Ancora una volta la libreria “Vita Nova” di Tarquinia ha ospitato un evento che ha attirato molti appassionati lettori.
Stavolta a tenere banco è stata la scrittrice viterbese Federica Marchetti che venerdì pomeriggio ha parlato de “I crimini nella Londra Vittoriana, Sulle tracce di Sherlock Holmes e Jack lo Squartatore”.
L’appuntamento è stato gradito dal pubblico di Tarquinia che ha partecipato entusiasta.
Il discorso dei crimini vittoriani si è allargato alla letteratura inglese tout court. La Marchetti – appassionata studiosa del mondo anglosassone e del mistery e autrice fra l’altro di Holmesmania e Rippermania – ha accennato ad Agatha Christie e a Virginia Woolf, alle sorelle Brontë, a Jane Austen, a Henry James. Si è parlato della Londra dell’ottocento e della contraddittorietà della cultura durante il regno di Queen Victoria.
Elena Biagiola, padrona di casa della Libreria La Vita Nova – affiancata dal suo bibliogatto – ha supportato l’autrice, facendole delle domande interessanti che hanno allargato il discorso.
Tra il pubblico c’erano anche dei giovani molto incuriositi che hanno comprato i libri, facendoseli autografare dalla scrittrice.

Federica Marchetti, che a Viterbo tiene gruppi di lettura e organizza eventi ispirati al crime, è stata anche ospite del Festival “Tolfa Gialli& Noir”.
Il pomeriggio del 2 dicembre, tornerà in collina per l’originale appuntamento organizzato dalla Fidapa tolfetana: “Un tè con Jane Austen e Agatha Christie”. Lo stesso argomento lo tratterà il giorno prima a Civitavecchia, alla libreria Dettagli.