Una storia interessante ricostruita dall’autore con una minuziosa ricerca tra i documenti conservati nell’Archivio Segreto Vaticano, in biblioteche ed archivi di Roma e di Parigi, un racconto avvincente dell’avventura di un pallone ad idrogeno, detto il “Ballon du Sacre”, decollato da Parigi la sera del 16 dicembre 1804 in onore di Napoleone e di Giuseppina che, dalla piazza della cattedrale, in balìa del vento, arrivò fino al lago di Bracciano. Nacque una controversia, intitolata «Romana Globi Areostatici», tra chi dovesse ricevere i meriti per il recupero: se i pescatori anguillarini, che lo recarono come un trofeo al feudatario di Anguillara, Filippo Agapito Grillo duca di Mondragone e Grande di Spagna, oppure i vignaioli del feudo di Bracciano, allora in mano al marchese Giovanni Torlonia.
La partecipazione all’evento è gratuita.
I posti sono limitati ed è necessaria la prenotazione chiamando il numero 06 99816267.
In caso di maltempo l’evento si svolgerà in un’altra sede ideale