Calcio, gli appuntamenti della Cpc e delle giovanili della Roja • Terzo Binario News

Calcio, gli appuntamenti della Cpc e delle giovanili della Roja

Feb 23, 2018 | Calcio, Civitavecchia

Quasi al rush finale il campionato di Promozione Laziale, con la CPC2005 che per la venticinquesima giornata fa visita al Canale Monterano. A dieci giornate dal termine e con più di due terzi di match giocati si cominciano a tirare le somme. Un campionato sostanzialmente equilibrato nel trio di testa e nella bagarre della retrocessione, che vivrà gli sviluppi finali con le squadre della fascia Intermedia. All’andata fu relativamente facile per i rosso portuali, il parziale finale di quattro a uno lo testimonia in pieno, per una squadra che a suon di vittorie cavalcava l’onda di successi e di posizioni di classifica recuperate. Per domenica l’incognita del freddo e del gelo la fa da padrona. Si giocherà contro una squadra che tra le mura amiche cercherà ancora di costruire i punti per la sua salvezza, seppur il ruolino di marcia in casa fino a ora sia deficitario.

Per loro in sintesi un penultimo posto da lasciare in fretta, mentre per i rosso portuali la ricerca dei tre punti che significherebbero rimanere attaccati al treno playoff. Alcune assenze oltre a quella di Serpieri fermato dal giudice sportivo e ai lungo degenti Loiseauz e Poggi, a cui si sommeranno probabilmente, da valutare oggi in sede di rifinitura, quelle di Delogu, Massaro e Castagnola. Di riflesso l’Ottavia farà vista all’Accademia Roma di Fabio Petruzzi, mentre il Ronciglione sarà ospite della Vigor Acquapendente. Arbitrerà a partire dalle ore 11 nel catino “D’Aiuto Cesare” di via di Monterano snc il sig. Antonio Figliomeni di Roma2, che sarà coadiuvato da Marco Dante e Alessandro Sama’.

 

Si giocano una larga fetta di stagione là Juniores e gli Allievi nei prossimi impegni, che invischiati in prossimità dei playout tra sabato e domenica incontreranno due diretti concorrenti alla salvezza. Là Juniores farà vista al Vetralla e gli Allievi in casa attenderanno l’Astrea. I giovanissimi per una classifica che non conta domenica mattina sfideranno il Selva Candida, in un incontro proibitivo che si spera non finisca come all’andata.
Là Juniores guidata da Gallina arriva decimata all’incontro con il Vetralla, troppi gli infortuni e le defezioni a cui il mister dovrà sopperire. Dopo lo scivolone in casa con il Time Sport Garbatella, un parziale di cinque a due a tratti imbarazzante per il non gioco nel primo tempo, l’incontro di sabato si presenta invece come una scappatoia per uscire dal ridosso della zona playout. Gli avversari fermi a 18 punti, terzultima posizione per loro, cercheranno una delle ultime chance casalinghe per uscirne fuori. Forti mentalmente soprattutto visto che all’andata, seppur perdendo, non avevano sfigurato. Ruolino quasi identico e da retrocessione piena delle due compagini, dove nelle ultime cinque uscite all’unica vittoria dei portuali, e le quattro sconfitte conseguite, si contrappongono i viterbesi incappati in cinque sconfitte.

Gli allievi di Da Lozzo attendono domenica pomeriggio al Fattori l’Astrea, con l’incognita reale se la formazione portuale si sia veramente ripresa o meno, dopo i passi falsi passati. Le ultime due uscite culminate con una vittoria di carattere e una sconfitta dignitosa contro la prima della classe, danno il sentore che qualcosa sia cambiato per il meglio. Avversario ostico e non poco visto che i ministeriali occupano la terza posizione in classifica, fuori dai giochi promozione ma sempre difficili da affrontare. Altalenate il loro cammino tra le mura amiche e fuori, con vittorie secche in quel di Roma e sconfitte anche pesanti fuori.

giovanissimi di Smeraglia affrontano nelle prime ore del mattino di domenica, ore 9, il Selva Candida. All’andata al Fattori fini otto a zero per il Selva, in un parziale mai così tragico per questa compagine in campionato. Le ultime uscite togliendo il derby, che anche a queste categorie e’ un match a se, ha visto netti miglioramenti dei giovani portuali. Gli avversari nell’ultimo periodo in casa sembrano inarrestabili, nelle ultime due gare hanno rifilato sei gol alla Leocon e due al Tevere Roma, mostrando però limiti fuori casa visto che sono più propensi al pareggio. Servirà per non incappare nella debacle dell’andata lo stesso spirito di Passoscuro, del match con l’Svs e della vittoria col forte Casalotti.