Preparato, dinamico e sempre pronto a mettersi in gioco, Luca Sborzacchi, ex ispettore sanitario della Asl e neopensionato, sta raccogliendo i frutti della sua passione per la poesia.
Di recente, si è classificato primo al Concorso nazionale “Cuore Spezzato”, dedicato dal Comune di Monterotondo all’Italia centrale ferita dal terremoto. Ma questo 2019 per Sborzacchi è stato un anno particolarmente proficuo, dalla Menzione d’onore al premio letterario “Pelosetti nel cuore” di Grosseto a quella dell’associazione romana “Vivere a Colli Anieni”,dall’attestato di merito per l’uso delle figure retoriche al concorso internazionale di poesia “ I Colori Delle Parole”, a cura dell’Associazione Culturale “ I Percorsi Delle Muse ” di Roma, alla vittoria assoluta del premio “Vincenzo Scarpellino 2019” di Roma e a quella mancata per un soffio al “Concorsi Inversi” della “Start Evens” capitolina.
Una passione, quella per la poesia, che Luca ha sempre avuto nel sangue e che coltiva con profitto dal 2013, dopo l’incontro con Giancarlo Peris, docente di lettere di Civitavecchia.
” Essendo, da sempre, un appassionato di Dante – spiega Sborzacchi – ho iniziato a studiare le terzine della Commedia fin da quando ero studente. Pur essendo perito elettrotecnico, mi ha sempre affascinatola poesia italiana in tutte le sue forme. Sono partito dall’ottava rima, che componevo in occasione di feste e rimpatriate tra parenti e amici, per poi approdare ad altri generi. Tecnicamente però l’ottava a braccio rimane il genere che pratico di più, soprattutto da quando sono iscritto all’Apa, l’Associazione Poeti di Allumiere, attraverso la quale, insieme al presidente Pierino Pennesi e agli altri iscritti, abbiamo intrapreso un bellissimo percorso, che al momento ci ha portato alla pubblicazione del “Vocabolario Allumierasco” e alla preparazione di un nuovo opuscolo, una raccolta di dieci poesie per ciascun iscritto. La nostra forza è il nostro continuo desiderio di imparare e di crescere, mentre la nostra ispirazione viene da una osservazione diretta ed attenta della realtà e del genere umano. Io da questo punto di vista, avendo lavorato tantissimi anni nel pubblico, mi ritengo avvantaggiato”.