Campo di Mare: presentata dal consigliere regionale Fabrizio Santori un'interrogazione al presidente del consiglio Leodori • Terzo Binario News

Campo di Mare: presentata dal consigliere regionale Fabrizio Santori un’interrogazione al presidente del consiglio Leodori

Gen 4, 2016 | Cerveteri

SantoriE’ stata presentata il 30 dicembre 2015 dal consigliere regionale Fabrizio Santori un’interrogazione al presidente Zingaretti sull’annosa questione Ostilia a campo di Mare.

Nell’interrogazione si chiede al presidente Zingaretti “se si vuole superare una volta per tutte il problema della demanialità marittima di una cospicua fascia del litorale” e ancora ” se non si intende provvedere, a tutela della fruibilità della spiaggia pubblica da parte degli utenti e dei gestori degli attuali stabilimenti balneari, ad una solerte revisione della linea demaniale, come peraltro chiesto da Assobalneari, nonostante la contrarietà della Capitaneria di Porto”.

Il consigliere chiede inoltre al presidente Zingaretti “se è intenzione dell’amministrazione regionale convocare un tavolo di confronto con il comune di Cerveteri, il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, la Capitaneria di Porto, l’agenzia del demanio, l’ufficio dogane di Civitavecchia, la soprintendenza ai beni culturalu ed ambientali per il Lazio al fine di predisporre ogni opportuno provvedimento teso a garantire le regolari modalità di fruizione dei diritti concessori demaniali”.

Infine chiede Santori “se è nelle intenzioni di questa amministrazione regionale impedire qualsivoglia consumo del territorio, in favore di una tutela attiva dell’ambiente naturale e del paesaggio del litorale ivi interessato”.

“Tutto questo lassismo da parte di Zingaretti è una vergogna – ha dichiarato Santori e ha aggiunto – qui si sta parlando di un terreno demaniale e di una società sta pensando di costruire villini che già promuove sul proprio sito internet. E’ vero che c’è stata l’applicazione di una sentenza, ma le istituzioni devo intervenire affinchè venga salvaguardata la spiaggia pubblica. Io mi batterò fino in fondo affinchè ciò avvenga”.

Di seguito il testo integrale dell’interrogazione:

Al Presidente del Consiglio Regionale del Lazio
On. Daniele Leodori

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

Oggetto: Criticità nel Comune di Cerveteri, località Campo di Mare

Il sottoscritto Consigliere Regionale, Fabrizio Santori:

Premesso che

E’ stata depositata in data 29/05/2015 l’interrogazione scritta n. 925 avente ad oggetto “Spiaggia libera di Cerveteri Località Campo di Mare e contenzioso tra il Comune di Cerveteri e la Ostilia Srl”, per la quale ancora non è stata data puntuale risposta nei termini stabiliti dal Regolamento del Consiglio Regionale;

il mancato rispetto della normativa vigente da parte degli Entri Pubblici preposti alla tutela e salvaguardia delle Aree Demaniali rischi di comportare la privatizzazione della spiaggia di Campo di Mare, nonché arrecare copiosi danni al turismo e all’economia balneare privata che a seguito di regolari Concessioni demaniali, ha investito ingenti capitali;

Considerato che

E’ stato più volte sollecitato agli organi competenti regionali, ovvero la Direzione Regionale per lo sviluppo economico e le Attività Produttive – Area: Economia del Mare e gli Assessori competenti regionali, l’urgente necessità di convocare un tavolo di confronto sulle concessioni arenili nel Comune di Cerveteri, stante l’inerzia del Sindaco di Cerveteri a dar seguito ad una mozione votata all’unanimità in Consiglio Comunale che impegnava lo stesso a convocare sul medesimo tema, la Regione Lazio, la Capitaneria di Porto e tutti gli organi competenti, tra cui l’Agenzia del Demanio, l’Ufficio Dogane di Civitavecchia, la Soprintendenza ai Beni Culturali ed Ambientali per il Lazio;

Il tavolo tra tutte le autorità competenti è ulteriormente necessario anche per valutare le conseguenze dell’applicazione della Sentenza del Tribunale Civile di Civitavecchia (78/15) non solo sulle porzioni di terreno demaniale del litorale;

Considerato inoltre che

In data 25 giugno 2015 è stato approvato in Giunta comunale la delibera n. 81 avente ad oggetto “ Art. 32, comma 1 della LR n. 38/99 DPI – Documento Preliminare di indirizzo del nuovo Piano Regolatore Generale del Comune di Cerveteri. Adozione” e che lo stesso veniva approvato dal Consiglio Comunale di Cerveteri, non tenendo conto della richiesta di pregiudiziale avanzata da due consiglieri comunali, stante l’anomala procedura, in contrasto con i dettami della legge 38/99;

Risulterebbe che la società Ostilia, sul sito di riferimento, stia pubblicizzando che nell’ambito del progetto di riqualificazione del lungomare di Marina di Cerveteri è prevista la realizzazione di villini con affaccio sul mare a pochi passi dalla spiaggia;

il 16 novembre 2015, nel Consiglio Comunale di Cerveteri, veniva approvata la delibera “ Soc. Ostilia Srl – Lottizzazione di Campo di Mare – Analisi storica – Immobili realizzati con titolo abitativo annullato – Sentenze – Indagini – Sanabilità edilizia ex art. 31 Legge n. 47/85 ( Condono Edilizio ) – Condizione e presupposti – Attuazione degli strumenti urbanistici previsti dalla L.R. n. 28/80 e dall’art. 29 della Legge n. 47/85 per il recupero, la riqualificazione ed il razionale inserimento territoriale e urbano del comprensorio di Campo di Mare”.

Premesso e considerato tutto ciò
interroga il Presidente della Giunta della Regione Lazio, On. Nicola Zingaretti e agli Assessori competenti in tema di Sviluppo Produttivo e di Politiche del Territorio al fine di sapere

se si vuole superare una volta per tutte il problema della demanialità marittima di una cospicua fascia del litorale che non può, per legge, essere rivendicata da una società privata a danno di un interesse pubblico superiore che deve essere garantito e tutelato dalle Istituzioni;

se non si intende provvedere, a tutela della fruibilità della spiaggia pubblica da parte degli utenti e dei gestori degli attuali stabilimenti balneari, ad una solerte revisione della linea demaniale, come peraltro chiesto dalla Assobalneari, nonostante la contrarietà della Capitaneria di Porto;

se è intenzione di questa Amministrazione regionale, convocare un tavolo di confronto con il Comune di Cerveteri, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, la Capitaneria di Porto, l’Agenzia del Demanio, l’Ufficio Dogane di Civitavecchia, la Soprintendenza ai Beni Culturali ed Ambientali per il Lazio, al fine di predisporre ogni opportuno provvedimento teso a garantire le regolari modalità di fruizione dei diritti concessori demaniali;

se è nelle intenzioni di questa Amministrazione regionale impedire qualsivoglia ulteriore consumo del territorio, in favore di una tutela attiva dell’ambiente naturale e del paesaggio del litorale ivi interessato;

conseguentemente a quanto sopra, quali pareri di merito sono stati espressi dalle competenti direzioni regionali, nei rispetti del Documento Preliminare di Indirizzo del nuovo Piano Regolatore Generale del Comune di Cerveteri e dei documenti riportati nelle considerazioni.

Fabrizio Santori