Non un buon anno per gli automobilisti che usano quotidianamente l’autostrada A12.
Sono infatti aumentati dalla mezzanotte i pedaggi ai caselli autostradali del tratto di autostrada che va da Civitavecchia Nord fino all Roma Fiumicino.
Per chi viene dall’Aurelia ed arriva al casello di Civitavecchia Sud il pedaggio è passato da € 2,30 ad € 2,40. Un aumento di 10 centesimi. Rimane invece invariato il pedaggio per chi si immette in autostrada direttamente da Civitavecchia Sud, €1,20.
Situazione analoga per il casello di Maccarese. Per chi è già sull’A12 il pedaggio passa da €2,30 a €2,40 euro.
Un aumento che raggiunge i 20 centesimi per chi percorre l’intero tratto per recarsi a Roma o per ritornare nei comuni del litorale nord.
I rincari vengono calcolati sulle singole concessioni date alle società gestrici dei vai tratti autostradali italiane. Questo il quadro dei rincari riconosciuti dal ministero.
Questi gli adeguamenti riconosciuti: Asti-Cuneo S.p.A. 0,00%; ATIVA S.p.A. 1,72%; Autostrade per l’Italia S.p.A. 1,51%; Autostrada del Brennero S.p.A. 1,67%; Autovie Venete S.p.A. 1,88%; Brescia-Padova S.p.A. 2,08%; Consorzio Autostrade Siciliane 0,00%; CAV S.p.A. 0,32%; Centro Padane S.p.A. 0,00%; Autocamionale della Cisa S.p.A. 0,00%; Autostrada dei Fiori S.p.A. 0,98%; Milano Serravalle Milano Tangenziali S.p.A. 13,91%; Tangenziale di Napoli S.p.A. 4,31%; RAV S.p.A. 52,69%; SALT S.p.A. 2,10%; SAT S.p.A. 1,33%; Autostrade Meridionali (SAM) S.p.A. 5,98%; SATAP S.p.A. Tronco A4 8,34%; SATAP S.p.A. Tronco A21 1,67%; SAV S.p.A. 0,00%; SITAF S.p.A. 5,71%; Torino – Savona S.p.A. 2,79%; Strada dei Parchi S.p.A. 12,89%; Bre. be. mi. 4,69%, TEEM 2,70% e Pedemontana Lombarda 1,70%.