Riceviamo e pubblichiamo – In onda Ricette all’italiana a partire da Anguillara Sabazia. Sabato 28 aprile 2018, alle ore 10.40, va in onda la trasmissione “Ricette all’italiana” il nuovo format di rete quattro presentato e a cura di Davide Mengacci. Per la presentazione della prima puntata la redazione, che si ringrazia di cuore, ha scelto proprio Anguillara Sabazia, quale primo comune bello, solare, con il suo magnifico lago di Bracciano, atto a proporre le sue specialità ed i suoi prodotti tipici, che in questo caso sono proposti e scelti a suon di sfida culinaria nella piazza del Molo, per poi proseguire nelle illustrazioni storiche artistiche con l’Assessorato alla cultura dott.ssa Viviana Normando, con il consigliere Aleandro Virgili ed il suo saluto in rappresentanza del sindaco Sabrina Anselmo e gli uffici preposti, nel centro storico e nei giardini del torrione. Una puntata davvero da non perdere.
Si ringraziano la redazione di Mediaset in primis, guidata da Davide Mengacci, la nostra polizia locale e tutte le forze del territorio che hanno collaborato, in particolare: per l’ospitalità squisita ed impeccabile il Ristorante Osteria Ciccio Pasticcio nel centro storico con la cucina caratteristica e tradizionale tra il lago e la tuscia; per la collaborazione Patrizia Onorati Vice Presidente Associazione Culturale Sabate; Pro Loco Anguillara Sabazia con Moreno Delle Fratte; Anna Catarci soprano; Gianfranco Piermattei; Giorgio Culeddu e Pino Pontuali per la musica; il ristorante Antico Salus in piazza dei bastioni e tra i produttori di tipicità la fabbrica del cioccolato al miele dell’imperatore Claudio esclusiva dell’azienda Casale di Spanora di Emanuele Ancillai con le sue creazioni e degustazioni; l’azienda agricola Morlupi e gli Orti di Anguillara con i suoi broccoletti dop; l’azienda vinicola Fontana Murata con i suoi vini di Terra di lite; l’azienda Gennargentu con i suoi formaggi; la pasticceria Pomicio’ con le sue tradizionali crostate e tozzetti, i Rioni e le associazioni locali. Grazie. “Anguillara Sabazia – dichiara il Sindaco Sabrina Anselmo- merita di essere promossa in tutta la sua bellezza e di essere visitata e conosciuta per tutto ciò che di tipico ha da offrire. Auspico sia anche un incentivo per promuovere tutti insieme e sempre meglio il nostro territorio così unico ed imperdibile”.