando di valorizzare tutti ed […]

L'articolo Processione di Civitavecchia, l’Arciconfraternita: “Si valorizza la persona, si è tutti uguali” proviene da Terzo Binario News.

]]>

“A seguito di alcuni comunicati che sono apparsi sulla stampa crediamo sia opportuno per chiarezza precisare alcuni elementi che riguardano la Processione del Venerdì Santo di Civitavecchia e che potrebbero essere presentati in maniera non rispondente alla realtà.

processione cristo morto1 2025

Come Arciconfraternita del Gonfalone di Civitavecchia organizziamo la processione da tempo immemore cercando di valorizzare tutti ed ogni persona che partecipa senza distinzione alcuna per censo o posizione sociale.

In primis è necessario precisare che la Processione è principalmente un evento spirituale e come tale dovrebbe essere improntato ad atteggiamenti di umiltà e di fraternità e per questo ci teniamo a ribadire che nessuno aumenta il valore simbolico e istituzionale di questo evento, la cui importanza è data dal servizio comune di tutti coloro che vi prendere parte.

Ciascuno, dunque, partecipa alla pari e dovrebbe farlo non per mostrarsi ma per dare testimonianza di fede. Nella Processione non esistono ruoli privilegiati o particolari, ma tutti, come detto, sono ruoli di servizio (nel senso etimologico del termine, ovvero dell’essere servitori).

L’autorità spirituale poi quest’anno era rappresentata ai massimi livelli Diocesani dal nostro Pastore, il Vescovo Gianrico, e dal Parroco della Cattedrale Don Cono Firringa unitamente ai tanti religiosi e suore che hanno percorso insieme ai penitenti le strade della città.

Infine relativamente alla sicurezza sanitaria della processione di quest’anno rileviamo che l’unico ente impegnato ed autorizzato dalla nostra Arciconfraternita è stato la Croce Rossa Italiana, che ringraziamo di vero cuore, e che come ogni anno ha permesso alla processione di svolgersi in sicurezza e precisiamo che nessun altro è stato autorizzato a supportare la croce rossa italiana nel suo ruolo sanitario”.

Il Priore dell’Arciconfraternita del Gonfalone di Civitavecchia

Remo Barletta

L'articolo Processione di Civitavecchia, l’Arciconfraternita: “Si valorizza la persona, si è tutti uguali” proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/processione-di-civitavecchia-larciconfraternita-si-valorizza-la-persona-si-e-tutti-uguali/feed/ 0
Intervento complesso di cardiologia interventistica su un 60enne a Civitavecchia https://www.terzobinario.it/intervento-complesso-di-cardiologia-interventistica-su-un-60enne-a-civitavecchia/ https://www.terzobinario.it/intervento-complesso-di-cardiologia-interventistica-su-un-60enne-a-civitavecchia/#respond Wed, 23 Apr 2025 15:50:24 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390401 Presso l’Ospedale San Paolo di Civitavecchia, l’equipe della UOC Cardiologia della ASL Roma 4 ha portato a termine con successo un delicato e complesso intervento di cardiologia interventistica su un paziente di 60 anni, colpito da una severa patologia valvolare dovuta a stenosi aortica. Il paziente è arrivato al pronto soccorso in arresto cardiaco. Dopo […]

L'articolo Intervento complesso di cardiologia interventistica su un 60enne a Civitavecchia proviene da Terzo Binario News.

]]>

Presso l’Ospedale San Paolo di Civitavecchia, l’equipe della UOC Cardiologia della ASL Roma 4 ha portato a termine con successo un delicato e complesso intervento di cardiologia interventistica su un paziente di 60 anni, colpito da una severa patologia valvolare dovuta a stenosi aortica.

Il paziente è arrivato al pronto soccorso in arresto cardiaco. Dopo le manovre di rianimazione, è stato trasferito presso l’UOC di Anestesia e Rianimazione, diretta dal dottor Fernando Ricci, in coma farmacologico e con assistenza respiratoria. Nel corso del ricovero, il paziente ha manifestato tre ulteriori episodi di arresto cardiaco, aggravando un quadro clinico già compromesso. L’aggiunta poi, dell’impossibilità di procedere all’estubazione ha reso necessario un intervento da parte dell’équipe medica, che ha optato per una procedura combinata di valvuloplastica e angioplastica.

“Il quadro clinico si è presentato da subito estremamente critico e complesso – ha dichiarato il dottor Sergio Calcagno, Direttore della UOC Cardiologia –. Grazie a un confronto multidisciplinare tra specialisti, si è deciso di procedere con un intervento d’urgenza che si è rivelato salvavita”.

La procedura di cardiologia interventistica, durata oltre tre ore, ha visto in sala la collaborazione tra emodinamisti, radiologi e il team della terapia intensiva. L’intervento ha previsto una procedura di valvuloplastica, un’angioplastica su tre vasi coronarici, l’impianto di un pacemaker temporaneo e il supporto emodinamico mediante contropulsatore aortico.

Il paziente, attualmente in ripresa, è vigile e assistito con la ventilazione mediante tracheostomia. “Non appena sarà possibile – ha aggiunto il dottor Calcagno – verrà sottoposto a un intervento di sostituzione definitiva della valvola aortica mediante procedura percutanea ( Transcatheter Aortic Valve Implantation).

Il successo dell’intervento è frutto di un grande lavoro di squadra, che ha coinvolto tre emodinamisti, l’equipe infermieristica di sala, un anestesista, un tecnico perfusionista e un tecnico radiologo”.

“Questo intervento sottolinea l’elevato livello di competenza e autonomia della UOC Cardiologia e di tutto l’ospedale anche nell’ambito della cardiologia interventistica – ha dichiarato il Direttore Generale della Asl Roma 4, la dottoressa Rosaria Marino – oltre a confermare l’efficace sinergia tra le diverse specialità dell’ASL Roma 4, sempre più orientate a una presa in carico globale e integrata del paziente”.

L'articolo Intervento complesso di cardiologia interventistica su un 60enne a Civitavecchia proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/intervento-complesso-di-cardiologia-interventistica-su-un-60enne-a-civitavecchia/feed/ 0
Porta la droga al figlio recluso a Civitavecchia, arrestata in carcere una 47enne nigeriana https://www.terzobinario.it/porta-la-droga-al-figlio-recluso-a-civitavecchia-arrestata-in-carcere-una-47enne-nigeriana/ https://www.terzobinario.it/porta-la-droga-al-figlio-recluso-a-civitavecchia-arrestata-in-carcere-una-47enne-nigeriana/#respond Tue, 22 Apr 2025 19:00:06 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390387 Il figlio 30enne dà in escandescenze insieme al compagno di cella e distrugge la sezione: trasferiti rispettivamente a Viterbo e Frosinone La mamma è sempre la mamma, anche quando – come in questo caso – arriva a commettere un reato per il figlio che le costa il carcere. E proprio in carcere, a Civitavecchia, questa […]

L'articolo Porta la droga al figlio recluso a Civitavecchia, arrestata in carcere una 47enne nigeriana proviene da Terzo Binario News.

]]>

Il figlio 30enne dà in escandescenze insieme al compagno di cella e distrugge la sezione: trasferiti rispettivamente a Viterbo e Frosinone

La mamma è sempre la mamma, anche quando – come in questo caso – arriva a commettere un reato per il figlio che le costa il carcere.

E proprio in carcere, a Civitavecchia, questa donna nigeriana di 47 anni si è recata, sabato scorso, per portare al figlio della droga ma è stata scoperta dagli agenti della Polizia Penitenziaria.

E il figlio, un 30enne recluso ad Aurelia, ha devastato la sua sezione dalla rabbia che gli ha causato, anche al compagno di cella e di distruzioni, un trasferimento immediato.

È il Sabato Santo, giornata di incontri e colloqui nella casa circondariale civitavecchiese proprio in virtù dell’imminenza delle festività. Stavolta però a vigilare sugli ingressi nel penitenziario civitavecchiese non ci sono solo gli agenti ma pure i cani antidroga. Sebbene gli effetti personali vadano lasciati fuori, uno dei cagnoloni in servizio sofferma la sua attenzione in particolare su una donna. Non ha borse né buste con sé eppure gli animali fanno intendere che addosso potrebbe nascondere qualcosa. Così scatta la perquisizione personale e il fiuto dei quattrozampe non fallisce: complessivamente, la nigeriana 47enne (incensurata), viene beccata con 300 grammi di fumo e 35 grammi di cocaina. A questo punto per lei scatta l’arresto. Fotosegnalamento e comunicazione al magistrato della Procura di Civitavecchia che dispone gli arresti domiciliari presso una comunità romana in attesa del processo per la convalida del provvedimento.

Nel frattempo, in sezione, il figlio 30enne – vedendo che la parente tanto attesa non arriva, dopo che lei stessa gli aveva telefonato – comincia a innervosirsi, fino alla comunicazione ufficiale: “Tua madre è stata arrestata per droga”. A questo punto, l’africano perde il lume della ragione, con il compagno di cella italiano e coetaneo che gli dà man forte. Insieme distruggono una sezione che restringe oltre 50 detenuti insieme con vetri sfondati e finale di aggressione: infatti il nigeriano colpisce con un pugno in faccia un agente e sputa in faccia a un altro, intervenuto per placarli. Una volta riportati a più miti consigli, il Dipartimento Penitenziario ha disposto per entrambi il trasferimento d’urgenza: uno è finito nel carcere di Frosinone e l’altro al Mammagialla di Viterbo.

Vista la quantità di stupefacente che la donna ha cercato di introdurre nel penitenziario civitavecchiese, si ipotizza che il figlio potesse gestire un giro di spaccio fra le celle.

L'articolo Porta la droga al figlio recluso a Civitavecchia, arrestata in carcere una 47enne nigeriana proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/porta-la-droga-al-figlio-recluso-a-civitavecchia-arrestata-in-carcere-una-47enne-nigeriana/feed/ 0
Usi Civici a Civitavecchia, Petrelli: “Passo in avanti ma si è persa un’occasione” https://www.terzobinario.it/usi-civici-a-civitavecchia-petrelli-passo-in-avanti-ma-si-e-persa-unoccasione/ https://www.terzobinario.it/usi-civici-a-civitavecchia-petrelli-passo-in-avanti-ma-si-e-persa-unoccasione/#respond Tue, 22 Apr 2025 18:03:49 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390381 “L’ultima delibera del Consiglio comunale sulla questione degli Usi Civici rappresenta un altro passo avanti nella continuità amministrativa. Nell’area residenziale che coincide con quella che fu la Tenuta delle Mortelle (stiamo parlando del quadrilatero e quindi da sopra l’area sopra dall’ospedale (ma anche via Berlinguer) a via Don Milani, da via bandita delle Mortelle a […]

L'articolo Usi Civici a Civitavecchia, Petrelli: “Passo in avanti ma si è persa un’occasione” proviene da Terzo Binario News.

]]>

“L’ultima delibera del Consiglio comunale sulla questione degli Usi Civici rappresenta un altro passo avanti nella continuità amministrativa.

Nell’area residenziale che coincide con quella che fu la Tenuta delle Mortelle (stiamo parlando del quadrilatero e quindi da sopra l’area sopra dall’ospedale (ma anche via Berlinguer) a via Don Milani, da via bandita delle Mortelle a via Terme di Traiano , compreso quindi anche via A.Montanucci parte alta), si potranno d’ora in poi promuovere pratiche edilizie, un’esigenza della quale si era fatto carico anche la precedente amministrazione conferendo l’incarico al perito demaniale Alebardi che era finalizzato all’elaborazione di un’ analisi territoriale, uno strumento necessario per consentire agli uffici comunali competenti di poter autorizzare istanze urbanistiche.

Il lavoro del perito è stato ultimato e quindi l’Amministrazione Piendibene lo ha approvato e reso esecutivo. In una situazione positiva una nota critica può essere fatta all’assessore competente D’Antò che non ha recepito l’invito del Comitato per gli Usi civici, e non se ne comprendono i motivi, di far ufficializzare la sentenza Antonelli che passata in giudicato avrebbe consentito di liberare circa 1.500 famiglie dal vincolo.

Da sottolineare anche che sul fronte delle compravendite non è cambiato nulla: potranno essere effettuate ma con tutti i limiti che la situazione impone. Per porre fine a questa ingiustizia dovremo attendere le mosse del nuovo Consiglio dell’Università agraria la quale si troverà di fronte a due possibili strade:

  1. Far rielaborare una nuova perizia demaniale conforme alle aste di vendita dei terreni ignorate dal perito Monaci (quello nominato dalla precedente gestione) e promuoverne l’ufficializzazione presso la Regione;

Oppure

  1. Non impugnare le sentenze e quindi non aprire nuove fasi processuali che si sono rivelate un vero calvario per tante famiglie.

In definitiva non servirà molto tempo per verificare se la scelta dell’amministrazione Piendibene di sostenere la candidatura del Presidente Menotti Demichelis al vertice dell’Università agraria rappresenterà una vera discontinuità con il passato.

Il nostro compito sarà quello di vigilare e informare come sempre i cittadini su quanto accadrà”.

Vittorio PETRELLI

Lista civica il Buon Governo

L'articolo Usi Civici a Civitavecchia, Petrelli: “Passo in avanti ma si è persa un’occasione” proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/usi-civici-a-civitavecchia-petrelli-passo-in-avanti-ma-si-e-persa-unoccasione/feed/ 0
Cna Sostenibile, oltre 30 impiantisti al primo corso Fer: aperte le iscrizioni per i successivi https://www.terzobinario.it/cna-sostenibile-oltre-30-impiantisti-al-primo-corso-fer-aperte-le-iscrizioni-per-i-successivi/ https://www.terzobinario.it/cna-sostenibile-oltre-30-impiantisti-al-primo-corso-fer-aperte-le-iscrizioni-per-i-successivi/#respond Tue, 22 Apr 2025 17:34:16 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390380 Buona la prima. Sono stati oltre 30 i partecipanti al primo corso di aggiornamento Fer (Fonti di energia rinnovabile) di Cna Sostenibile, che ha visto come docente un esperto del settore: l’ingegner Giulio Calabrese. Cna Sostenibile sta lavorando molto su questo aspetto, perché nel 2025 è in scadenza l’obbligo di aggiornamento triennale per i responsabili tecnici che […]

L'articolo Cna Sostenibile, oltre 30 impiantisti al primo corso Fer: aperte le iscrizioni per i successivi proviene da Terzo Binario News.

]]>

Buona la prima. Sono stati oltre 30 i partecipanti al primo corso di aggiornamento Fer (Fonti di energia rinnovabile) di Cna Sostenibile, che ha visto come docente un esperto del settore: l’ingegner Giulio Calabrese.

Cna Sostenibile sta lavorando molto su questo aspetto, perché nel 2025 è in scadenza l’obbligo di aggiornamento triennale per i responsabili tecnici che operano nel settore delle energie rinnovabili. Per dare a tutti la possibilità di mettersi in regola e rispondere a quanto richiesto dalla legge, appena concluse le lezioni del primo corso partiranno quelle del secondo: il via alla prossima edizione è già calendarizzata il 12 maggio. Dopo le due edizioni ne seguiranno altre: le iscrizioni sono già aperte.

Intanto agli atti va la grande partecipazione di questi giorni. L’aggiornamento periodico triennale obbligatorio riguarda impiantisti elettrici e termoidraulici che lavorano su pompe di calore,

caldaie, caminetti e stufe a biomassa, pannelli solari termici e pannelli solari fotovoltaici. Una categoria ampia in favore della quale Cna Sostenibile si è subito attivata con i corsi Fer, accreditati dalla Regione Lazio.

Per maggiori informazioni e per iscriversi ai corsi contattare l’area Formazione e lavoro di Cna Sostenibile: telefono 0761.1768320.

L'articolo Cna Sostenibile, oltre 30 impiantisti al primo corso Fer: aperte le iscrizioni per i successivi proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/cna-sostenibile-oltre-30-impiantisti-al-primo-corso-fer-aperte-le-iscrizioni-per-i-successivi/feed/ 0
Civitavecchia: “Punti di …luce” a Piazza Leandra https://www.terzobinario.it/civitavecchia-punti-di-luce-a-piazza-leandra/ https://www.terzobinario.it/civitavecchia-punti-di-luce-a-piazza-leandra/#respond Tue, 22 Apr 2025 12:45:38 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390364 Il prossimo fine settimana al via la mostra collettiva di pittura, organizzata dall’artista tolfetana Lucia Gari Dal 25 al 28 aprile, a Civitavecchia Piazza Leandra si illumina di “Punti di …luce”. L’associazione culturale “La Bottega dell’arte” e l’Associazione archeologica “Centumcellae” hanno infatti organizzato una mostra collettiva di pittura, organizzata dall’artista tolfetana Lucia Gari. Oltre alla […]

L'articolo Civitavecchia: “Punti di …luce” a Piazza Leandra proviene da Terzo Binario News.

]]>

Il prossimo fine settimana al via la mostra collettiva di pittura, organizzata dall’artista tolfetana Lucia Gari

Dal 25 al 28 aprile, a Civitavecchia Piazza Leandra si illumina di “Punti di …luce”. L’associazione culturale “La Bottega dell’arte” e l’Associazione archeologica “Centumcellae” hanno infatti organizzato una mostra collettiva di pittura, organizzata dall’artista tolfetana Lucia Gari.

Oltre alla Gari stessa, espongono Gianmarco Canestrari, Maria Teresa Coppari, Tiziana De Felici, Maria Rosaria Gigli, Laura Maone e Tiziana Pettirossi.

La mostra sarà aperta giovedì e venerdì dalle 17 alle 19.30 e il sabato e la domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 17 alle 19.30.

Molto soddisfatta la curatrice della mostra, Lucia Gari <<E’ un importante riconoscimento – ha commentato – che ci rende orgogliosi di quanto fatto finora ed è anche la dimostrazione che siamo sulla strada giusta. Inoltre questa mostra collettiva sarà occasione di incontro e di arricchimento reciproco. Ringraziamo quindi l’associazione archeologica di Civitavecchia per questa bella opportunità e aspettiamo tutti in Piazza Leandra n.5>>.

L'articolo Civitavecchia: “Punti di …luce” a Piazza Leandra proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/civitavecchia-punti-di-luce-a-piazza-leandra/feed/ 0
Interventi di forestazione urbana finanziati con fondi Pnrr a Civitavecchia https://www.terzobinario.it/interventi-di-forestazione-urbana-finanziati-con-fondi-pnrr-a-civitavecchia/ https://www.terzobinario.it/interventi-di-forestazione-urbana-finanziati-con-fondi-pnrr-a-civitavecchia/#respond Tue, 22 Apr 2025 11:36:33 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390359 L’Amministrazione Comunale con deliberazione di Consiglio Comunale n. 35 del 03/04/2025 ha preso atto del progetto approvato da Città Metropolitana di Roma Capitale, finanziato con fondi P.N.R.R., e ha adottato la variante urbanistica per avviare l’iter di tutela e valorizzazione del verde urbano. Gli elaborati e gli atti della variante urbanistica adottata con deliberazione di […]

L'articolo Interventi di forestazione urbana finanziati con fondi Pnrr a Civitavecchia proviene da Terzo Binario News.

]]>

L’Amministrazione Comunale con deliberazione di Consiglio Comunale n. 35 del 03/04/2025 ha preso atto del progetto approvato da Città Metropolitana di Roma Capitale, finanziato con fondi P.N.R.R., e ha adottato la variante urbanistica per avviare l’iter di tutela e valorizzazione del verde urbano.

Gli elaborati e gli atti della variante urbanistica adottata con deliberazione di Consiglio Comunale n. 35 del 03/04/2025per il periodo di 10 (dieci) giorni, a decorrere dal giorno 22.04.2024 saranno pubblicati all’Albo pretorio del Comune e consultabili presso la Segreteria Generale del Comune di Civitavecchia sita in Piazzale Pietro Guglielmotti n. 07, nonché presso il sito web istituzionale dell’Ente, nella  sottosezione “Pianificazione e Governo del Territorio” interna ad Amministrazione Trasparente al seguente collegamento ipertestuale: https://civitavecchia.portaleamministrazionetrasparente.it/pagina742_pianificazione-e-governo-del-territorio.html

gli elaborati e atti di cui alla deliberazione di Consiglio Comunale n. 35 del 03/04/2025. Entro tale termine gli interessati potranno prendere visione degli anzidetti elaborati e atti e fino a 20 (venti) giorni dopo potranno presentare eventuali osservazioni.

Le osservazioni andranno presentate all’Ufficio Opere Strategiche al seguente indirizzo PEC  comune.civitavecchia@legalmail.it e dovranno riportare il seguente oggetto: “Adozione variante urbanistica ai sensi dell’art. 19, comma 03, del DPR n. 327/2001 di cui alla  deliberazione di Consiglio Comunale n. 35 del 03/04/2025 – osservazioni”. Non saranno prese in considerazione le osservazioni che perverranno fuori dal termine indicato.

L'articolo Interventi di forestazione urbana finanziati con fondi Pnrr a Civitavecchia proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/interventi-di-forestazione-urbana-finanziati-con-fondi-pnrr-a-civitavecchia/feed/ 0
Santa Fermina diventa uno spettacolo musicale grazie alle Capinere https://www.terzobinario.it/santa-fermina-diventa-uno-spettacolo-musicale-grazie-alle-capinere/ https://www.terzobinario.it/santa-fermina-diventa-uno-spettacolo-musicale-grazie-alle-capinere/#respond Mon, 21 Apr 2025 16:55:21 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390341 Giovedì alla Darsena Romana, il “concerto rappresentato voluto dall’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Civitavecchia-Tarquinia “Ferma. Fermina raccontata dalle Capinere”: giovedì 24 aprile, alle ore 18.30, nella splendida cornice della terrazza della Darsena Romana nel Porto di Civitavecchia, un “concerto rappresentato” gratuito in onore della Santa Patrona promosso dall’Ufficio diocesano Beni Culturali Ecclesiastici e […]

L'articolo Santa Fermina diventa uno spettacolo musicale grazie alle Capinere proviene da Terzo Binario News.

]]>

Giovedì alla Darsena Romana, il “concerto rappresentato voluto dall’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Civitavecchia-Tarquinia

“Ferma. Fermina raccontata dalle Capinere”: giovedì 24 aprile, alle ore 18.30, nella splendida cornice della terrazza della Darsena Romana nel Porto di Civitavecchia, un “concerto rappresentato” gratuito in onore della Santa Patrona promosso dall’Ufficio diocesano Beni Culturali Ecclesiastici e ideato da Maria Letizia Beneduce con l’ensemble “Le Capinere”.

“Ferma. Fermina raccontata dalle Capinere” è un progetto musicale ideato e scritto da Maria Letizia Beneduce che rientra nell’ambito dei festeggiamenti in onore di Santa Fermina.

L’iniziativa è promossa in collaborazione con l’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Civitavecchia-Tarquinia diretto da Rachele Giannini, che per il terzo anno consecutivo, su richiesta del vescovo Gianrico Ruzza, ha voluto ampliare il calendario dei festeggiamenti della Santa patrona di Civitavecchia, affiancando alle celebrazioni religiose e alle tradizionali manifestazioni organizzate dal Comitato diocesano per Santa Fermina Patrona, venissero proposti anche eventi artistico-culturali.

“L’obiettivo è quello di ridare vita alle tradizioni civitavecchiesi -ha detto il vescovo Ruzza in conferenza stampa – con quello di Fermina e San Francesco di Paola che sono gli unici santuari del territorio. Sappiamo poco della Patrona di Civitavecchia ma l’idea è quella di farla avvicinare ai giovani”.

La scelta di quest’anno è ricaduta sulle artiste “Le Capinere”, un ensemble di donne composto da Maria Letizia Beneduce e Margherita Dispensa ai violini, Eva Petrignani al violoncello, Fabiola Battaglini alla fisarmonica e dalla soprano Sara Cresta, accompagnate, eccezionalmente, dalla voce narrante di Francesco Pío Petrignani.

“Ammetto che di Fermina sapevo veramente poco – afferma la violinista civitavecchiese ormai presenza fissa nell’orchestra di Sanremo – così ho deciso di immaginarla come una ragazza la cui storia viene raccontata da un giovane che le è molto vicino. Siamo ai primordi del Cristianesimo quindi tutto è ancora molto nebuloso come la cristianità stessa. Ma Fermina è protettrice dei naviganti e nella seconda parte sarà la gente di mare a raccontarla”.

Una nuova formula di esibizione artistica, ideata dalle Capinere e definita “concerto rappresentato” in cui teatro, musica, fonti sonore e narrazione si fondono insieme all’interpretazione musicale delle artiste in un’unica manifestazione sensoriale, capace di creare immagini suggestive e di forte impatto emotivo.

Un tempo unico, con una prima parte incentrata sulla vita della Santa che combatte e muore per amore di un valore. Fermina, così lontana nel tempo, ma così vicina ad ogni donna che vive nella società odierna, quella che continua a commettere gli stessi errori del passato. La seconda parte della rappresentazione vedrà storie della gente di mare, nate dall’eredità lasciata dalla martire nel corso dei secoli, fino ad oggi. Un variegato repertorio musicale, da Vivaldi a Piazzolla, da Morricone a Puccini, Dalla, Bach ed altri ancora, in un perfetto amalgama di generi, stili ed epoche diverse, studiato per stimolare la fantasia del pubblico, in un ciclico viaggio tra passato e presente, guidato dal potere dell’emozione, senza alcun obbligo interpretativo oggettivamente dichiarato. La. stessa scelta del titolo indica il preciso intento di lasciare libero spazio all’immaginazione di ogni singolo spettatore. Un evento unico ed innovativo, una riflessione su antico e nuovo, sulla vita e la morte, su quell’eternità che risiede soprattutto nella bellezza. Un turbinio di immagini ed emozioni che solo sul finale svelerà l’unico ed essenziale motivo per il quale Fermina, ancora oggi, vive.

Lo spettacolo il 13 agosto verrà rappresentato ad Assisi.

L'articolo Santa Fermina diventa uno spettacolo musicale grazie alle Capinere proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/santa-fermina-diventa-uno-spettacolo-musicale-grazie-alle-capinere/feed/ 0
Morte di papa Francesco, il ricordo del vescovo Ruzza https://www.terzobinario.it/morte-di-papa-francesco-il-ricordo-del-vescovo-ruzza/ https://www.terzobinario.it/morte-di-papa-francesco-il-ricordo-del-vescovo-ruzza/#respond Mon, 21 Apr 2025 10:47:41 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390332 “Carissime sorelle e carissimi fratelli, la notizia dell’ingresso nella vita eterna di Papa Francesco è nella luce pasquale. Il Signore lo ha chiamato accanto a sé per continuare dal cielo a pregare per tutti noi e per la Chiesa. Accompagnare con la preghiera nelle nostre comunità il passaggio al cielo del nostro amato Pastore sarà […]

L'articolo Morte di papa Francesco, il ricordo del vescovo Ruzza proviene da Terzo Binario News.

]]>

“Carissime sorelle e carissimi fratelli,

la notizia dell’ingresso nella vita eterna di Papa Francesco è nella luce pasquale. Il Signore lo ha chiamato accanto a sé per continuare dal cielo a pregare per tutti noi e per la Chiesa.

Accompagnare con la preghiera nelle nostre comunità il passaggio al cielo del nostro amato Pastore sarà oltre che un dovere cristiano anche un onore per dare lode a Dio per la sua immensa azione pastorale che per molti anni ha illuminato la Chiesa”.

+ don Gianrico, vescovo

L'articolo Morte di papa Francesco, il ricordo del vescovo Ruzza proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/morte-di-papa-francesco-il-ricordo-del-vescovo-ruzza/feed/ 0
Violenza di genere, la Mari: “Civitavecchia è un modello operativo da replicare” https://www.terzobinario.it/violenza-di-genere-la-mari-civitavecchia-e-un-modello-operativo-da-replicare/ https://www.terzobinario.it/violenza-di-genere-la-mari-civitavecchia-e-un-modello-operativo-da-replicare/#respond Sun, 20 Apr 2025 21:47:43 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390325 “Nella lotta senza quartiere che le istituzioni debbono proseguire ogni giorno e ogni notte contro femminicidi e violenza di genere, Civitavecchia si è affermata come un modello operativo. Importanti sono state le parole del procuratore generale di Roma, Giuseppe Amato, nel riconoscere la validità dei corsi che si sono svolti grazie alla felice intuizione del […]

L'articolo Violenza di genere, la Mari: “Civitavecchia è un modello operativo da replicare” proviene da Terzo Binario News.

]]>

“Nella lotta senza quartiere che le istituzioni debbono proseguire ogni giorno e ogni notte contro femminicidi e violenza di genere, Civitavecchia si è affermata come un modello operativo.

Importanti sono state le parole del procuratore generale di Roma, Giuseppe Amato, nel riconoscere la validità dei corsi che si sono svolti grazie alla felice intuizione del Procuratore di Civitavecchia Alberto Liguori.

Con gli incontri dedicati a questo tema, si è permesso a forze dell’ordine, operatori sanitari e professionisti di creare un sistema che protegge le vittime e ne ha cura anche a valle della denuncia. Una risposta delle istituzioni che si pone al fianco delle iniziative che a livello regionale stiamo attuando su reddito di libertà, centri anti violenza ed altri aspetti.

Le parole del Presidente Francesco Rocca, risuonate nella prestigiosa cornice della sala Tirreno del Palazzo della Regione Lazio, rappresentano per il territorio ed i suoi operatori un motivo di orgoglio e per tutti noi uno stimolo ad andare avanti su questa strada con sempre maggiore convinzione. Grazie quindi al dottor Liguori per questo esempio concreto di energie messe in campo a sostegno delle vittime e al collega Mario Luciano Crea per aver permesso un incontro dal grande valore simbolico per coloro che quotidianamente sono in trincea contro i delitti di genere”. Così il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Emanuela Mari.

L'articolo Violenza di genere, la Mari: “Civitavecchia è un modello operativo da replicare” proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/violenza-di-genere-la-mari-civitavecchia-e-un-modello-operativo-da-replicare/feed/ 0
Il 5 maggio l’Amministrazione di Civitavecchia incontra i cittadini alla Pucci https://www.terzobinario.it/il-5-maggio-lamministrazione-di-civitavecchia-incontra-i-cittadini-alla-pucci/ https://www.terzobinario.it/il-5-maggio-lamministrazione-di-civitavecchia-incontra-i-cittadini-alla-pucci/#respond Sun, 20 Apr 2025 10:03:54 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390315 L’Amministrazione comunale invita tutti i cittadini, le cittadine, le associazioni, gli amici e i simpatizzanti a partecipare all’incontro pubblico che si terrà lunedì 5 maggio alle ore 16:00 presso l’Aula Consiliare “Pucci”. A oltre dieci mesi dall’insediamento, il Sindaco Marco Piendibene e gli Assessori comunali illustreranno il lavoro svolto finora, i progetti avviati e quelli […]

L'articolo Il 5 maggio l’Amministrazione di Civitavecchia incontra i cittadini alla Pucci proviene da Terzo Binario News.

]]>

L’Amministrazione comunale invita tutti i cittadini, le cittadine, le associazioni, gli amici e i simpatizzanti a partecipare all’incontro pubblico che si terrà lunedì 5 maggio alle ore 16:00 presso l’Aula Consiliare “Pucci”.

A oltre dieci mesi dall’insediamento, il Sindaco Marco Piendibene e gli Assessori comunali illustreranno il lavoro svolto finora, i progetti avviati e quelli in fase di realizzazione, toccando i temi più rilevanti per la vita della città: dalla transizione energetica alla viabilità, dai servizi sociali alla cultura, dall’ambiente alle opere pubbliche.

L’incontro rappresenterà anche un momento di confronto diretto con la cittadinanza, grazie a uno spazio dedicato alle domande e agli interventi dal pubblico. Un’occasione preziosa per fare il punto sul percorso compiuto insieme e per condividere idee, proposte e riflessioni sul futuro di Civitavecchia.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

L'articolo Il 5 maggio l’Amministrazione di Civitavecchia incontra i cittadini alla Pucci proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/il-5-maggio-lamministrazione-di-civitavecchia-incontra-i-cittadini-alla-pucci/feed/ 0
Ponte di Pasqua, previste code sull’Aurelia https://www.terzobinario.it/ponte-di-pasqua-previste-code-sullaurelia/ https://www.terzobinario.it/ponte-di-pasqua-previste-code-sullaurelia/#respond Sat, 19 Apr 2025 19:47:39 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390298 Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di rimuovere fino al 5 maggio gran parte dei cantieri. L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione. “Per consentire a tutti di percorrere le strade […]

L'articolo Ponte di Pasqua, previste code sull’Aurelia proviene da Terzo Binario News.

]]>

Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di rimuovere fino al 5 maggio gran parte dei cantieri.

L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione.

“Per consentire a tutti di percorrere le strade e autostrade Anas con serenità durante le vacanze di Pasqua e di primavera abbiamo rimosso 1.045 cantieri, circa l’80% dei cantieri” ha dichiarato l’AD di Anas Claudio Andrea Gemme. “Si tratta di un’operazione fondamentale – prosegue l’AD Gemme – per garantire il diritto agli spostamenti con una circolazione più fluida e scorrevole. Sempre operativo, come previsto dal nostro piano esodo, il monitoraggio costante della rete. Siamo sempre in prima linea, insieme al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e le Forze dell’Ordine, per tutelare la sicurezza stradale: massima prevenzione, vigilanza in caso di pericolo, soccorsi più tempestivi in caso di incidente o altra emergenza. Con il nostro lavoro – ha concluso l’Ad – vogliamo assicurare a chi si mette al volante un viaggio sereno. Raccomandiamo, soprattutto, di avere sempre un comportamento corretto alla guida, come ricordiamo nelle nostre campagne di sensibilizzazione Guida e basta con lo spot “Quando sei alla guida tutto può aspettare”.

i traffici subiranno una riduzione fino al -4 % rispetto a quelli di un normale sabato di inizio primavera. Per la domenica di Pasqua, il 20 aprile, è previsto un calo del circa -12%, con punte fino al -14% sugli itinerari di lunga percorrenza. Una lieve riduzione dei transiti sulle lunghe percorrenze è attesa anche per la giornata di Pasquetta, lunedì 21 aprile, con variazioni di circa il -2% rispetto a un lunedì feriale. In crescita, invece, nel Lunedì dell’Angelo, gli spostamenti di breve percorrenza per le gite fuori porta verso le località turistiche di mare, con variazioni che vanno dal circa +10% del Sud e delle isole, fino al +15% del Centro.  

Per i rientri verso le grandi città il traffico si concentrerà lungo le maggiori direttrici tra martedì 22 aprile e mercoledì 23 aprile. Tra gli itinerari interessati: l’Autostrada A2 del Mediterraneo, in Sicilia l’Autostrada A19, la Statale SS1 “Aurelia”, il Grande Raccordo Anulare nel Lazio, la Statale SS309 “Romea” e la Statale SS16 “Adriatica”.

Un nuovo picco del traffico è previsto per la prossima settimana nella giornata di giovedì 24 aprile, il giorno prima della Festa della Liberazione, con incrementi del circa +12% rispetto alla media del giovedì. Le principali mete saranno, come di consueto, quelle turistiche di mare, con incrementi del +13% al Sud e sulle isole. Sono previsti incrementi sulla rete Anas anche in montagna con picchi di circa il +16% al Nord.

Ulteriore innalzamento del traffico la settimana successiva, quando mercoledì 30 aprile è prevista una crescita del +9% rispetto al mercoledì medio. Un particolare incremento dei transiti è atteso sulle lunghe percorrenze in Sicilia e al Sud.

L’ultimo grande rientro è previsto nei giorni successivi al primo maggio, tra venerdì 2 e domenica 4 maggio, con picchi del traffico del +12% nella giornata di venerdì, durante la quale si prevedono i maggiori rientri.

Le strade più trafficate saranno l’A2 Autostradadel “Mediterraneo”, il Grande Raccordo Anulare, la statale SS1 “Aurelia”, la Statale SS16 “Adriatica”, la statale SS106 “Jonica” e la statale SS38 in Lombardia.

Per favorire gli spostamenti, la circolazione dei mezzi pesanti sarà sospesa venerdì 18 aprile dalle 14 alle 22, sabato 19 aprile dalle 9 alle 16, domenica 20, lunedì 21, venerdì 25, domenica 27 aprile, giovedì 1° e domenica 4 maggio dalle 9 alle 22. In vista del controesodo, nella giornata di martedì 22 aprile, il blocco sarà in vigore dalle 9 alle 14.

Durante le festività sarà aumentata la sorveglianza e garantita la presenza costante del personale. La presenza su strada di Anas sarà di 2050 risorse in turnazione, personale tecnico e di esercizio, più 230 unità delle Sale Operative Territoriali e della Sala Situazioni Nazionale per assicurare il monitoraggio del traffico in tempo reale h24.

Anas, società del Gruppo Fs italiane, ricorda che quando guidi, Guida e Basta! No distrazioni, no alcol, no droga per la tua sicurezza e quella degli altri (guidaebasta.it). Per una mobilità informata l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

L'articolo Ponte di Pasqua, previste code sull’Aurelia proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/ponte-di-pasqua-previste-code-sullaurelia/feed/ 0
“Consigliere per un giorno”, sì unanime dell’assise di Civitavecchia https://www.terzobinario.it/consigliere-per-un-giorno-si-unanime-dellassise-di-civitavecchia/ https://www.terzobinario.it/consigliere-per-un-giorno-si-unanime-dellassise-di-civitavecchia/#respond Sat, 19 Apr 2025 19:25:53 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390294 Il consigliere Grossi: «I ragazzi saranno protagonisti dell’aula Pucci» Grande soddisfazione per l’approvazione all’unanimità della mozione “Consigliere per un giorno”, presentata dal consigliere comunale Luca Grossi e votata oggi dal Consiglio Comunale di Civitavecchia. «Oggi abbiamo scritto una bella pagina di partecipazione – dichiara Grossi –. Con questa iniziativa, apriamo le porte dell’Aula Pucci agli […]

L'articolo “Consigliere per un giorno”, sì unanime dell’assise di Civitavecchia proviene da Terzo Binario News.

]]>

Il consigliere Grossi: «I ragazzi saranno protagonisti dell’aula Pucci»

Grande soddisfazione per l’approvazione all’unanimità della mozione “Consigliere per un giorno”, presentata dal consigliere comunale Luca Grossi e votata oggi dal Consiglio Comunale di Civitavecchia.

«Oggi abbiamo scritto una bella pagina di partecipazione – dichiara Grossi –. Con questa iniziativa, apriamo le porte dell’Aula Pucci agli studenti delle scuole del nostro territorio, dando loro la possibilità di vivere in prima persona l’esperienza del dibattito e del confronto istituzionale. Un modo concreto per avvicinare i giovani alla vita democratica e per formare i cittadini di domani».

Il progetto prevede che, in date concordate, gli studenti possano assistere al Consiglio e discutere temi di interesse civico, vivendo il ruolo di “consigliere per un giorno”.

«Ringrazio tutti i colleghi consiglieri per aver condiviso lo spirito della proposta – conclude Grossi –. Oggi dimostriamo che quando la politica sceglie di parlare con i giovani, e non sopra di loro, può essere davvero uno strumento di crescita e inclusione».

L'articolo “Consigliere per un giorno”, sì unanime dell’assise di Civitavecchia proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/consigliere-per-un-giorno-si-unanime-dellassise-di-civitavecchia/feed/ 0
Civitavecchia celebra il marchio Deco sabato in piazzetta Santa Maria https://www.terzobinario.it/civitavecchia-celebra-il-marchio-deco-sabato-in-piazzetta-santa-maria/ https://www.terzobinario.it/civitavecchia-celebra-il-marchio-deco-sabato-in-piazzetta-santa-maria/#respond Fri, 18 Apr 2025 17:03:00 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390274 L’Amministrazione comunale di Civitavecchia promuove e valorizza le tradizioni del territorio attraverso il marchio De.C.O. (Denominazione Comunale di Origine), uno strumento istituito per riconoscere e tutelare i prodotti tipici locali, fortemente legati alla storia, alla cultura e all’identità della nostra comunità. Sabato 19 aprile, dalle ore 16.00 alle 19.00, presso Piazzetta Santa Maria, saranno allestiti due […]

L'articolo Civitavecchia celebra il marchio Deco sabato in piazzetta Santa Maria proviene da Terzo Binario News.

]]>

L’Amministrazione comunale di Civitavecchia promuove e valorizza le tradizioni del territorio attraverso il marchio De.C.O. (Denominazione Comunale di Origine), uno strumento istituito per riconoscere e tutelare i prodotti tipici locali, fortemente legati alla storia, alla cultura e all’identità della nostra comunità.

Sabato 19 aprile, dalle ore 16.00 alle 19.00, presso Piazzetta Santa Maria, saranno allestiti due gazebo informativi e di degustazione, in cui la cittadinanza potrà conoscere meglio il significato del marchio De.C.O. e assaggiare gratuitamente i primi prodotti che hanno ottenuto questo importante riconoscimento.

«La De.C.O. non è soltanto un marchio – dichiara l’Assessore allo Sviluppo e alla Pianificazione del Territorio Enzo D’Antò – ma un atto d’amore verso il nostro patrimonio culturale ed enogastronomico. È uno strumento che ci consente di dare valore alla produzione locale, difendere le specificità del nostro territorio e offrire nuove opportunità di crescita per chi ogni giorno lavora con passione e competenza. Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare a questo primo momento di promozione, per riscoprire insieme i sapori e le storie che ci appartengono.»

L’iniziativa rientra nelle azioni dell’Amministrazione volte a sostenere lo sviluppo locale, attraverso il rafforzamento dell’identità territoriale e il coinvolgimento diretto dei cittadini.

«Valorizzare le eccellenze del nostro territorio significa valorizzare la nostra storia e le persone che la rendono viva – aggiunge il Sindaco Marco Piendibene –. Il marchio De.C.O. rappresenta un riconoscimento importante per quei prodotti che raccontano chi siamo, da dove veniamo e in che direzione vogliamo andare. Vogliamo costruire un futuro che non dimentichi le sue radici e che sappia trasformare la tradizione in una risorsa di sviluppo sostenibile e condiviso.»

Un pomeriggio all’insegna del gusto, della qualità e della partecipazione, per rinsaldare il legame tra la città e le sue autentiche espressioni culturali e produttive.

L'articolo Civitavecchia celebra il marchio Deco sabato in piazzetta Santa Maria proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/civitavecchia-celebra-il-marchio-deco-sabato-in-piazzetta-santa-maria/feed/ 0
Radioterapia a Civitavecchia, allarme Adamo: “I tempi si allungano, c’è tanto da rifare” https://www.terzobinario.it/radioterapia-a-civitavecchia-allarme-adamo-i-tempi-si-allungano-ce-tanto-da-rifare/ https://www.terzobinario.it/radioterapia-a-civitavecchia-allarme-adamo-i-tempi-si-allungano-ce-tanto-da-rifare/#respond Fri, 18 Apr 2025 16:52:13 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390272 Prova a rassicurare la consigliera regionale Mari: “Seguo la questione, finanziamento in proroga” Adamo preoccupata per il dilatarsi dei tempi sulla radioterapia a Civitavecchia. “Aspettavamo una firma invece si è scoperto che tante cose fatte debbono essere rifatte. Sembrava fatta…..dai proclami degli ultimi due anni sembrava sempre di essere ad un passo dalla conclusione (basta […]

L'articolo Radioterapia a Civitavecchia, allarme Adamo: “I tempi si allungano, c’è tanto da rifare” proviene da Terzo Binario News.

]]>

Prova a rassicurare la consigliera regionale Mari: “Seguo la questione, finanziamento in proroga”

Adamo preoccupata per il dilatarsi dei tempi sulla radioterapia a Civitavecchia. “Aspettavamo una firma invece si è scoperto che tante cose fatte debbono essere rifatte.

Sembrava fatta…..dai proclami degli ultimi due anni sembrava sempre di essere ad un passo dalla conclusione (basta scrivere su Google “radioterapia a Civitavecchia” e leggere).

Invece, si deve ripartire rivedendo il progetto e riconfermare la copertura finanziaria. ( I termini tecnici non sono questi, ma la sostanza sì).

Grazie a tutto questo ancora per qualche anno (chissà quanti ancora) i malati di tumore del territorio dovranno sobbarcarsi circa 150 km al giorno per 25/30/35 giorni consecutivi.

Gli attuali componenti del tavolo per la radioterapia si sono tutti mostrati fortemente motivati a recuperare il terreno perduto, ma l’amarezza, almeno per me e qualcun altro resta tanta.

Chiedo solo un grande esame di coscienza a tutti gli attori, passati e presenti, perché dietro ai ritardi di anni ci sono persone con la loro malattia, con le loro paure e le loro speranze”.

“Al fine di evitare allarmismi ingiustificati, mi sento di ribadire che l’ iter per l’ istituzione della radioterapia e’ avviato e vedrà la luce.  La rimodulazione dell’art. 20 con cui viene finanziata anche la nostra radioterapia, infatti, prevede 120 milioni di euro di finanziamento per il Lazio che dovevano essere impegnati entro il 31 dicembre 2024.

Purtroppo fino ad ottobre 2024 il servizio di radioterapia non era stato inserito nel piano ospedaliero. Grazie alla collaborazione con il facente funzione della Asl RM 4 Roberto di Cicco dopo una lunga interlocuzione con la direzione salute Lazio ed il Ministero della salute e’ stata inserita nel piano ospedaliero ad ottobre 2024.

Ho personalmente seguito e sto continuando a seguire, con frequenti interlocuzioni con il direttore regionale alla sanità Urbani e con Marco Mattei, consigliere del ministro della Salute, il prossimo passo che sarà l’ inserimento del provvedimento di proroga del finanziamento all’interno di un veicolo legislativo che ne consentirà l’immediato utilizzo. Ringrazio la direttrice generale dell’Asl Rosaria Marino, che già si sta muovendo per reperire il personale necessario al funzionamento del servizio e non finirà mai di ringraziare la Adamo onlus per il lavoro che svolge quotidianamente”. Così la consigliera regionale di Fratelli d’Italia Emanuela Mari.

L'articolo Radioterapia a Civitavecchia, allarme Adamo: “I tempi si allungano, c’è tanto da rifare” proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/radioterapia-a-civitavecchia-allarme-adamo-i-tempi-si-allungano-ce-tanto-da-rifare/feed/ 0
La buona Pasqua delle Poste a Civitavecchia e Ladispoli con cartolina e annullo https://www.terzobinario.it/la-buona-pasqua-delle-poste-a-civitavecchia-e-ladispoli-con-cartolina-e-annullo/ https://www.terzobinario.it/la-buona-pasqua-delle-poste-a-civitavecchia-e-ladispoli-con-cartolina-e-annullo/#respond Fri, 18 Apr 2025 16:44:36 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=390270 A Civitavecchia e Ladispoli, oltre che online sul sito filatelia.poste.it, la cartolina è disponibile negli uffici postali con sportello filatelico di Civitavecchia Centro, in Via Giordano Bruno 11, e diLadispoli, in Via Regina Margherita. Fino al 22 aprile, inoltre, sarà disponibile anche un annullo rettangolare abbinamento al datario mobile, mentre negli “Spazio Filatelia” del territorio nazionale (Firenze, […]

L'articolo La buona Pasqua delle Poste a Civitavecchia e Ladispoli con cartolina e annullo proviene da Terzo Binario News.

]]>

A Civitavecchia e Ladispoli, oltre che online sul sito filatelia.poste.it, la cartolina è disponibile negli uffici postali con sportello filatelico di Civitavecchia Centro, in Via Giordano Bruno 11, e di
Ladispoli, in Via Regina Margherita.

Fino al 22 aprile, inoltre, sarà disponibile anche un annullo rettangolare abbinamento al datario mobile, mentre negli “Spazio Filatelia” del territorio nazionale (Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona) sarà disponibile l’annullo tondo a datario mobile.

Un’altra occasione per i collezionisti o semplicemente per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale, un modo per custodire nel tempo un ricordo della festività.
Qualsiasi informazione o curiosità su tutto il mondo della filatelia è disponibile online sul sito
filatelia.poste.it.

L'articolo La buona Pasqua delle Poste a Civitavecchia e Ladispoli con cartolina e annullo proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/la-buona-pasqua-delle-poste-a-civitavecchia-e-ladispoli-con-cartolina-e-annullo/feed/ 0