Addio a Costantino Forno, una delle memorie storiche di Civitavecchia • Terzo Binario News

A comunicarlo, gli amici del Fondo Ranalli

“Il nostro addio all’amico Costantino Forno. Orgogliosamente sardo di nascita e cultura (“Ammentos: da Orani a Civitavecchia”, 2010) quanto innamorato di Civitavecchia, Costantino Forno, un amico della nostra Associazione, si è spento a Roma.

Ha lasciato ai cittadini civitavecchiesi il suo impegno pluridecennale al servizio dell’informazione locale tradotto in tante pubblicazioni come il mensile OC (di cui ha fatto omaggio con una raccolta alla nostra Biblioteca) ma anche della divulgazione storica cittadina con decine di volumi tra i quali possiamo citare “Città d’Incanto” del 2008 e “Lucas Hasegawa: un civitavecchiese dimenticato” del 2007.

Costantino Forno aveva anche fondato un’associazione culturale, “Il Pirgo”, e aveva fatto realizzare, al viale della Vittoria, le ceramiche che propongono alcuni momenti topici della storia cittadina.

Nel porgere le condoglianze di Amici del Fondo Ranalli alla famiglia, a Gianfranco e Gonario, vogliamo anche riproporre “La ragnatela della memoria” che apriva il volume Pillole di storia, 2013: “Riesce talvolta difficile recuperare, attraverso un’immagine mai vista, memoria di persone e di vicende che hanno segnato un mondo scomparso, ancorché vicino”.

Le due foto che pubblichiamo sono state scattate la prima nella sede del Fondo Ranalli e la seconda nello studio di Costantino – precisano dal Fondo Ranalli.

Pubblicato domenica, 23 Giugno 2024 @ 19:55:05     © RIPRODUZIONE RISERVATA