Anguillara si rifà il look: arriva l'illuminazione a Led • Terzo Binario News

Anguillara si rifà il look: arriva l’illuminazione a Led

Gen 11, 2019 | Anguillara Sabazia

Luci puntate su Anguillara Sabazia. Infatti arriva l’illuminazione a led: entra così nel vivo il contratto sugli “Interventi di riqualificazione energetica, manutenzione straordinaria, adeguamento a norma e adeguamento tecnologico” dell’intero impianto di illuminazione pubblica della città.


La prima fase sarà quella, appunto, di sostituire tutti i corpi illuminanti con quelli in tecnologia Led di nuova generazione, capaci di garantire una illuminazione più consistente delle strade e quindi maggiore sicurezza della viabilità. 
La sostituzione delle circa 2.700 lampade comporterà l’abbattimento delle emissioni di CO2 nell’aria di circa 600 tonnellate all’anno corrispondenti a circa 270 Tonnellate Equivalenti di Petrolio (TEP.)


La tecnologia Led garantisce un risparmio energetico pari al 67% rispetto all’attuale consumo, e proprio questa è la chiave attraverso la quale è stato possibile firmare il contratto Consip con la società aggiudicataria Engie, ammortizzabile in nove anni senza particolari aggravi di spesa rispetto a quanto già spendiamo oggi.

Al termine dei nove anni, il risparmio nel frattempo utilizzato per le operazioni di manutenzione, adeguamento a norma e adeguamento tecnologico dell’infrastruttura (quindi anche linee elettriche e relativi quadri che saranno oggetto di intervento nei periodi successivi) sarà tutto ad appannaggio del bilancio comunale e quindi dell’intera collettività. 
Il progetto vede la città suddivisa in 4 stralci funzionali ed il cronoprogramma della sostituzione dei corpi illuminanti prevede una durata di nove settimane.

La programmazione, salvo imprevisti o modifiche decise in corso d’opera, prevede che il primo stralcio funzionale interessato sarà quello composto da Barattoli (Pian delle Crocette, Monti della Mandola, Via dei Barattoli), Zona industriale (Pantane, Arti e Mestieri, Via del Commercio) e parte di Residenza Claudia nella prima settimana. Poi parte di Colle Biadaro, parte di Poggio dei Pini e parte di Campo Marinaro nella seconda settimana. Il secondo stralcio funzionale inizierà la terza settimana con Ponton dell’Elce e Colle Sabazio  e finirà con Santo Spirito, la restante parte di Campo Marinaro e una ulteriore parte di Residenza Claudia.

Il terzo stralcio prevede il completamento di Residenza Claudia, Colle Biadaro e Poggio dei Pini. Il quarto stralcio nelle settimane vedrà Vignali, Prato Viale, Campo La Noce, San Francesco, Santo Stefano, Monte Le Forche, Boricella, Trevignanese, Centro storico/Prati della Rena.


Come da ordinanza (la numero 3 dell’8 gennaio 2019 della Polizia Locale), l’impresa procederà nelle 48 ore precedenti all’inizio dei lavori nelle zone interessate, a rendere noto il provvedimento apponendo la prescritta segnaletica provvisoria mantenendo in perfetta efficienza, durante il periodo concesso per l’esecuzione dei lavori, di giorno e di notte, tutti gli accorgimenti necessari per la sicurezza e per la fluidità della circolazione, per la sicurezza del personale addetto ai lavori.

Si ricorda a tutti i cittadini che per le segnalazioni inerenti guasti sulla pubblica illuminazione occorre contattare il numero verde 800894520, indicando all’operatore nel modo più dettagliato possibile il tipo di guasto oltre la località, la via e il numero civico adiacenti nonché qualsiasi ulteriore informazione utile ai fini della individuazione del punto segnalato e della rapida risoluzione del problema.