Poker Short Deck : scopri le regole per essere un campione • Terzo Binario News

Poker Short Deck : scopri le regole per essere un campione

Apr 8, 2025 | Mondo, Redazionale

Short Deck Poker: tutte le regole per imparate uno dei giochi più popolari del momento tra i casinò

Ii giochi più popolari e tradizionali del casinò sono da sempre blackjack, poker, baccarat. Ma i giocatori si stanno stancando di questi giochi e si buttano sempre più nel poker short deck, ovvero “con mazzo corto”. Ma scopriamo insieme in cosa consiste questo gioco. Anche tra i giocatori italiani questo gioco sta prendendo sempre più piede, ed è possibile trovarlo già nei casinò online aperti anche all’Italia. 

Se ti sono già piaciuti i classici giochi di carte, Plinko ti offre l’esperienza di qualcosa di nuovo, qualcosa di speciale! Cosa rende questo gioco così avvincente? Semplicità di regole, gameplay dinamico e, ovviamente, maggiori opportunità per il pensiero strategico. Entra oggi e scopri che la fortuna gira a tuo favore in questo entusiasmante gioco. Dai un’occhiata ai migliori siti di Plinko casino online per saperne di più.

Che cos’è il poker short deck e perché la sua popolarità è salita alle stelle?

Il poker short deck, conosciuto anche come six-plus hold’em o Manila, è una variante del poker Texas hold’em in cui il mazzo è composto solo da carte che vanno dal sei all’asso, riducendo il numero totale di carte a 36. Questa variante è nata in Asia ed è diventata popolare tra i giocatori di high-stakes prima di diffondersi globalmente nel 2018 con un tour mondiale. Il poker short deck offre un’esperienza di gioco più veloce ed emozionante rispetto al poker tradizionale, poiché il mazzo più corto rende più probabile ottenere mani di alto valore.

Le regole del Poker short deck

Il poker short deck può essere giocato con un numero variabile di giocatori, da due fino a dieci. Questa flessibilità lo rende adatto sia per il gioco casalingo che per l’ambiente dei casinò online. Per giocare, viene utilizzato un mazzo standard di 52 carte, da cui vengono rimossi tutti i 2, 3, 4 e 5, lasciando un totale di 36 carte con cui giocare.

Nel poker short stack, il gioco si svolge in modo simile al Texas hold’em:

  • Ogni giocatore riceve due carte
  • Il mazziere rivela tre carte comuni (flop) sul tavolo.
  • Seguono due round di puntate aggiuntive – il turn e il river – con l’aggiunta di una carta comune in tavola ad ogni round.
  • Le fasi di puntata si svolgono dopo il flop, il turn e il river.

Nel poker short-stack, le dinamiche delle scommesse si distinguono dall’hold’em tradizionale per il formato dei bui del bottone. Qui, non esistono i tradizionali big e small blind. Al contrario, il giocatore sul bottone mette in gioco un blind, mentre gli altri giocatori devono puntare e corrispondere alla dimensione del blind se desiderano chiamare una puntata preflop. Nel poker short-stack, la gerarchia delle mani è diversa rispetto all’hold’em tradizionale. A causa del minor numero di carte in gioco, la strategia preferita è spesso puntare su una scala anziché su un tris. Tuttavia, le probabilità sono così diverse che neanche una scala o una coppia di carte costituiscono mani iniziali particolarmente forti.

Classifica delle mani di poker short deck

Sebbene nel poker short deck il numero di carte sia inferiore rispetto al poker tradizionale, la classifica delle mani di poker è quasi identica. Tuttavia, c’è una differenza significativa: in questo formato, un colore è considerato più forte di un full.

Poiché il mazzo contiene solo 36 carte, ogni seme è rappresentato solo da 9 carte anziché dalle usuali 13. Di conseguenza, ottenere una scala reale è più difficile ma anche più gratificante, conferendole un valore superiore.

Ecco le mani di poker nel poker short deck, dalla più bassa alla più alta:

  • Carta Alta: la carta di valore più alto nella mano del giocatore.
  • Una coppia: due carte dello stesso valore.
  • Due coppie: due carte dello stesso valore e altre due carte dello stesso valore.
  • Trio: tre carte dello stesso valore.
  • Scala: Cinque carte di valore consecutivo che non condividono lo stesso seme.
  • Full: combinazione di una coppia e di un trio.
  • Colore: cinque carte dello stesso seme.
  • Quadrupla: quattro carte dello stesso seme.
  • Scalacolore: cinque carte consecutive dello stesso seme.
  • Colore reale: una combinazione di asso, mano, regina, fante e un 10, tutti dello stesso seme.

È importante notare che ci possono essere variazioni da queste regole di base. Ad esempio, alcuni casinò possono decidere di considerare una scala anche con meno di tre carte dello stesso seme o potrebbero utilizzare l’Asso come carta bassa anziché alta. Inoltre, è comune trovare le mani classificate secondo le regole del Texas Hold ‘Em, quindi tutto dipende dalle regole del luogo in cui si gioca. 

Consigli per padroneggiare il gioco del Poker a Mazzo Corto

Passare al poker short-stack da altri tipi di poker non è troppo difficile, specialmente per i giocatori esperti di Texas Hold’em. Molti dei concetti e delle strategie si applicano anche a questo formato più breve, facilitando l’ingresso nel gioco per i nuovi giocatori.

Tuttavia, dal punto di vista matematico, ci sono alcune differenze significative da considerare. Ecco alcuni suggerimenti e strategie importanti da tenere a mente: 

Utilizzare la regola del 3 e del 6

La regola del 3 e 6 nel poker short-stack offre un metodo rapido per calcolare le probabilità approssimative di vincere una mano. Moltiplicando il numero di outs per 3 al turn e per 6 al flop, si ottiene una stima delle probabilità di successo.

Ad esempio, se avete 5 outs, avrete circa il 15% di probabilità di fare centro al turn e il 30% di probabilità al flop di fare centro al river. Pur non essendo probabilità esatte, queste stime vi forniranno una guida approssimativa per pianificare le vostre strategie nel poker short-stack.

Focalizzarsi sulla scala

Con meno carte nel mazzo, ottenere una scala diventa una sfida nel poker short-stack. Questo è il motivo per cui la scala reale è considerata più forte del full house in questa variante di gioco. Concentrarsi sulla scala può essere una strategia vincente, poiché è relativamente più facile ottenere una scala nel poker short-stack rispetto al poker tradizionale. Un’approccio aggressivo può essere efficace, poiché le probabilità di completare una scala possono arrivare fino al 45% dopo il river.

Non affidatevi solo a una coppia di carte

Nel poker short-stack, l’uso delle coppie di carte iniziali non è così efficace come in altre varianti del poker. Dato che molti giocatori tendono a cercare di completare una scala dopo il flop, affidarsi solo a una coppia alta potrebbe non essere sufficiente per vincere il piatto. Inoltre, tentare di intimidire gli avversari con una coppia alta di solito non funziona, perchè gli altri giocatori sono inclini a giocare per cercare di ottenere una scala o altre combinazioni vincenti. Di conseguenza, le mani collegate, come coppie di carte consecutive o semi-consecutive, diventano più vantaggiose. Ottenere un tris con mani come 89, JQ o 10J offre più opzioni durante il gioco e aumenta le probabilità di completare una scala o altre combinazioni vincenti.

Conclusioni

Il poker continua a evolversi e il poker short-stack emerge come la prossima evoluzione del gioco, soprattutto per i giocatori in cerca di nuove sfide. Questa variante ad alto punteggio è perfetta per coloro che desiderano un’esperienza emozionante mentre consolidano le loro competenze nel gioco. Ora che avete compreso le regole e le strategie di questo formato, potete scegliere un casinò online e mettervi alla prova contro altri giocatori. Buona fortuna e buon divertimento!