Ad Allumiere si celebra la "Giornata della memoria" a scuola e al palazzo Camerale • Terzo Binario News

Ad Allumiere si celebra la “Giornata della memoria” a scuola e al palazzo Camerale

Gen 26, 2022 | Allumiere, Comune, Scuola

Come ogni anno, il Comune di Allumiere e l’Istituto Comprensivo di Tolfa celebrano la Shoah. Giovedì mattina, a causa delle restrizioni vigenti, gli alunni della scuola secondaria celebreranno la “Giornata della Memoria” ciascuno nella propria classe, mentre nel pomeriggio, a partire dalle 16, l’appuntamento è al Palazzo Camerale. Per l’occasione, le assessore Tiziana Cimaroli (Pubblica Istruzione) e Brunella Franceschini (Cultura e Pari opportunità), insieme al Consiglio dei Ragazzi hanno preparato un omaggio alla figura di Edith Bruck, scrittrice ungherese naturalizzata italiana.

“Quest’anno – spiegano le organizzatrici – abbiamo voluto rendere omaggio alla figura di Edith Bruck, una combattente che, reduce dall’Olocausto e sopravvissuta alla deportazione nei campi di concentramento di Auschwitz, Dachau e Bergen-Belsen, ancora oggi ha la forza di raccontare la terribile esperienza attraverso i suoi scritti e di portare la propria testimonianza presso scuole e università, per mantenere viva la memoria”.

Nel corso della manifestazione, sono previsti gli interventi di Cristiana Vallarino, stimata giornalista professionista e di Catia Galimberti, presidente della sezione locale dell’Anpi da sempre molto sensibile al tema. Dopo una breve introduzione generale, la Galimberti proporrà un approfondimento su “I bambini della Shoah”, per ricordare che furono oltre un milione e mezzo i bambini vittime della crudeltà nazifascista. L’evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook.

“Pur nel pieno rispetto delle norme antiCovid – spiegano la Franceschini e la Cimaroli, d’accordo con il sindaco Antonio Pasquini – ci sembrava doveroso celebrare degnamente questa ricorrenza, perché, come rimarca da sempre Edith Bruck, la memoria è vita e non possiamo, né vogliamo cancellare il passato, perché il passato è il nostro presente e il nostro presente è il nostro futuro”-