Una mattinata interessante quella trascorsa dagli alunni della classe quinta B della scuola prima di Allumiere che, assieme alla loro insegnante Angela Ceccarelli, hanno invitato in aula Alessandro Battilocchio.
Battilocchio ha parlato agli studenti dell’Europa: come è nata, come si è sviluppata, le opportunità e le prospettive di questa Unione che vede il nostro Paese tra i fondatori. In particolare, la “lezione” speciale si è incentrata sulle nuove possibilità previste, in particolare per le giovani generazioni, che si trovano a vivere da protagoniste un progetto che è stato impostato subito al termine del secondo conflitto mondiale.
Gli studenti hanno poi rivolto a Battilocchio numerose domande, relative al funzionamento dell’Unione Europea ed anche relative alla sua esperienza personale a Bruxelles, in qualità di Eurodeputato.
“Ho trovato i bambini della quinta B particolarmente preparati sulla storia dell’Unione europea e soprattutto molto interessati a capire le dinamiche di questa grande famiglia, che ormai riunisce mezzo miliardo di cittadini e 28 Stati in un percorso comune. Nelle prossime settimane proseguirò il giro nelle scuole che mi hanno invitato per continuare questo bel confronto con i giovani studenti”, ha dichiarato Alessandro Battilocchio.